1377 utenti


Libri.itL’ESPOSIZIONE CREATIVAMEDARDOAMORE E PSICHEROSALIE SOGNA…COSIMO
Emergency

Fai un link ad Arcoiris Tv

Utilizza uno dei nostri banner!














Totale: 84880

Colombia: 66 masacres, 255 muertos en 2020

EN FOCO.- La Alta Comisionada de Naciones Unidas para los Derechos Humanos Michelle Bachelet señaló que este año en Colombia, cuatro años después de firmado el acuerdo de paz con la guerrilla, la ONU registró 66 masacres y 255 muertos en 18 departamentos del país. Se teme que los números sean mayores porque la pandemia ha obstaculizado los esfuerzos por verificar y documentar los asesinatos. Las áreas son de difícil acceso y prácticamente no hay presencia del Estado.

Visita: www.surysur.net

O Judeu

Portugal, 1739, el reinado del Rey João V que trata de mantener un delicado equilibrio entre el poder de la Iglesia y los intereses de la Corte. António José da Silva, llamado „el judío“, famoso dramaturgo admirado tanto por el pueblo como por la aristocracia, es acusado por la Inquisición del delito de herejía y sentenciado a morir en la hoguera. Su ejecución se organiza como una demostración del poder triunfante de la Iglesia contra cualquier otra fuerza.
Género | Genere | Genre: Fiction
Dirección | Regia | Director: Jom Tob Azulay
Guión | ... continua

Una foto con mi padre

Hernán Casciari procesa en vivo parte de su propio duelo por la muerte de su padre en esta conmovedora y brillante charla.
Hernán Casciari nació en Mercedes, Buenos Aires, el 16 de marzo de 1971. Fundó la Editorial Orsai y publicó media docena de libros que han sido traducidos a varios idiomas. Hasta 2010 fue columnista de opinión de grandes periódicos de Latinoamérica y España, a los que renunció para embarcarse únicamente en proyectos propios. En el año 2000 se radicó en Barcelona, donde vivió durante quince años. Desde 2012 lee sus propios cuentos ... continua

Visita: www.hernancasciari.com

linx my artist Jah Observer

CREDITZlinx my artist Jah Observerregia Alex Caroppiintw Francesca Musso, roby Policarpoproduzione tecnica never get burn produzione esecutiva radio blackout location thx to csa murazzi e imbarchinoproduzione e postproduzione audio Gialuigi Deianafootage linx my artist Crew/Luca Virano

Segui Alex Caroppi su youtube

Romano Prodi

Scuola di cultura politica 2010-2011.5° modulo: "Dopo la grande crisi".Intervento di Romano Prodi "La crisi produce disastri, ma produce almeno idee?"Introduce Ferruccio Capelli.Milano 13 febbraio 2011

Visita: www.scuoladiculturapolitica.it

Via Tasso

All'interno dello stesso edifico in cui i tedeschi rinchiusero partigiani e prigionieri politici durante l'occupazione del 1943 ora c'è il Museo Storico della Liberazione. Il presidente del Museo ci accompagna in questo viaggio fatto di ricordi e testimonianze. Riprese e montaggio:Luca Pupino, Francesco Morra Produzione: Arcoiris Roma Video realizzato durante la seconda edizione del corso di video giornalismo organizzato da Arcoiris Roma.

Concorso per un Francobollo che non verrà mai eseguito!

IN OCCASIONE DELLE CELEBRAZIONI PER IL 25° ANNIVERSARIO DELLA STRAGE è stata indetta una conferenza stampa sul tema:
CONCORSO PER UN FRANCOBOLLO CHE NON VERRA? MAI ESEGUITO!
Nel corso dell?incontro sono state presentate tutte le indicazioni per partecipare al concorso.
Sono state illustrate le traversie che l?Associazione e i suoi collaboratori hanno dovuto percorrere per arrivare ad un risultato che non fa? onore al Governo attuale.
Erano presenti:
Paolo Bolognesi, presidente dell?Associazione trai familiari delle vittime della strage
Ferrino Fanti, ... continua

04)- Secondo giro di interventi

TEATRINO LORENESE - "LA CASA DEI BENI COMUNI"
I BENI COMUNI NON SI POSSONO IPOTECARE
A cura di: Banca Etica, Fondazione Culturale Responsabilità Etica Onlus, Arci, CISL, Utopie Concrete
Modera: ANDREA DI STEFANO, giornalista
Il pensiero
Intervengono:
RICCARDO PETRELLA, Contratto Mondiale dell'Acqua, "Le risorse per i beni comuni"
ALESSANDRO SANTORO, Università di Milano, "Socializzare le perdite, privatizzare i profitti"
GIUSEPPE GALLO, Cisl
L'azione
Intervengono:
MARIO CROSTA, Direttore di Banca Etica, "L'uso ... continua

06) 10 anni per la pace. E ora che facciamo? - Gruppi di lavoro

10 anni per la pace. E ora che facciamo? Gruppi di lavoro sul programma Saluti e chiusura del Seminario Visita il sito: www.tavoladellapace.it

Blog Tv - Puntata n° 0002

I videoblog di oggi sono molto diversi tra loro, e come al solito toccano gli argomenti più svariati. Da notare nella selezione odierna il bellissimo video di Vulcano chimico (Città invisibili), dedicato ai bambini e ai loro diritti violati; e quello di Dreamer off (Germania 2006), ripreso dagli archivi Rai e dedicato non solo ai Mondiali di Calcio ma anche alla sciagura che ha colpito l'ex calciatore della Juventus Gianluca Pessotto.
Passando ad argomenti più leggeri, è doveroso sottolineare il contributo della nostra affezionata amica Lilly ... continua