1377 utenti


Libri.itPILOURSINE E IL COMPLEANNOI MINIMINIMUSLUPOIL MAIALESENZALIMITI
Emergency

Fai un link ad Arcoiris Tv

Utilizza uno dei nostri banner!














Totale: 84880

Giorgio Manzi - Il grande racconto dell'evoluzione umana

Giorgio Manzi, è un antropologo, paleontologo, docente universitario e divulgatore scientifico. Introduce Matteo Massicci

Visita: www.futurafestival.it

Audizioni Live Musicultura 2010 - Francesco Villani

Videointervista alle audizioni live del Musicultura Festival. Macerata, teatro della società filo-drammatica, 29 Gennaio 2010.

Oikos

Istituto Oikos è un'associazione laica e indipendente, fondata nel 1996 a Milano, che opera in Europa e in Africa per favorire la conservazione e la gestione sostenibile delle risorse naturali come strumento di sviluppo economico e sociale.Maasai Women Art è una rete di cooperative di donne Maasai che portano avanti microiniziative economiche, per la realizzazione di gioielli di perline patrimonio della loro cultura. Queste attività costituiscono uno strumento di lotta contro la povertà e in favore della conservazione dei valori ambientali e culturali.

Visita: www.istituto-oikos.org

Visita: www.maasaiwomenart.net

01)- Faccia a faccia: D'Alema - Fini

Al Palazzo dell'Informazione del gruppo Gmc, il confronto tra il ministro degli Esteri e il presidente di An.I due leader hanno risposto alle domande di un gruppo di giovani e studenti su lavoro, salari, scuola, maanche ambiente, droga e passione politica. Prima parte Guarda tutte le parti del confronto Visita il sito: www.adnkronos.com

Via - di Corrado Neri

Cortometraggio che segue le riflessioni di un gruppo di amici insoddisfattie annoiati intorno al problema del "partire", tematizzato nelle tre formedel trasferimento in un' altra città di un amico, del funerale e delviaggio.Evocato dalla parola "via", compare, a chiudere le tre scene (piazza Grande,Cimitero, camera di uno dei protagonisti), la figura evanescente di unpagliaccio-jolly, simbolo delle possibilità altre, del viaggio e dellarottura di una monotonia profondamente avvertita.Lo spettro è visibile solo da uno dei ragazzi, il quale infine ... continua

Movimiento Indígena Ecuatoriano



Documental que recoge testimonios de líderes indígenas y académicos ecuatorianos sobre la trayectoria del movimiento, sus desafíos y perspectivas. Estos testimonios analizan principalmente el proceso político y social en la sierra andina del Ecuador y de las organizaciones ligadas a la Confederación de Nacionalidades Indígenas del Ecuador (CONAIE).
El video intenta explicar el camino seguido por el movimiento, el carácter de sus reivindicaciones, la fuerza de sus planteamientos, sus complejas relaciones con el Estado y las concepciones que ... continua

Territorio Waorani, en el corazón de Amazonas

Una de mis obras más completas y especiales, volviendo al Amazonas de Ecuador para vivir con indígenas waorani. Después de una larga travesía por río, llegamos a una de las comunidades más internas. Además de vivir una increíble cacería donde atraparon a un mono araña entre otros animales, conocimos al último chamán wao y a una niña no contactada. También desvelamos una historia nunca antes contada, ¿cómo fueron los primeros contactos de los misioneros con este pueblo nativo?

Reportaje a Lota, 1970

Un reportaje a Lota, Chile, del año 1970: la vida de los mineros y sus familias, el trabajo en la mina, sus casas, su entorno inmediato. realizadores: Diego Bonacina y José Román.

Manifestazione Conclusiva della Festa Nazionale de l'Unità di Genova 2004

Manifestazione Conclusiva della Festa Nazionale de l'Unità di Genova 2004 Partecipano: Piero Fassino, Mario Tullo, Lino Paganelli, Stefano Fancelli, Poul Nyrup Rasmussen Cortesia di Iride Tv Visita il sito: www.iride.tv

URANIO: storia di un'Italia IMPOVERITA

22 marzo 2006 presso la sede del Gruppo Abele di Torino si è tenuta la conferenza stampa sul tema dell'uranio impoverito organizzata daLegambiente in collaborazione con Gruppo Abele, Libera, Emergency e Osservatorio Militare.
All'incontro hanno preso parte, tra gli altri, Rita Borsellino, candidata dell'Unione alla Presidenza della Regione Sicilia, Tana deZulueta, senatrice e candidata dei Verdi alla Camera dei Deputati e Domenico Leggiero, responsabile comparto difesa dell'OsservatorioMilitare.
Cosa sta avvenendo nei teatri di guerra? La recente commissione ... continua