1357 utenti


Libri.itDINODISSEA – CHI TROVA UN AMICO…JEAN-BLAISE SI INNAMORALA FAMIGLIA VOLPITASSI RACCONTA – GLI ALBERIIL GIARDINO DI ABDUL GASAZICOSIMO
Emergency

Fai un link ad Arcoiris Tv

Utilizza uno dei nostri banner!














Totale: 84640

Shalom Salaam Pace le religioni in dialogo per la pace

Brunetto Salvarani parla sulle chiavi per incominciare un vero dialogo interreligioso.
Brunetto Salvarani, da tempo si occupa di dialogo ecumenico e interreligioso, avendo fondato nel 1985 la rivista di studi ebraico-cristiani QOL; ha diretto dal 1987 al 1995 il Centro studi religiosi della Fondazione San Carlo di Modena. Saggista, scrittore e giornalista pubblicista, collabora con parecchie testate ed è direttore dell?Associazione Italiana degli ?Amici di Nevè Shalom-Waahat as Salaam?, il ?Villaggio della Pace? fondato in Israele da padre Bruno Hussar. Ha ... continua

ArtsVideo - puntata N°010 - Fiera internazionale della gastronomia a Caracas

Una della più importanti fiere sudamericane dedicate alla gastronomia.
Una missione italiana organizzata da Promec, azienda della Camera di Commercio per l'internazionalizzazione in
collaborazione con la Camera di Commercio di Caracas che ha visto la presenza di importanti aziende italiane quali
Parmigiano Reggiano, Toschi liquori, Civ&Civ e Aceto Balsamico di Modena.
Grande entusiasmo tra i buyer sudamericani che ancora non conoscevano i nostri prodotti, un entusiasmo cherafforza le relazioni commerciali tra i due paesi.
Inoltre uno strepitoso successo hanno ... continua

Memorias del Subdesarrollo / Cuba

Que las contradicciones del burgués reflejan las de la sociedad dominada por la burguesía, lo demuestra esta amarga historia, que hubiera sido intrascendente si no hubiera ocurrido en los vertiginosos días de la revolución, cuando todas las contradicciones se pusieron al rojo vivo. La película ofrece un monólogo interior dirigido a la calle. Inspirada en la novela homónima de Edmundo Desnoes. (FILMAFFINITY)
Memorias del Subdesarrollo. Largometraje de ficción producido por el ICAIC en 1968. Dirigido por Tomás Gutiérrez Alea (Titón) y basado en la novela ... continua

A R R E S T I - Palestina Occupata

Con riferimento all'Ordinanza Militare n. 132, dal 29.09.2000 ad oggi, oltre 3000 bambini palestinesi sono stati arrestati, processati ed incarcerati dalleautorità israeliane, in violazione delle leggi e delle convenzioni internazionali. L'Ordinanza Militare n. 132, oltre a permettere di arrestare un bambinodall'età di 12 anni, stabilisce che un palestinese diventa adulto all'età di 16. Si tratta di una normativa razzista, in quanto gli israeliani diventanoadulti a 18 anni. Tra l'altro, l'età viene attribuita all'imputato, NON in base al momento dell'arresto, ma ... continua

Fratel Arturo Paoli: Meditazione

Tre meditazioni svolte da Fratel Arturo Paoli in occasione del Convegno estivo tenutosi a Trevi, in Umbria, nell'agosto 2006 dall'Associazione OreUndici. Visita il sito: www.oreundici.org

Tre Voci

Dal trentesimo incontro nazionale delle Comunità cristiane di base italiane tre testimonianze sul tema della laicità, intrecciata con la forza critica einnovativa dei movimenti delle donne e altermondialisti: Giancarla Codrignani, Marinella Perroni e Josè Tamayo. Interviste a cura di Monica Lanfranco Visita il sito: www.monicalanfranco.it Visita il sito: www.mareaonline.it

05)L'Assemblea annuale del consorzio Etimos- Intervento di Islam Sallahu

Intervento di Islam Sallahu presidente di Meshtekna - Kossovo Riprese effettuate presso Civitas durante l'Assemblea annuale del consorzio Etimos. Compartimos 2004: Una rete di solidarietà Visita il sito: www.etimos.it

Presentazione del libro: Calle Bucarest 187, Santiago del Cile

Le immagini della presentazione, svoltasi lo scorso 2 febbraio alla Libreria Feltrinelli di Roma, di "Calle Bucarest 187, Santiago del Cile", l'ultimo libro di Patricia Verdugo. Una testimonianza che riguarda la sua vita, ma anche quella del suo popolo durante gli anni bui della dittatura di Pinochet. Intervengono con l?autrice Maurizio Chierici, Omero Ciai e Italo Moretti.
Calle Bucarest 187 è l?indirizzo dove Patricia Verdugo abitava con i genitori e i fratelli, a Santiago del Cile. Una tazza di tè non bevuto fu l?ultima traccia della presenza del padre in ... continua

Historia de un crimen

1901. Película muda, con tema macabro. El cine comienza en la narrativa de asombro en la ficción Cortesía de Roberto Di Chiara Visita el sitio: www.robertodichiara.com

Emiliana Borrelli - La Dopamina, molecola chiave del cervello

Festa di Scienza e Filosofia, quarta edizione. Foligno, Palazzo Trinci - Sala Rossa, 12 aprile 2014

Visita: www.festascienzafilosofia.it