326 utenti


Libri.itPILOURSINE VA A PESCALA FAMIGLIA VOLPITASSI 3 – CHE SQUADRA!NELLMEDARDOCOSA FANNO LE BAMBINE?
Emergency

Fai un link ad Arcoiris Tv

Utilizza uno dei nostri banner!














Totale: 84191

ViralVideo 28 Travaglio: "Lo chiamavano impunità"

Marco Travaglio, giornalista. Berlusconi, storie di impunità e menzogne, un libro per capire: "Lo chiamavano impunità".

Visita: www.viralvideo.it

Incontro con Giuliana Sgrena

N.A.Di.R. informa: Comune di Masera (Vb) - 11 giugno 2005 - Incontro con Giuliana Sgrena "A tutti coloro che si sono adoperati per la mia liberazione. Giuliana Sgrena" Visita il sito: www.mediconadir.it

Blog Tv - Puntata n° 0029

La puntata di oggi inizia con "Indifferenza", videoclip che invita a riflettere sull'insensibilità che caratterizza
la vita metropolitana, tratto dal blog di Vittorio Vespucci.Vedorosso presenta la sfilata di un'improbabile carovana in "Ma tu fumi?"; segue "Relegati", di Mario Pischedda,
che lo vede come protagonista e "Living sea", di Drogamamaro, con suggestive immagini dai fondali marini.Cicciapelliccia presenta "Gazometro", spettacolo di illuminazione della struttura a opera di quindici alpinisti durante
la notte bianca di sabato scorso a Roma; "Green ... continua

116) - A schiena dritta - Puntata 16/11/2004

A Schiena Dritta Barbara Palombelli Per gentile concessione di Nessuno Tv Visita il sito: www.nessuno.tv

Vittorio Morfino - Spinoza. Al di là del popolo-soggetto

POPOLO E POTERE NELLA FILOSOFIA DELL’OCCIDENTE - Seminario a cura di Fulvio PapiPopolo e potere nella filosofia e nella politica dell’Occidente hanno avuto significati e referenze molto diversi. Il “demos” greco non è riproducibile nel “peuple” della rivoluzione francese, così come nel “volk” romantico tedesco. Le stesse irriducibili trasformazioni valgono per il potere. Eppure, come per il passato storico, popolo e potere costituiscono anche per noi una relazione essenziale del nostro vivere sociale, intorno alla quale l’interrogarsi è ... continua

Visita: www.casadellacultura.it

Dario Lanzardo fotografo

Ritratto della collana medaglioni. Questo lavoro prende spunto dalla mostra "l'eterno gioco del doppio" svoltasi alla sala Bolaffi di Torino nel Settembre Ottobre del 2006, cercando di muoversi attraverso le mille sfaccettature e le fitte maglie d'esperienza dell'uomo-marinaio-fotografo-scrittore. L'enorme quantità di fasi attraversate dal fotografo ci portano ad attraversare i temi della vita maschera-individuo, natura-alchimia, apparire-essere.

Visita: www.corto16.net

Il volontariato sportivo a Bologna: quale futuro per un'esperienza lunga 40 anni?

N.A.Di.R. informail 16 luglio 2007 la rete UNIRSI ha organizzato un incontro destinato a discutere con leIstituzioni circa le problematiche emergenti relative all'attuale situazione del volontariato sportivo.
Oramai da mesi le cronache cittadine si occupano, di tanto in tanto, di una vicenda - solo apparentemente secondaria- che riguarda la nostra città: la crisi del volontariato sportivo e le polemiche legate ai bandi di concorso per l'assegnazionedella gestione dei centri sportivi bolognesi. Tutte le gestioni storiche del volontariato hanno contestato ... continua

Visita: www.mediconadir.it

DE MÄ - TRASFORMAZIONE O DECLINO

"La nave trasporta tubi di acciaio. Sono lì, sul fondo della stiva, in gran parte sciolti. Per raggiungerli bisogna calarsi per una scaletta ricavata sulla paratia, verticale. Si scende senza una sicurezza. Non ci sono imbragature o corde o moschettoni: si scende e basta. «Qui se scivoli sei del gatto», sospira un lavoratore mentre guarda un suo collega calarsi e aspettando il proprio turno per infilarsi nel boccaporto".
Scritto e diretto da Pietro Orsatti.
Produzione SenzaMedia e Pietro Orsatti.
Si tratta del film che tante polemiche ha ... continua

01)- ''E non era neanche sacerdote''

"E non era neanche sacerdote" (dalla Lettera agli Ebrei, cap.8, vers.4); II Cristo e le istituzioni religiose.
Prima giornata
Comunità OIKIA informa: L'ormai trentennale "proposta" di lettura "pro-vocante" di Fratello Alberto Maggi della comunità
dei Servi di Maria di Montefano, partendo dall'analisi del testo greco originario dei vangeli delle comunità di Matteo, Marco, Luca e
Giovanni,rivela con straordinaria chiarezza la forza e i contenuti di una proposta radicalmente liberante.
"tre giorni" svoltasi a Palermo dal 20 al 22 ... continua

Terra Futura 2007 - Venti di Terra

Tanti gli stand presenti a Terra Futura per promuovere associazioni, progetti, modi alternativi di lavoro. Intervista a Giovanni Lenzi. L'associazione Venti di Terra, con sede a Prato, promuove la non violenza con attività di formazione per ragazzi e adulti. Ha sviluppato inoltre il Laboratorio Terra che segue il filone della permacoltura, con esperimenti di agricoltura naturale secondo i dettami del microbiologo giapponese Fukuoka. Intervista di Lidia Casti Visita il sito: www.terrafutura.it