3076 utenti


Libri.itCOSIMOCOSA FANNO LE BAMBINE?JEAN-BLAISE SI INNAMORALA FAMIGLIA VOLPITASSI RACCONTA – LE EMOZIONICUZZ Ì CVA?
Emergency

Fai un link ad Arcoiris Tv

Utilizza uno dei nostri banner!














Totale: 85109

La sessualità nel Medioevo - Curiosità Storiche

La sessualità si impara. Maratona di Lettura di Feltre, 25 maggio 2023

Conferenza “La sessualità si impara”, con la dott.ssa Roberta Giommi, Psicologa e psicoterapeuta, Sessuologa, componente del Direttivo della Federazione Italiana di Sessuologia Scientifica.
Oggi viviamo un profondo cambiamento dei comportamenti e delle regole nelle relazioni tra generi, come ben testimoniano le opere di Ammaniti. La comunicazione emotiva, il dialogo, la costruzione dei rapporti e delle regole, l’intimità e la sessualità, la fertilità hanno dei cambiamenti che ci portano al bisogno di condividere delle nuove riflessioni. Quello che è ... continua

Visita: www.visitfeltre.info

La sessualizzazione del corpo femminile

#sessualizzazione #oggettificazione #psicologia

Visita: www.paypal.me

La sesta estinzione secondo Kolbert

"La non-fiction è un genere che non sempre scala le classifiche, perché parla di fatti reali come un saggio, ma con la disinvoltura narrativa di un romanzo, perciò - alla fine - non è nè carne nè pesce. Tuttavia, da quando è uscito nel 2014, ""La sesta estinzione - Una storia innaturale"" ha continuato a scalare le classifiche ed è diventato un best seller.
Elizabeth Kolbert si occupa di cambiamenti climatici e riscaldamento globale per il New Yorker. La sua visione lucida e molto umana rende un argomento triste, come l'estinzione di massa in corso, una ... continua

Visita: meetscience.it

La seta dei ragni

In questa puntata Enzo Moretto introdurrà un altro interessantissimo argomento: “espandere i confini della seta di ragno: diversi punti di vista”.
Se ne parlerà con un esperto, il Dr. Gabriele Greco ricercatore all'Università degli studi di Trento e ricercatore in visita alla “Swedish University of Agricultural Sciences” di Uppsala (Svezia). La sua ricerca si concentra sulla biomeccanica dei ragni e della loro seta. La sua passione per i ragni lo ha portato ad essere co-fondatore dell’Associazione Italiana di Aracnologia (2016).
Si parlerà della seta ... continua

La seta di Nettuno - Storia dei canali di Bologna

Bologna è una città fatata, antica e moderna, popolata da studenti, intellettuali e poeti, animata da sorrisi, scherzi, balli e canzoni, ma è anche un avamposto di scienza, progresso e innovazione. Tra le venature del suo passato conserva e mostra – solo ai più attenti – segreti e storie stupefacenti.
Sapevate che Bologna è stata una delle città più ricche e all’avanguardia del mondo? Al centro di quella che è quasi diventata una rivoluzione industriale peraltro ecologica? Una rivoluzione fatta di... acqua?
Andiamo per gradi.
Passeggiando ancora ... continua

La setta comunista che sterminò i suoi adepti

FONTI E LINK INTERESSANTI La storia completa di Jonestown (IL POST): https://bit.ly/32Kh2K1

La setta dei poeti estinti - Reading 'in silenzio'

I temi cari alla poetica di Chandra Livia Candiani: il mondo, l’io, il corpo, la relazione, la parola, la morte, l’amore e le ferite della vita. Emilio Fabio Torsello (giornalista, promotore e coordinatore del progetto) e Mara Sabia (attrice e docente) rimuoveranno, in versi, la patina nebulosa e ridondante che ostruisce la vita quotidiana del silenzio autentico, vivo. Le poesie saranno recitate anche in lingua dei segni.

Visita: www.ilsilenziononhaprezzo.eu

La settimana bianca

Un gruppo di dipendenti, in vacanza invernale, più che sciare, trascorre il proprio tempo nel tentativo d'impressionare la bella Angela.

LA SETTIMANA SANTA A SULMONA

Il documentario ripropone i momenti più significativi dei riti della Settimana Santa a Sulmona. Le immagini narrano la storia di una tradizione che affascina non solo gli abitanti, ma anche i tanti turisti che giungono in città.
Si va dal Venerdì Santo con le due processioni del Cristo Morto organizzate dalle rispettive confraternite cittadine, seguito dal Sabato Santo con la traslazione della statua dell'Addolorata nella Chiesa di Piazza Maggiore, fino a giungere alla manifestazione della "Madonna che scappa in piazza" nella mattina di Pasqua.
Regia: Lorenzo ... continua
  • Visualizzazioni: 1614
  • Lingua: ITALIANO | Licenza: Non commerciale - Non opere derivate - Licenza 3.0
  • Fonte: se7en87 | Durata: 28.12 min | Pubblicato il: 2016-10-25
  • Totale: 801 filmati
  • Categoria: Documentari
  • Scarica: MP3 | MP4 |
  • 2.5/5 (17 voti)
    Condividi Commenta