1095 utenti


Libri.itLA FAMIGLIA VOLPITASSI 3 – CHE SQUADRA!LA LIBELLULACUZZ Ì CVA?EDMONDO VA AL MARELA FAMIGLIA VOLPITASSI RACCONTA – LE EMOZIONI
Emergency

Fai un link ad Arcoiris Tv

Utilizza uno dei nostri banner!














Totale: 84971

La Cina è ancora comunista?

Tre membri dell'Istituto Liberale discutono di come sia cambiata la Cina negli ultimi 40 anni e di quale sia lo stato dei diritti civili e della libertà economica nel Paese.

Visita: istitutoliberale.it

La Cina fra repressione interna e nuovo (dis)ordine mondiale

Per il 2023 la Cina ha fissato le proprie aspettative di crescita intorno al 5%. Una stima cauta che segue il +3% del 2022, il secondo dato più basso in oltre quarant'anni. Da che Pechino sembrava avesse fermato la pandemia mentre l'Occidente era alle prese con un sistema sanitario al collasso, la strategia zero-Covid ha presentato il conto con due anni di ritardo quando le autorità hanno eliminato tutte le restrizioni e per la prima volta la maggioranza della popolazione è entrata in contatto con il virus. Lockdown ripetuti e tamponi di massa non erano più ... continua

La Cina ha creato una mini Luna!

La Cina ha trovato grafene sulla Luna, e questo incasina un po' tutto...

Recentemente è stato trovato del grafene sulla Luna. Il problema è che, per i modelli di formazione del nostro satellite che abbiamo sviluppato, il grafene non dovrebbe esserci affatto. Cerchiamo di analizzare questa notizia insieme.

La Cina lancerà lune artificiali nello spazio

La Cina tra pochi anni lancerà in orbita dei satelliti in grado di illuminare una parte della città di Changdu. L'obiettivo é utilizzare le "lune artificiali" per ridurre il consumo di energia elettrica per l'illuminazione notturna. L'azienda in questione stima un risparmio dei consumi energetici pari a 170 milioni di euro annui.

Visita: www.instagram.com

La Cina sta creando l'esercito più potente al mondo

Entro il 2035 la Cina potrebbe spodestare gli Stati Uniti come prima potenza mondiale. In particolare, nel settore della difesa le spese militari cinesi sono aumentate del 740%, rappresentando oggi una minaccia concreta per il mondo occidentale.
Fino a una cinquantina di anni fa, la Cina era tra i paesi più poveri al mondo: almeno il 30% della popolazione viveva sotto la soglia di povertà. Dopo la morte di Mao Tse-Tung, la Cina del nuovo leader Deng Xiaoping si è aperta ai mercati mondiali.
Infatti, negli anni ‘80 la Cina ha iniziato ad avere rapporti con la ... continua

La Cina sta davvero costruendo una stazione spaziale di 1km?

La Cina tra passato e presente relatore Dino Gavinelli 3° parte

Le nuove vie della seta: percorsi locali e scenari locali. Professore Dino Gavinelli presso l'Istituto Pascal di Romentino

La Cina tra tecnologia, scienza e storia - J. Alekna S. Xiaochun A. Bardi M. Bonino

12 novembre 2022 A cura di China Center PoliTO Nella storia della tecnologia e della scienza la Cina ha più vol­te raggiunto risultati straordinari, superando l'Occidente in diversi aspetti. Queste vicende non sono tuttavia immediatamente compren­sibili nelle nostre coordinate storicointellettuali, influenzate da una storiografia spesso eurocentrica. Questa conversazione offrirà uno sguardo nuovo sul ruolo della Cina nella tecnologia e nella scienza.

La Cina, una distopia immaginata - Simone Pieranni

19 Aprile 2024
LEZIONE Cina, economia, lo sguardo degli altri, politica, storia.
Da paese tra i più poveri al mondo a potenza tecnologica in meno di un secolo, la Cina ha solleticato le proiezioni delle nostre preoccupazioni sul tema della tecnologia, portando a classificazioni semplicistiche e in grado di sfondare il nostro immaginario. In realtà, la “distopia cinese” – come spesso viene definita – nasconde semplicemente una visione del mondo diversa dalla nostra, in particolare nell’approccio alla tecnologia.
Introduce Giorgio Gianotto
In ... continua