221 utenti


Libri.itPILOURSINE E IL SUO GIARDINOABBECEDARIO STRAVAGANTELINETTE – LA NUVOLETTAEDMONDO E LA CACCA MISTERIOSAAMORE E PSICHE
Emergency

Fai un link ad Arcoiris Tv

Utilizza uno dei nostri banner!














Totale: 81597

La lotta di Montezuma contro i conquistadores

La lotta per il controllo del mondo - Mohamed Konarè

Quella alla quale stiamo assistendo, è una lotta tra opposte fazioni all'interno degli Usa per determinare chi avrà, nei prossimi anni, il controllo del mondo. Lo sfruttamento delle popolazioni nere non è mai terminato e questa ne è l'ennesima dimostrazione.

Visita: mepiu.it

La lotta per l'uguaglianza - Confronti coraggiosi con Anass e Fatima

In questa intervista incontriamo Fatima Zahra El Maliani e Anass Hanafi Dali, volontari UNICEF, che ci guidano in un viaggio nel passato attraverso l'ispirazione di Martin Luther King, Rosa Parks, James Baldwin e Nelson Mandela e nel presente.Attraverso il loro racconto, riflettiamo sulle disuguaglianze presenti ancora oggi nel nostro Paese e nel mondo, chiedendoci insieme cosa sia necessario fare per costruire un futuro più giusto e inclusivo.

La lotta tra Meloni e alleati per il controllo dello stato

Tra Fratelli d'Italia, Lega e Forza Italia si è concluso il primo round per le nomine delle principali società partecipate dallo stato e di diversi enti pubblici e braccia operative. Leonardo, Eni, Enel, Polizia di Stato, Guardia di Finanza e molto altro, e presto sarà il turno di Ferrovie dello Stato, Cassa Depositi e Prestiti e servizi segreti. Ma non è andato tutto secondo i piani delle Meloni, perché la Meloni ha un problema, un grosso problema nel partito. E per questo, i suoi alleati se ne sono approfittati.

Visita: www.patreon.com

La Luce che abbiamo dentro vincerà, sempre 12.2.22 Let’s spend saturday night together

La luce della fede

Secondo Inuyasha la freccia del Grande Monaco che ha distrutto la barriera non ha l'odore di Kikyo ma bensì un altro. Intanto Abi viene messa in fuga dal Grande Monaco e inizia a preoccuparsi dei guai che le porta l'essersi alleata con Naraku. Mentre Hakudoshi rigenera il suo corpo Kagura nota la mancanza del cuore nel suo petto pur sentendo i battiti, così intuisce che esso si trova in un altro posto. Le due servitrici del santo trafugano la terra tombale di Kikyo e il gruppo di Inuyasha seguendo la pista si dirige alla montagna proibita, seguiti dai demoni di ... continua

La luce in fondo al tunnel. Perché la ripresa è così lenta

Nel 2008-09, l’economia USA ha subito la recessione più grave dagli anni Trenta, e la ripresa finora è stata deludente: a questo si accompagna il forte aumento della disuguaglianza registrato negli ultimi decenni. I dati dimostrano che i due fenomeni sono collegati, perché l’impoverimento relativo del 95% della popolazione ha frenato i consumi delle famiglie rallentando la ripresa.

Visita: www.festivaleconomia.eu

La luce nera

Kikyo e Bankotsu si incontrano e nel frattempo Sesshomaru viene attaccato da Suikotsu e Jakotsu; in un atto fortuito i due mercenari riescono a rapire la piccola Rin. Suikotsu conduce Rin al villaggio degli orfanelli ai piedi della montagna e sembra apparentemente essere tornato il medico buono ma, quando la gente del villaggio si avvicina a lui, Suikotsu li uccide senza pietà manifestando di essere totalmente retto dalla parte malvagia, tuttavia non riesce ancora a uccidere i bambini.

La Lucertola campestre

Uno dei sauri più comuni e diffusi dalle nostre parti, è un tassello essenziale della nostra biodiversità al pari di tutte le altre lucertole. Amante del sole e dei prati, piccola ma affascinante e meravigliosamente primordiale. Scopriamo insieme la lucertola campestre. Se volete contribuire, eventuali donazioni all'IBAN IT96K0347501605CC0011573795 - Grazie di cuore!

La lucha ambiental en #Colombia a pesar de las balas

Según Global Witness, #Colombia es uno de los países donde más asesinan a líderes ambientales. Durante la década de 2012-2022, más de 1.700 fueron asesinados en todo el mundo y 322 fueron en territorio colombiano, lo que convierte a este país en el más mortífero después de Brasil. Las poblaciones #indígenas son las primeras víctimas y en decenas de casos no hay investigación ni Justicia para ellos. Los ricos territorios en Colombia son codiciados por diferentes actores para infinidad de usos: tala de árboles, #agricultura, cultivos de coca, #minería ... continua