1039 utenti


Libri.itPILOURSINE E IL COMPLEANNOI DINOSAURI A FUMETTIPILOURSINE È IN PARTENZALA LIBELLULAAMORE E PSICHE
Emergency

Fai un link ad Arcoiris Tv

Utilizza uno dei nostri banner!














Totale: 84556

IL CASO VERONESI

Dire che un centro studi, un istituto, o un noto ricercatore possano anche beneficiare di elargizioni lobbistiche provenienti da privati è un sospetto più che legittimo, specie di fronte ad un quadro generale indiziario.

I miglioristi

A metà Anni novanta Giorgio Napolitano era leader di una corrente all'interno del Pci detta dei miglioristi che possedevano una rivista dal nome "Il moderno" finanziata dai berlusconiani di Fininvest, da Mediolanum, da Publitalia e da Giovanni Ligresti.

NON DIMENTICARE BESLAN

Nel Caucaso, in queste terre di montagna in cui le azioni di guerra, perdurano, a singhiozzo, da più di 10 anni, in questa polveriera che potrebbe esplodere da un momento all'altro, la gente è stanca, stanca di questo continuo stillicidio di morti, di atti terroristici, più o meno eclatanti, è stanca di non poter pensare ad un futuro per i propri figli e a dei progetti per la propria vita.
Un racconto attraverso le immagini e le testimonianze di ex-ostaggi della scuola n° 1 di Beslan, di insegnati, di madri e di padri, affinché questa tragedia insensata, che ha ... continua

Cuba: nuevo esquema de poder

Miguel Díaz Canel asumió la presidencia de Cuba por un período de cinco años, dando inicio a un nuevo esquema de poder sancionado por una renovada Constitución, donde destaca el retiro de viejos combatientes revolucionarios de los años 1960, de los cargos de gobierno. El país vive las consecuencias de un bloqueo estadounidense que ya supera las seis décadas, endurecido con el corte del suministro de combustible a la isla.

Visita: www.surysur.net

Klaxon punkadeka - M.E.I. 2005

Klaxon_punkadeka - M.E.I. 2005 Riprese effettuate Domenica 27/11/2005 presso la Tenda M del MEI FEST 2005. Visita il sito: www.meiweb.it

02)KYOTOPOCOMAKYOTO - Intervento di Mauro Solmi

KYOTOPOCOMAKYOTO Sono intervenuti: Gianni Tamino, Università di Padova Dario Sonetti, Università di Modena e Reggio Emilia Coordina: Mauro Solmi, Legambiente Incontro organizzato dalla Rete di Lilliput Nodo di Modena Visita il sito: www.molilli.org

Franca Rame e Dario Fo: le primarie? una magnifica sorpresa

Franca Rame e Dario Fo entusiasti dell'affluenza e del risultato delle primarie. Gridano allo scandalo, invece, sui tagli alla cultura portati dalla Finanziaria: 164 milioni tolti a teatri, registi, e attori e... consegnati alle casse del Vaticano.
E intanto il loro spettacolo "l'Anomalo Bicefalo" incontra grande successo di pubblico, ma anche gli attacchi, tra gli altri, di Marcello Dell'Utri, che ha aperto ostilità giudiziarie e ha chiesto al Nobel 1 milione di euro
Intervista registrata a Milano il 17 ottobre 2005, pochi minuti prima dell'incontro tra Franca ... continua

Beso Animal

1996 con: Claudia Vergara Nestor Cantillana Dirección Eduardo Alamo Texto Eduardo Anguita Producción Marcela Kern F.

Rio verde: El tiempo de los Yakurunas

Guiados por cantos de ayahuasca, "Río Verde: el tiempo de los Yakurunas" es un viaje poético a las profundidades de la selva. La película explora la percepción del tiempo en tres comunidades unidas por las aguas del río Amazonas, sumergiendo al espectador en un paisaje habitado por chamanes y sociedades arquetípicas.
Dirección Álvaro Sarmiento
Guión Álvaro Sarmiento
Fotografía Diego Sarmiento, Jair Guillén
Montaje Alex Cruz, Fabricio Deza
Música Winston Tangoa
Sonido Marco Panatonic, Carina Rosanna Taulu
Intérpretes ... continua

Visita: www.cinelatinotrieste.org

Nicola Vitale - Lo stato attuale dell'arte tra decadenza e rinnovamento radicale - 1a parte

Come interpretare il percorso storico dell’arte per comprendere la decadenza del secondo Novecento. Per venire a capo dei motivi che hanno indotto le arti del Novecento alla decadenza contemporanea occorre abbandonare l’analisi dei linguaggi, per ritornare alle vecchie categorie nietzscheane di apollineo e dionisiaco, che interpretate e colte alla luce dell’esperienza concreta della pittura e della scultura ci consentono di comprendere il ciclico rinnovarsi e decadere dell’arte occidentale.Apollineo e dionisiaco sono infatti le uniche categorie che ci ... continua

Visita: www.casadellacultura.it