533 utenti


Libri.itLUISENELLDINODISSEA – CHI TROVA UN AMICO…COSA FANNO LE BAMBINE?LA LIBELLULA
Emergency

Fai un link ad Arcoiris Tv

Utilizza uno dei nostri banner!














Totale: 83356

Alessandro Rivali e Massimo Minella, la caduta di Bisanzio

DIALOGHI SULLA RAPPRESENTAZIONE 2024 - XVII edizione LA CADUTA Dal volo di Icaro alla mela di Newton ALESSANDRO RIVALI in dialogo con MASSIMO MINELLA Poeta, scrittore e saggista LA CADUTA DI BISANZIO La poesia e il collasso delle civiltà Introduce SERGIO MAIFREDI I grandi “collassi” della civiltà: dalla caduta di Bisanzio alle Twin Towers. Dal collasso degli antichi imperi alla distruzione di Varsavia e Hiroshima nella Seconda guerra mondiale. Direzione artistica e produzione Sergio Maifredi/Teatro Pubblico Ligure

Visita: www.teatropubblicoligure.it

Alessandro Robecchi

Macerata Racconta Macerata Racconta Alessandro Robecchi "Follia Maggiore" e le altre avventure di Carlo Monterossi, introduce Valerio Calzolaio, Teatro della Filarmonica 5 maggio 2018

Visita: www.macerataracconta.it

Alessandro Robecchi - Monterossi, un detective per caso e per errore

Macerata Racconta 2024 - Gli Errori

Visita: www.macerataracconta.it

Alessandro Robecchi presenta 'Follia maggiore' - Libreria Palazzo Roberti, 27 marzo 2018

Alessandro Robecchi presenta il suo libro "Follia maggiore", Sellerio.
Dialoga con l'autore Chiara Padovan.
Carlo Monterossi, il milanesissimo autore televisivo e detective per caso, alla fine ha lasciato la trasmissione trash Crazy Love; sta imbastendo idee per un nuovo programma ma senza troppa convinzione quando Oscar Falcone, l’amico che fa un lavoro a metà tra il ficcanaso e l’investigatore, lo coinvolge nella ricerca di un anziano signore che se ne è andato senza lasciare traccia. L’uomo, Umberto Serrani, viene ritrovato quasi subito, ma non si tratta ... continua

Visita: www.palazzoroberti.it

Alessandro Robecchi, Severino Salvemini - Tempi nuovi: più civili o più incivili?

Festival della Comunicazione, Camogli 2019

Visita: www.festivalcomunicazione.it

Alessandro Rosina: La condizione giovanile in Italia

Alessandro Rosina
"La condizione giovanile in Italia"
Un identikit degli under 35 italiani tra luci e ombre quello che offre il volume “La condizione giovanile in Italia, Rapporto Giovani 2019” curato dall’Istituto Toniolo con il sostegno di Fondazione Cariplo e Intesa Sanpaolo e pubblicato per le edizioni “Il Mulino”.
«La chiave di lettura di questa edizione del Rapporto Giovani –spiega Alessandro Rosina, coordinatore scientifico dell’indagine sui millennials condotta dal Toniolo– è quella del presente, che può essere considerato come ... continua

Visita: palazzoducale.genova.it

Alessandro Sallusti e Gianluigi Nuzzi. Giornalismo scomodo - Resistere 2021

Resistere, rassegna letteraria di Palazzo Roberti, V edizione
Domenica 20 giugno 2021, Sala J. Da Ponte, Bassano del Grappa
Alessandro Sallusti e Gianluigi Nuzzi
Giornalismo scomodo
Conosciamo l'importanza della comunicazione, i pregi e i pericoli nel fornire notizie in ogni momento e su qualsiasi argomento. Fare giornalismo vuol dire essere nel mezzo di questa problematica avendo la responsabilità di indirizzare il dibattito pubblico. Da Vatileaks al caso Palamara come si raccontano le realtà nascoste che ci riguardano da vicino?
Alessandro Sallusti - ... continua

Visita: www.palazzoroberti.it

Alessandro Tortato presenta 'I ristoranti di Venezia' - Libreria Palazzo Roberti, 12 settembre 2024

Alessandro Tortato presenta il suo libro "I ristoranti di Venezia. Sapori Storie Luoghi: i 100 da non perdere", Ronzani Editore.
Dialoga con l'autore Marco Mondini.
Alessandro Tortato, professore di musica, direttore d’orchestra, acuto storico, nel tempo libero tempera e accorda la sua passione di buongustaio. Per la gioia di noi lettori. In I Ristoranti di Venezia abbandona bacchetta e tomi per vestire i panni dell’amico che ci guida confidenzialmente tra le calli e i campi. Il “maestro”, come lo chiamano i conoscenti, dedica le sue competenze per dare vita ... continua

Visita: www.palazzoroberti.it

Alessandro Vanoli - Fatima, che fondò l'Università

La lezione integrale di Alessandro Vanoli al Festival del Medioevo 2019 (Gubbio, 25-29 settembre).

Alessandro Vanoli - Non mi ricordo le date! La linea del tempo e il senso della storia

Alessandro Vanoli - Non mi ricordo le date! La linea del tempo e il senso della storia L'incontro si è svolto martedì 3 ottobre all'edizione 2023 del Festival "Dialoghi di Pandora Rivista", dal titolo "Quale sviluppo? Scegliere l'orizzonte".

Visita: www.pandorarivista.it