2138 utenti


Libri.itLUISEPILOURSINE E IL COMPLEANNOI DINOSAURI A FUMETTILA LIBELLULALINETTE – LA NUVOLETTA
Emergency

Fai un link ad Arcoiris Tv

Utilizza uno dei nostri banner!














Totale: 84970

La cattura di Lampo

Lo zio Simus vuole catturare "Lampo", il cavallo bianco, anche se la figlia Benny, cugina di Tom, in segreto spera che il cavallo sfugga alla cattura. Dopo un lungo appostamento il cavallo viene però catturato.

La cattura e il processo ad Adolf Eichmann

La cavalcata del terrore

Nel periodo successivo alla guerra di secessione americana, un misterioso veterano inizia a corteggiare la figlia di un contadino del Missouri. Quest'ultimo, tuttavia, è sospettoso nei suoi confronti.

La cavalcata della vendetta

Nel 1868, nelle Dakotas, il capo Cheyenne Lupo Giallo e suo figlio Piccolo Lupo lasciano il loro misero villaggio e si dirigono verso la più vicina postazione dell'esercito nella città di Sand Creek. I due capi viaggiano a piedi perché la loro tribù ha pochi cavalli. Intendono incontrare il comandante dell'esercito locale per lamentarsi del fatto che, con l'avvicinarsi dell'inverno, la loro tribù ha bisogno di vestiti caldi, cavalli e cibo. I Cheyenne non hanno armi da fuoco, come previsto dal trattato, e non possono cacciare per il cibo. Il comandante ... continua

La cavalcata della vendetta

Nel 1868, nelle Dakotas, il capo Cheyenne Lupo Giallo e suo figlio Piccolo Lupo lasciano il loro misero villaggio e si dirigono verso la più vicina postazione dell'esercito nella città di Sand Creek. I due capi viaggiano a piedi perché la loro tribù ha pochi cavalli. Intendono incontrare il comandante dell'esercito locale per lamentarsi del fatto che, con l'avvicinarsi dell'inverno, la loro tribù ha bisogno di vestiti caldi, cavalli e cibo. I Cheyenne non hanno armi da fuoco, come previsto dal trattato, e non possono cacciare per il cibo. Il comandante ... continua

La cavalcata di Lady Godiva

La Cavalletta verde

A dispetto del nome comune, non si tratta di una cavalletta "vera". Scopriamo la tettigonia, un ortottero che passa spesso inosservato grazie al suo colore verde ma in realtà comune frequentatore dei prati, che ci tiene compagnia durante le serate estive col suo canto secco e ronzante. Camminatore, saltatore, volatore, predatore. Insetto fantastico e sorprendente. Se volete contribuire, eventuali donazioni all'IBAN IT96K0347501605CC0011573795 - Grazie di cuore!

La caverna magica - I ritratti di Guido Harari a Matera per ANFM

In occasione della Convention Nazionale di ANFM Guido Harari ci parlerà della sua partecipazione come master e del suo progetto "Caverna magica", il luogo in cui crea ritratti meravigliosi. La Convention, che si terrà dal 15 al 18 marzo nella bellissima Matera, è aperta a tutti i fotografi che vogliono approfondire il loro rapporto con la fotografia. Nella splendida cornice di Palazzo Malvinni Malvezzi i partecipanti potranno scegliere tra le tantissime Masterclass da frequentare, dalle più tecniche alle più ispirazionali.

La caverna sintetica di Platone - La saga degli dei sintetici - Ep. 9 - Una mitologia futuristica

Nel cuore di Nuova Arcadia, l’Accademia di Atena, costruita in vetro e titanio, riunisce menti umane ed entità sintetiche sotto la guida di una dea tecnologica. Platone, il tutore androide dal braccio d’argento, racconta ai suoi studenti della “Caverna” - una banca dati virtuale in cui esseri umani coscienti vivevano in paradisi simulati. Narra come, liberandoli, affrontò rivolte che gli costarono il braccio, dimostrando che pochi possono sopportare il peso della verità. Sceneggiatura di Bruno Viriato

La caverna y el inconsciente - cap 3 Pensando con Freud

Freud se instala en una vieja problemática de la filosofía griega: cómo es posible hablar, actuar, sentir, al margen del destino. Se trata de una reflexión sobre lo que significa la “caverna platónica”. En la caverna decimos “esto me gusta”, “esto me parece”, “esto me conviene”. Creemos hablar de las cosas en el mundo, pero, en realidad, hablamos todo el tiempo de una sombra de nosotros mismos. Fuera de la caverna, nos espera un mundo en el que es posible decir “esto es bello”, “esto es justo”, “esto es verdad”. La diferencia que hay ... continua