3598 utenti


Libri.itIL MAIALEPILOURSINE VA A PESCAABBECEDARIO STRAVAGANTELINETTE – LA NUVOLETTALUISE
Emergency

Fai un link ad Arcoiris Tv

Utilizza uno dei nostri banner!














Totale: 85112

La shoah dei ghetti

Menzionati per la prima volta da Hermann Göring nel 1938, i ghetti nazisti furono istituiti un anno più tardi, nella Polonia occupata. Nel 1942 se ne contavano quasi 1.200, sparsi nei territori d'Europa orientale. Veri e propri "depositi umani", progettati per isolare la popolazione ebraica, la loro funzione si è evoluta con il progetto della 'Soluzione Finale': i prigionieri venivano lasciati morire di stenti e di malattie prima di essere deportata nei campi di sterminio. Se oggi conosciamo la storia di queste anticamere della Shoah, è grazie a uomini e donne che ... continua

Visita: www.arte.tv

La SIAF

Intervista ad Antonio Ciappi, direttore della SIAF(servizi integrati area fiorentina).

Visita: www.terrafutura.it

La Sicilia come 51° stato americano?!

In questo nuovo video vi racconto della relazione che nel tempo gli Stati Uniti hanno stretto con l’Italia e in particolare con la Sicilia, tanto che qualcuno fantasticò che potesse diventare il 51° stato americano. Parliamo del passato che lega questi due luoghi così lontani: l’arrivo dei soldati americani in Italia con lo sbarco in Sicilia, della visita del presidente Roosevelt a Trapani e dell’arrivo degli italiani – molti proprio siciliani – che cercavano una vita migliore in America. Le difficoltà di integrazione degli italiani nelle città ... continua

Visita: www.francescocosta.net

La Sicilia e lo stress idrico

In Sicilia le estati si fanno sempre più torride: gli esperti temono che un terzo dell'isola sarà desertico entro il 2030, scenario paragonabile alla situazione in Libia e Tunisia. L'emergenza è già in essere, alla luce dei disagi alle condutture idriche e la fatiscenza dei serbatoi; l'acqua potabile è oggetto di razionamento in molte aree e le autocisterne sono ormai diventate parte del paesaggio.

Visita: www.arte.tv

La sicurezza dell'Italia sul mare: Caracciolo dialoga con il Ministro della difesa Guerini

Il direttore di Limes Lucio Caracciolo dialoga con il Ministro della difesa Lorenzo Guerini. In diretta dalle 15 l'evento conclusivo de Il mare italiano – Terza edizione delle Giornate del Mare di Limes, rivista italiana di geopolitica. Centro congressi – Molo IV, Trieste, 18-19 settembre 2022. Il Mediterraneo come spazio geopolitico nella competizione tra le potenze mondiali e regionali.

Visita: www.limesonline.com

La sicurezza e il contrasto alle mafie al nord

Gian Carlo Caselli, procuratore di Torino e Marco Martino, dirigente della Squadra Mobile di Torino discutono di sicurezza e contrasto alle mafie nel nord Italia. L'incontro è promosso da ACMOS e Libera Piemonte.

Visita: acmos.net

La siesta perfecta según la ciencia

Hoy hablamos de la SIESTA, esa cabezadita que o bien te da la vida y te recarga las pilas para afrontar el resto del día o bien te deja hecho un despojo somnoliento durante lo que queda de tarde. ¿Cuál es la clave para lograr la siesta perfecta? ¿Son las siestas realmente beneficiosas o simplemente un capricho? ¿Tiene algo que decir la ciencia sobre todo esto?

Visita: www.patreon.com

LA SIGNORA BERLINGUERA

Il confronto fra l'informazione Rai e la verità dei fatti è avvilente e non è ,azzardato dire che l'Italia disastrata di oggi non sarebbe tale se il nostro Paese non avesse avuto un servizio informativo così menzognero. berlinguer, enrico mentana, rai, tg3, luigi di majo, movimento 5 stelle, corea del nord, repubblica democratica di corea, venezuela, ucraina, europa, pci,

La signora dei boschi che vive con le erbe che raccoglie

Incontriamo Loretta, signora delle erbe isolata sul Monte Nerone. Continuiamo la nostra ricerca di prospettive diverse facendo tappa nell'appennino marchigiano, dove vive, isolata in una antica casa di pietra, Loretta. Alcuni la definiscono "la strega del Monte Nerone", ciò che ci ha attratto realmente sono però le sue antiche conoscenze in via d'estinzione. Loretta infatti porta avanti una incredibile conoscenza secolare in quanto ad erbe selvatiche, costruita in tanti anni di studio ed esperienza.

La signora dell'Orient Express

La storia di una coppia veneziana in crisi che decide di fare un viaggio di lavoro sul celebre treno per tentare di riparare la loro relazione.