1298 utenti


Libri.itPILOURSINE E IL SUO GIARDINOLINETTE – LA NUVOLETTACOSIMOLA FAMIGLIA VOLPITASSI 3 – CHE SQUADRA!PILOURSINE VA A PESCA
Emergency

Fai un link ad Arcoiris Tv

Utilizza uno dei nostri banner!














Totale: 83423

Alla ricerca dell'eterna giovinezza

Juan Carlos Belmonte, professore al Salk Institute for Biological Studies, con una lectio magistralis al Festival della Scienza di Genova, illustra le sue scoperte alla ricerca dell'elisir di lunga vita: ringiovanire imparando dalle cellule staminali

«Così vero e perfetto che non poteva essere altrimenti»: il segno delle onde gravitazionali

Al Festival della Scienza di Genova abbiamo incontrato Laura Cadonati del Georgia Institute of Technology di Atlanta. Insieme alla ricercatrice del progetto LIGO, abbiamo approfondito la scoperta del 2016: le onde gravitazionali. L'osservazione di tali onde fornisce informazioni significative e complementari a quelle ottenute con lo studio di onde elettromagnetiche e di particelle elementari di origine astrofisica. La loro scoperta apre la strada alla nascita di una nuova scienza: l'Astronomia Gravitazionale.

3 Insetti che si accoppiano in modo assurdo

In Natural la riproduzione degli animali è una continua lotta tra... maschi e femmine. Ognuno ha i suoi mezzi per far prevalere i propri interessi sull'altro, e stavolta parleremo di questo conflitto utilizzando tre insetti molto particolari che ci permetteranno di parlare di evoluzione, selezione sessuale e conflitto maschio/femmina tra gli animali.

10 motivi per conoscere la Biologia

Se vi chiedono "Perché hai scelto di studiare la Biologia?" passategli questo #VitaAZeroKelvin!

Historia de la música en occidente: 1 La Prehistoria

Historia De La Humanidad 01: El Hombre De Neandertal

Lit000·1 El latín vulgar... evolución y desmembración

Fanny Kamweni Mwatshiata - Una donna coraggiosa in Congo

28 novembre 2020 - Fanny Kestamweni Mwatshiata è stata una bambina di strada tacciata di stregoneria. È una donna coraggiosa in un paese difficile, il Congo. Questa è la sua storia e quello che fa.

Enzo Bianchi: Dono

Il dono delle cose si inscrive in un’ottica di intrinseca gratuità che lo deve sottrarre al regime economico del dare e del restituire. Enzo Bianchi si concentra sul debito d’amore che costituisce la vita umana.

Visita: www.festivalfilosofia.it

Festival della Mente 2017: B. Livers

B.LIVE, B.Strong, B.Happy