1358 utenti


Libri.itLUPOLA FAMIGLIA VOLPITASSI RACCONTA – GLI ALBERIPILOURSINE E IL SUO GIARDINOMEDARDOROSALIE SOGNA…
Emergency

Fai un link ad Arcoiris Tv

Utilizza uno dei nostri banner!














Totale: 84640

Tepeyac

Nel mezzo di una guerra, il fidanzato della giovane Lupita si reca in Europa. La lettura dei miracoli della Madonnadi Guadalupe aiuta la ragazza a sopportare l'attesa.
Il film riporta la tradizione delle apparizioni della Madonna di Guadalupe nella corrente del nazionalismo cattolicoche i due registi tornarono a trattare nel film Confesión Trágica del 1919. Nel cinema messicano, il misticismo,la pietà, la devozione cattolica sono frequenti, tanto nella fiction quanto nel cinema d'argomento.

Regia: José Manuel Ramos e Carlos E ... continua

03)- Consegna Laurea honoris causa in Psicologia a Irenäus Eibl-Eibesfeldt

Venerdì 1 Aprile 2005 alll'etologo Irenäus Eibl-Eibesfeldt è stata conferita la Laurea Honoris Causa in Psicologia. Il video mostra la cerimonia e la relazione; insieme a lui ha ricevuto lo stesso titolo Noam Chomsky. Irenäus Eibl-Eibesfeldt a contribuito allo sviluppo e alla diffusione dell'etologia, ed è l'autore del primo manuale sistematico della disciplina. Il professore ha inoltre il merito di aver esteso i metodi dell'etologia allo studio del comportamento umano, fondando l'etologia umana. Registrazione effetuata presso l'Aula Absidale di Santa Lucia

Presentazione di 'Il mercato dei farmaci, diritto alla vita tra interessi, speculazioni, piraterie'

La Casa editrice Emi (Editrice missionaria italiana) presenta una sua recente pubblicazione dal titolo: ?Il mercato dei farmaci, diritto alla vita tra interessi, speculazioni, piraterie? con l?autore Alberto Castagnola. Un tema caldo, che va dal diritto alla salute per tutti alla speculazione delle multinazionali farmaceutiche, ai brevetti vincolanti in alcuni paesi del sud del mondo. Visita il sito www.emi.it

Stefano Mancuso - Alla radice della intelligenza delle piante

Festa di Scienza e Filosofia, quarta edizione. Foligno, Palazzo Lezi Marchetti, 11 aprile 2014

Visita: www.festascienzafilosofia.it

Mission is Possible 2... si parte! (1° parte)

Bologna, 17 novembre 2010: NADiRinforma divulga la Conferenza di apertura della formazione missionaria 2010-2011, un'apertura all'insegna della liberalizzazione dell'acqua, quale diritto umano. Una prospettiva missionaria: l’acqua, bene comune in quanto non può essere accettabile una visione dell’acqua come bene puramente economico, la cui gestione potrebbe quindi essere integralmente affidata al mercato. Il Compendio della dottrina sociale ricorda che “l’utilizzazione dell’acqua e dei servizi connessi deve essere orientata al soddisfacimento dei bisogni di ... continua

Visita: www.mediconadir.it

Visita: www.bolognainmissione.it

042) - Barbacetto: TRE GIALLI ITALIANI

Su Diario di questa settimana tre storie legate a tre personaggi. Gaetano Cinà: il signor Nessuno, il mafioso che ha portato con sé nella tomba i segreti dei suoi rapporti con Marcello Dell'Utri e Silvio Berlusconi. David Mills: l'avvocato che ha costruito la Fininvest-ombra e la vera storia dei soldi arrivati dall'Italia. Maurizio Scelli: il video-liberatore, i suoi contatti pericolosi in Iraq, i meriti strappati a Nicola Calipari. Visita il sito: www.diario.it

08)- Incontrarsi nel Padre?

57° Convegno giovani Dal titolo: Quanto ci manca un padre? Ultima giornata dialogo tra: Massimo Cacciari, FilosofoBruno Forte, teologo Cortesia: La Cittadella di Assisi Visita il sito: ospitassisi.cittadella.org

Branka la Chamana

Il documentario racconta la vita di una delle slovene più interessanti di tutti i tempi, la Dr.ssa Branislava Susnik, antropologa, alias Branka, La Chamana. Per 40 anni direttrice del Museo Etnografico Andrés Barbero de Asunción, in Paraguay, studiò le lingue e i costumi degli ultimi popoli indigeni nella selvaggia tripla frontiera fra Brasile, Argentina, Paraguay e Bolivia. Parlava otto lingue indigene e scrisse più di 80 opere scientifiche etnolinguis tiche sugli indigeni latinoamericani.Branka, La Chamana, scrisse in un foglio di carta, nel suo ufficio, che il ... continua

Visita: www.cinelatinotrieste.org

Fantasmas asustados

1951. De Carlos Rinaldi. Largometraje argentino, en castellano y blanco y negro. Intérpretes, Los Cinco Grandes del Buen Humor y Susana Campos. Film cómico, con la participación de Los Grandes, conocidos en toda América Cortesía de Roberto Di Chiara Visita el sitio: www.robertodichiara.com

CARTE IN REGOLA - I professionisti modenesi sfidano con l'etica mafie e corruzione

Il convegno che si è svolto venerdì 28 gennaio 2011 presso l'auditorium Marco Biagi di Modena. L’iniziativa è stata promossa dal Comitato Unitario delle Professioni di Modena e da Libera e Libera Informazione.Sono intervenuti: - Dott. Ing. Pietro BALUGANI,Presidente Comitato Unitario delle Professioni di Modena- Dott. Roberto ALFONSO, Procuratore della Repubblica presso il Tribunale di Bologna- Dott. Matteo RICHETTI, Presidente dell'Assemblea Legislativa della Regione Emilia Romagna- Don Luigi CIOTTI, Fondatore e Presidente di Libera ... continua

Visita: assemblealegislativa.regione.emilia-romagna.it