283 utenti


Libri.itSENZALIMITIDINODISSEA – CHI TROVA UN AMICO…I DINOSAURI A FUMETTIPILOURSINE È IN PARTENZAPILOURSINE VA A PESCA
Emergency

Fai un link ad Arcoiris Tv

Utilizza uno dei nostri banner!














Lingua: ITALIANO

Totale: 46300

Perché il cibo faceva schifo nell’antico Egitto

CUCINA EGIZIA SVELATA: LA STRANA E STORICA STORIA DEL CIBO DELL’ANTICO EGITTO, PESTATO DI SCORPIONI
Dimentica quello che hai sentito sui sontuosi banchetti antichi—questo non è il romantico banchetto del faraone. In questo sguardo satirico ma storicamente fondato sulla cucina dell’antico Egitto, esploriamo il lato crudo, cupo e grottesco dei pasti di re, contadini e di tutti gli altri.
• La Maledizione del Pane Carico di Sabbia – Il pane come cibo quotidiano… e pericolo per i denti
• Grano o Pappa? – L’eterna battaglia tra fame e consistenza
• ... continua

Le nove vite di Elefego Baca

Ovunque andasse quest'uomo, c'erano guai. La morte lo perseguitava ad ogni angolo. Elfego Baca è "L'uomo che non poteva essere ucciso!" Incredibile... ma ogni incredibile incidente è realmente accaduto.

Giochi, educazione e scuola nel medioevo - Infanzia medievale #3

Ultimo appuntamento con la serie "Infanzia Medievale": abbiamo seguito il nostro bimbo del medioevo fino ai primissimi anni di vita. Oggi parliamo delle difficoltà di crescere a quei tempi: giochi sì, ma in un mondo assai diverso dal nostro.

Glacier - La battaglia per sopravvivere tra le montagne ghiacciate del Montana - Parchi Nazional USA

In questo episodio intitolato “GLACIER - La Battaglia per Sopravvivere tra le Montagne Ghiacciate del Montana - Parchi Nazionali USA”, ci immergiamo negli spettacolari e gelidi paesaggi del Glacier National Park, nel nord del Montana. Un luogo dove la natura domina con forza, e dove la fauna selvatica deve affrontare inverni estremi, terreni impervi e cambiamenti climatici imprevedibili.
Unisciti a noi in questo documentario sulla fauna selvatica per scoprire come specie come l’orso grizzly, il muflone delle Montagne Rocciose, la lince canadese, l’alce e ... continua

FTV25 - Impact journalism: Storie che fanno la differenza

Come il giornalismo può migliorare la vita di persone, comunità e territori. Elena Ciccarello, Andrea Gavosto, Marco Turco, Sara Zambotti con Marco Ferrando al Festival della Tv di Dogliani 2025

Visita: festivaldellatv.it

1294 - Timoleonte restaura la democrazia a Siracusa e ricaccia i cartaginesi

VL2025 - Tutto (o quasi) quello che vorremmo sapere sull'IA

Dialogo - Con FURIO HONSELL e NICOLA GASBARRO
Video di Entract - Foto di copertina Phocus Agency
Chat GPT, AI, OpenAI… Cosa capisce di queste sigle un semianalfabeta digitale, che non riesce a inseguire i velocissimi aggiornamenti dell’offerta tecnologica di cui fa comunque un uso quotidiano? Come funzionano gli algoritmi? Chi fornisce le informazioni all’intelligenza artificiale perché possa restituirmele on demand, una volta riaggregate secondo le mie richieste? Con quali criteri? Quali sono le conseguenze sui nostri diritti, quali quelle sociali l’avere ... continua

Visita: www.vicinolontano.it

Pane, burro e marmellata

Tre donne, che vivono insieme, accolgono Bruno in casa loro, impietosite perché costui è stato abbandonato dalla moglie. Prima cercano solo di consolarlo, poi ne fanno il loro padrone assoluto. Per Bruno la pacchia finisce ma, uscito da un harem, ne trova subito un altro.

Maria Pia Abbracchio - Rivoluzione intelligenza artificiale (IA) in medicina: dal gemello digitale al gemello biologico e alle interfacce cervello- computer

I device indossabili hanno consentito lo sviluppo della telemedicina, riducendo ospedalizzazioni e costi della sanità. L’IA permette di paragonare i gemelli digitali di milioni di persone, individuando quelle a rischio di malattia. Grazie alla stampa 3D, verrà realizzato il gemello biologico per la sostituzione personalizzata degli organi malati. Infine le interfacce cervello-computer rivoluzioneranno la medicina riabilitativa. Quali i vantaggi e quali i rischi di queste incredibili applicazioni? Quali le implicazioni per il futuro dell’Uomo?

Visita: www.festascienzafilosofia.it

Vera Gheno - Veleni, odio, falsità in rete: quale rimedio? - Primo piano

Mine vaganti, e sono parole
Veleni, odio, falsità in rete: quale rimedio?
Giovedì 13 Marzo 2025 - 20:30
Teatro Asioli
Ingresso libero fino ad esaurimento posti.
la nostra vita in rete è insidiata da un crescendo di comportamenti irrispettosi e pericolosi. Veleni sparsi sul banale pretesto del giorno, odio nei social che semina intolleranza e pregiudizio, falsità e manipolazioni che generano radicate distopie. DIsagio, rigetto, nausea finiscono così per condizionare e disumanizzare le relazioni sociali. Certe parole, troppe parole, sono mine vaganti. Come ... continua

Visita: www.primo-piano.info