634 utenti


Libri.itL’ESPOSIZIONE CREATIVALA LIBELLULACOSIMOLA FAMIGLIA VOLPITASSI RACCONTA – GLI ALBERIPILOURSINE VA A PESCA
Emergency

Fai un link ad Arcoiris Tv

Utilizza uno dei nostri banner!














Totale: 84575

Chiamati a costruire una nuova società di relazioni

03 Ottobre 2008 Nonantola (MO) Palestra Polivalente .Incontro con Don Luigi Ciotti sul tema: "Chiamati a costruire una nuova società di relazioni"promosso da:Associazione Pace e SolidarietàAgesciParrocchia di NonantolaAmministrazione comunale di Nonantola

Visita: www.libera.it

06)L'altra Africa- Intervento di Aminata Traore

Intervento di Aminata Traore - Mali Tutto tranne la menzogna L'ALTR'AFRICA IL G8 AL FEMMINILE Riprese effettuate presso CIVITAS - Padova Fiere

Para conocernos

Programa de la televisión argentina, en colores, de 1996, con la conducción del periodista Luis Mino, abarcando el tema sobre el Dr. Zapata Goyan, donde muestra un film histórico, sobre este investigador y el descubrimiento de los restos humanos y pertenencias del conquistador español, Juan de Garay. Cortesía de Roberto Di Chiara Visita el sitio: www.robertodichiara.com

17 novembre 1973, Politecnico di Atene: la lotta della memoria contro la dimenticanza.

Ogni 17 novembre ragione e sentimento si rivolgono al Politecnico di Atene per ricordare la rivolta degli studenti e dei giovani contro la tirannia della dittatura Greca. Avevo 12 anni quel novembre del 1973 e mi ricordo, come se fosse oggi, la voce proveniente dalla radio "Qui Politecnico...Qui Politecnico...".
Ricordo la gente che scendeva dagli autobus con gli occhi gonfi spruzzandosi addosso del succo di limone per riprendersi dai lacrimogeni e trovare un po' di beneficio. Sono passati molti anni da allora e oggi, dopo aver visto tanti festeggiamenti e ... continua

Open Source

Panoramica sul softwarelibero, intervista a Michele Bottari Visita il sito: www.rototomsunsplash.com

Shashamane la Terra Promessa

Visita il sito: www.rototomsunsplash.com

Attimi con animali - Augen Blicke

Si tratta di un lavoro fotografico con immagini di animali, poco movimento quasi poesia, con citazioni di personaggi come ad esempio Gandhi, che sottolineano il carattere degli animali, la loro esistenza che noi uomini non rispettiamo. Dopo avergli tolto la terra e lo spazio vitale gli togliamo anche l'anima. Il filmato vuole toccare il cuore, ridare l'anima agli animali con il silenzio dei loro volti e dei loro occhi. Visita il sito: www.radio-santec.com

Blog Tv - Puntata n° 0036

La Blog Tv di oggi vuole "salutare" l'estate che finisce: la sequenza, infatti, ripropone i video dei bloggerfatti durante l'estate, tra luglio e settembre, ed è arricchita con un paio di video internazionali..
Iniziamo con un video di Vittorio Vespucci che descrive il ponte girevole e il Castello Aragonese di Taranto.Segue un divertente video di Malcom, dove si sfidano i tori nel pieno rispetto delle tradizioni spagnole!Il video di Arcoiris, PK, che sta per "Petrol-Killer", è un cortometraggio realizzato a sostegno della campagna"HIGH FOUNDATION" di Ferrara, che ... continua

Acqua - un diritto dell'umanità?

Un diritto dell'umanità. "L'acqua è una questione che chiede il rispetto di tutto il mondo" "La difesa dell'acqua è la difesa della vita" "Niente si può fare senz'acqua" Visita il sito: www.wsf2008.net

Il mondo morto

Il 4 luglio 1944 i soldati della Divisione della Luftwaffe Hermann Goering incendiarono il paese di Castelnuovo dei Sabbioni in Valdarno e fucilarono in massa i suoi abitanti, in prevalenza minatori antifascisti. Il documentario ripercorre la storia di una delle più efferate stragi naziste perpetrate in Italia,. Autori: Fabrizio Bonci, Caterina Visita il sito: www.collecchiovideofilm.it