635 utenti


Libri.itCUZZ Ì CVA?MEDARDOLA LIBELLULALA FAMIGLIA VOLPITASSI 3 – CHE SQUADRA!LUISE
Emergency

Fai un link ad Arcoiris Tv

Utilizza uno dei nostri banner!














Totale: 84575

Musa Tv - puntata 27

Rotocalco AdnKronos di cultura, cinema e arte Servizi all'interno: Archeologia: concluso il restaruro del Tempio di Vesta a Tivoli (RM) Classicismo e paradosso al Macro con la mostra di Quinn Al cinema il film horror "Shutter" Magdi Allam con "Io amo l'Italia" è l'autore di questa settimana Visita il sito: www.adnkronos.com

El cobre, lo irrecuperable y la traición social, Marcel Claude y la política de la Concertación

Ligado a diversas organizaciones ciudadanas, el economista Marcel Claude, director ejecutivo de la Fundación Océana (sección América del Sur), director de Térram, organización ecologista, y presidente de Corporación Representa, no parece echar de menos su pasado en el Banco Central de Chile. Al contrario. Agudo, sarcástico, bien informado y sin dobleces arremete contra el acuerdo de partidos que gobiernan su país y su política cuprífera. De paso recupera la imagen desdibujada del intelectual comprometido que polemiza desde las raíces del conflicto.

16/a Giornata delle memoria in ricordo delle vittime delle mafie - discorso di don Ciotti

Sono stati circa 80 mila i partecipanti alla 16/a Giornata delle memoria in ricordo delle vittime delle mafie, che si è svolta a Potenza. Il corteo è stato aperto da Filomena Iemma e Gildo Claps - la madre e il fratello di Elisa, la studentessa potentina di 16 anni scomparsa il 12 settembre 1993, il cui cadavere e' stato trovato il 17 marzo 2010 nel sottotetto di una chiesa. Al loro fianco c'erano don Luigi Ciotti e il referente della Basilicata di Libera, don Marcello Cozzi. Subito dopo i parenti delle 900 vittime delle mafie, i cui nomi sono stati elencati ieri ... continua

Visita: www.libera.it

Chile: la pandemia no blindó a Piñera

La pandemia del coronavirus cambió la agenda regional, pero en Chile desde hace seis meses se suceden las protestas en contra del presidente Sebastián Piñera, que debió convocar a un referendo para reformar la Constitución. Pero en este lapso de aislamiento social Piñera logró subir su aceptación del 6 al 20%. Al estar la gente recluida en sus casas y no poder manifestar en las calles, la fuerza de la protesta parece haberse diluido. Un análisis de Pedro Brieger.

Visita: www.surysur.net

Giulietto Chiesa: sulla morte di Calipari non sapremo mai la verità

Il giornalista ed europarlamentare parla anche dell'aggravarsi della situazione in Russia dopo l'assassinio di Mashkadov, e della recente nomina di Paul Wolfowitz alla presidenza della Banca Mondiale. Visita il sito: www.giuliettochiesa.it

Tráfico de niños: La historia de Kristoffer Ohrn, un bebé mapuche que fue secuestrado en dictadura

Son miles los niños que fueron secuestrados y dados en adopción durante la dictadura de Pinochet.
Hace un mes conocimos la historia de Kristoffer Tobías Öhrn Johansson, un niño mapuche secuestrado en 1977 y que luego fue llevado a Suecia para ser adoptado. Después de 41 años no sólo se reencontró con sus orígenes. También decidió buscar la verdad detrás del violento incidente que lo separó de sus padres.
Fue una reunión tensa. La asistente social Nancy Torres, quien se suponía había estado involucrada en la adopción de Tobías, abrió las puertas ... continua

Intervista a Giampaolo Borghello

Una corposa antologia sul '68: analisi, interpretazioni, prospettive

10)- Rototom Susnplash - European Reggae Festival - XIV Edizione

Rototom Susnplash - European Reggae Festival
XIV Edizione - 10° puntata
Format televisivo di 120 Minuti da un'idea di Filippo Giunta
A cura di: Tommaso D'Elia, Silvia Bonanni, Gaia Ceriana
Regia: Tommaso D'Elia
Montaggio: Luca Onorati, Simone Pallica
Produttore esecutivo: Claudio Giust
Riprese video concerti: Arcoiris TV in co-produzione con Rototom Sunsplash

Regia e operatori Arcoiris TV Crew: Acevedo Carlos, Alini Marco, Bertacche Daniel, Bertoni Daniele, Brizzi Zorba, Caroppi Alex, Cremasco Vanni, ... continua

Sherlock Holmes - La donna in verde

Scotland Yard non riesce a venire a capo di una serie di omicidi di giovani donne alle quali è stato mozzato l'indice destro. Sherlock Holmes scopre che il colpevole èil suo grande nemico, il diabolico professor Moriarty, che si serve come killer di persone ipnotizzate da una sua complice bella e misteriosa. Titolo originale: THE WOMAN IN GREEN Regia: Roy William Neill Attori: Basil Rathbone - Sherlock Holmes Nigel Bruce - Dr. John H. Watson Hillary Brooke - Lydia Marlowe Henry Daniell - Professor Moriarty

INDIA: CITTÀ E CAMPAGNA - Secondo Tempo

A cura di Giovanna Cossia e Marco Poli
Dal lungomare di Bombay, la "porta dell'India", centro dell'industria e del commercio di un paese di quasi un miliardo di abitanti, al dedalo di viuzze di quartieri "spontanei", fatti di baracche precarie, dove intere famiglie vivono accatastate in pochi metri quadrati.
Dall'altra parte del subcontinente indiano, nello stato dell'Andhra Pradesh, centinaia di gruppi tribali (in tutto il paese sono oltre 60 milioni) continnuano ancora la loro esistenza in modo primitivo, in una dimensione fuori del tempo, vivendo in villaggi di ... continua