1410 utenti


Libri.itIL GIARDINO DI ABDUL GASAZILA FAMIGLIA VOLPITASSI RACCONTA – GLI ALBERIROSALIE SOGNA…PILOURSINE E IL SUO GIARDINOMEDARDO
Emergency

Fai un link ad Arcoiris Tv

Utilizza uno dei nostri banner!














Totale: 84967

La Cáscara

XXII FESTIVAL DEL CINEMA LATINO AMERICANOConcorso Arcoiris TV - Premio del Pubblico in Rete
"Una commedia drammatica" come afferma il regista Carlos Ameglio "che fa riferimento al cinema fantastico classico degli anni 40".La storia inizia con la morte repentina di un creativo pubblicitario, mentre lavora per il lancio di un farmaco per la cura delraffreddore. Così, Pedro, suo vecchio compagno, inizia una complicata ricerca provando ad immedesimarsi nel pensiero del morto,prendendo possesso del suo spazio e facendo uso degli appunti e dei pensieri che ... continua

Visita: www.cinelatinotrieste.org

La casetta dei dolci

La casetta dei dolci Autori: Visita il sito: www.collecchiovideofilm.it

La cassa oblunga - Edgar Allan Poe

Un artista, imbarcatosi su di una nave, porta con se la moglie, le sorelle e una strana cassa oblunga, che decide di non depositare nella stiva dell'imbarcazione, ma di portarle nella propria cabina, nonostante la scomodità che questo implica. Un suo amico, anch'esso sulla nave, convinto che nella cassa si trovi uno o più quadri cerca di scoprire il motivo della segretezza con cui l'uomo tratta questo strano bagaglio. #edgarallanpoe #lacassaoblunga #audioraccontando

La casta divina

de Julián Pastor. México - 1977 Crónica de la guerra de castas que tuvo lugar en Yucatán en el siglo XIX, donde la tierra y las personas eran propiedad de los hacendados, quienes se autonombraban "casta divina". Por un lado, el general Salvador Alvarado organiza la revolución; por otro, los hacendados arman al coronel Ortiz Argumedo para defender su autonomía. Don Wilfrido, uno de los amos, no vacila en enviar a su hijo varón a luchar para conservar sus riquezas y prebendas, entre ellas el derecho de pernada...

Visita: www.cinelatinotrieste.org

La Casta, secondo Stella

Gian Antonio Stella ha riunito in un volume, La Casta (Bur edizioni), le sue inchieste sui privilegi e gli sprechi dell'oligarchia partitica. I fatti sono per lo più già noti, ma leggerli tutti insieme fa un certo effetto. Il saggio ha contribuito al dibattito sulla crisi di credibilità della classe politica. Il governo ha annunciato un decreto per tagliare i costi inutili. Ecco l'intervista rilasciata da Stella a Piero Ricca Visita il sito: www.pieroricca.org

La castità è contro natura? Con Valentina Nappi

Valentina Nappi mi ha fatto una domanda provocatoria: "Si può dire che la castità è contro natura?" La risposta è davvero molto interessante e così ho deciso di costruirci un video di risposta!

Visita: www.patreon.com

La catalina

La catalina

Visita: sandrotorella.it

La Catalina Sinfónica - Antel Arena

La murga uruguaya Agarrate Catalina y la Banda Sinfónica de Montevideo se unen, una vez más, para hacer el show "La Catalina Sinfónica" en el Antel Arena, en el cierre de la Feria Internacional sobre Destinos Turísticos Inteligentes "Turismo 360".
Todo el material pertenece a TV Ciudad, y ha sido subido únicamente con fines de difusión.
Saludo y Obertura
Civilización
Montevideo
Vidas Comunes
Vivir
Manifiesto de la Media Verdad
Somos Instantes de Luz [Inv: Maia Castro]
Pausa (Maia Castro) [Inv: Maia Castro]
Aporofobia
Que Dios Me Libre
Alrededor del ... continua

La catastrofe che pero...

Fu una delle più grandi catastrofi affrontate dall'umanità, una delle crisi di sopravvivenza più intense per la nostra specie. Un'eruzione che scatenò la potenza di 660 bombe zar, le più potenti bombe nucleari mai costruite, e capovolse il clima. Un cataclisma che portò anche un cambiamento radicale. E ogni cambiamento, come sappiamo, porta invenzione e innovazione. E in questo caso l'eruzione più devastante nella storia umana portò all'invenzione del...

La catástrofe de Chernóbil 30 años después

En 2016 se cumplieron treinta años desde el peor accidente nuclear nuclear de la historia en Chernóbil, Ucrania. Matando a miles y amenazando la vida de millones, Chernóbil sigue siendo uno de los lugares más peligrosos del planeta. La cubierta que cubre el viejo reactor ha ido deteriorándose lentamente durante años, por lo que ahora es tiempo para un nuevo proyecto de construcción masivo que la refuerce, con un coste de más de 2.000 millones de euros. Se está construyendo un gigantesco sarcófago para cubrir la planta nuclear dañada. En otros lugares de ... continua