1322 utenti


Libri.itSENZALIMITIMEDARDOPILOURSINE E IL COMPLEANNOCOSA FANNO LE BAMBINE?PILOURSINE VA A PESCA
Emergency

Fai un link ad Arcoiris Tv

Utilizza uno dei nostri banner!














Totale: 83421

Serge Latouche: Frugalità [IT]

Le cose suscitano passioni, posizionando così il tema anche nel campo delle teorie morali. Una fortunata tradizione mostra la struttura relazionale dell’economia, secondo un modello di reciprocità nel quale perfino la differenza tra utile e dono sembra sfumare nel momento in cui se ne colgano le prestazioni rispetto alla solidarietà collettiva. In questa scia si colloca l’attuale influente teoria della “decrescita”, presentata in questo saggio dal suo massimo esponente internazionale, Serge Latouche, che affronta la figura della sobrietà.

Visita: www.festivalfilosofia.it

Ignazio Licata: Universo, multi verso

Convocando le discipline fisiche in una delle loro più avanzate formulazioni contemporanee, Ignazio Licata mostra in questa lezione cosa ne è oggi del Cosmo, trasformato in «multiverso», nel quale emerge il carattere eccentrico della Terra.

Visita: www.festivalfilosofia.it

Festival della Mente 2017: Claudio Bartocci, Marco Belpoliti

Nodi

Larghe intese, imprese sovrane e Italia tra Usa e Cina. Settepiù del 27/11/2020

In questa puntata di Settepiù parliamo del nuovo clima politico italiano, con l'opposizione e la maggioranza che, dopo essersi delegittimate a vicenda, ora votano compatte sullo scostamento di bilancio. Andremo poi negli Usa per analizzare il ruolo e le caratteristiche delle grandi imprese della Silicon Valley, da Twitter a Facebook, che ormai rivestono un ruolo politico di primo piano e che competono con gli Stati. Parleremo poi del ruolo dell'Italia nello scontro geopolitico in atto, che ci vede contesi tra Cina e Stati Uniti.

News della settimana (21-27 novembre 2020)

Fra medici e politici, nessuno vuole vaccinarsi per primo - I veri fascisti stanno nel PD - Controproposta a Severgnini – A che ora è nato Gesù Bambino? – Ricordo di Giulietto Chiesa

Visita: contro.tv

Alessandro Barbero - Le ragioni del torto

Il barbaro e il moderno sono due termini di riferimento sul quale facciamo i conti tutti i giorni, "uomini assetati di sangue" che razziavano le nostre terre si contrapponevano all'uomo cosi detto "moderno". Ma in realtà oggi, chi sono i veri barbari? (Dialogo Gennaio 2020)

Black friday: la trappola del consumismo

L'alternativa a tutto questo si chiama consumo critico e decrescita felice.

Le nuove SpaceX Europee: Isar e Rocket Factory

#spacex #isar #rocketfactory

Visita: www.patreon.com

Sono tornato!

Niccolò Fabi - A casa loro

Il viaggio di Niccolò Fabi insieme a Medici con l'Africa Cuamm per incontrare persone che hanno potuto e hanno scelto di rimanere in Africa. Girata in diverse regioni dell'Etiopia (dalla capitale Addis Abeba all'Oromia, da Gambella al South Omo), la web serie è stata pubblicata da Repubblica.it. Al centro di ogni puntata una “casa” diversa in cui Niccolò Fabi si fa guidare alla scoperta di piccole grandi storie, straordinarie nella loro semplicità. A cura di Medici con l'Africa Cuamm.
Con: Nicola Berti (regista di documentari), Dante Carraro (direttore Medici ... continua