2096 utenti


Libri.itCOSA FANNO LE BAMBINE?LA FAMIGLIA VOLPITASSI 3 – CHE SQUADRA!EDMONDO E LA CACCA MISTERIOSAPILOURSINE VA A PESCASENZALIMITI
Emergency

Fai un link ad Arcoiris Tv

Utilizza uno dei nostri banner!














Totale: 84605

2011-2021: i dieci anni che (non) hanno cambiato l'Egitto

Undici anni fa migliaia di persone sono scese in strada per chiedere cambiamento in Egitto. Oggi il Paese vive la più dura dittatura della sua storia: 60mila persone sono in carcere per reati politici e di opinione. Ong, giornali e società civile sono imbavagliati: cosa è successo in questo periodo? I sogni di Tahir sono finiti? Da Giulio Regeni a Patrick Zaki: istantanea dell'Egitto oggi. Con: Francesca Caferri (La Repubblica), Laura Cappon (Mezz’ora in più Rai 3), Marina Petrillo (giornalista e scrittrice), Patrick Zaki (attivista (via video))

2012 Doomsday

21 dicembre 2012. Nel giorno in cui, secondo i Maya, giungerà la fine del mondo, a Houston gli scienziati della Nasa rilevano che una catastrofica inversione dei poli terrestri è ormai imminente. Nel frattempo, in Messico, alcuni fedeli sono in pellegrinaggio nei pressi un tempio millenario. Fra questi c'è il dottor Richards che, dopo aver scoperto un crocifisso dorato, sostiene che alcuni cristiani abbiano abitato in America prima dell'avvento di Colombo. Ognuno di essi cercherà di scoprire quale segreto cela la misteriosa piramide, ma la verità verrà svelata ... continua

2012 Supernova

Uno scienziato combatte contro il tempo per impedire l'esplosione di una stella supernova nelle vicinanze della Terra.

2014-2024: 100 di questi 30! - EMERGENCY (Hi)stories

Questo decennio vede una serie di eventi scatenarsi uno dopo l’altro: l’inizio della crisi ucraina e l’invasione russa, il ritiro internazionale dall’Afghanistan e la presa del potere dei talebani, la pandemia, il riacuirsi del conflitto israelo-palestinese. E poi, le guerre in Etiopia e Sudan, che quasi mai guadagnano le prime pagine dei giornali e poco toccano l’opinione pubblica. Ancora 10 anni di grandi e drammatici eventi, 10 anni di piccoli e grandi interventi di EMERGENCY, fino a oggi.
Con Francesco Strazzari, professore di Relazioni Internazionali ... continua

Visita: www.emergency.it

2017, fuga dal Medioevo (Franco Cardini)

La lezione del professor Cardini col professor di Carpegna Falconieri al Festival del Medioevo 2017.

2019 - 2024: Lo sconvolgimento geopolitico

Gli scenari di guerra futuri che potranno verificarsi se il mondo non prenderà coscienza dell'immane tragedia che potrebbe scaturirne

Visita: www.facebook.com

202 - La battaglia di grande Inverno è tatticamente plausibile?

Quali sono le assurdità di scelta militare della battaglia tra umani e estranei? Proviamo a parlarne tatticamente

Visita: www.patreon.com

2020 - Un Anno di News

Breve carrellata sulle notizie più importanti trasmesse da contro.tv nel corso dell'anno. Per scaricare l'indice dell'archivio (mostrato nel video) vai su luogocomune.net

Visita: contro.tv

2020: Il mondo nella pandemia - Ranieri Guerra

L’11 marzo 2020 quella che sembrava un’epidemia come altre, confinata in alcune specifiche zone geografiche, viene dichiarata ufficialmente dall’OMS “pandemia”, e la sua evoluzione nei diversi Paesi diventa “la notizia” da seguire ogni giorno, tra speranze di miglioramento, passi indietro nella diffusione dei contagi, confronti tra Paesi. Qual è la situazione oggi in Italia e a livello mondiale? In che modo hanno reagito i diversi Paesi? Strategie diverse hanno prodotto risultati significativamente diversi? Quali regole si sono rivelate più efficaci? ... continua

2020: verso un nuovo capitalismo?

Fondare un'impresa che serva i dipendenti e la società piuttosto che il mercato si può: sempre più imprenditori non sono più motivati ​​dal desiderio di arricchimento personale e decidono di investire i propri profitti in progetti sostenibili. Dal motore di ricerca che pianta alberi ai sacchetti dell'immondizia fatti di plastica riciclata, il mondo delle aziende "con uno scopo" in Germania.