169 utenti


Libri.itLUISEPILOURSINE VA A PESCALA FAMIGLIA VOLPITASSI RACCONTA – LE EMOZIONII MINIMINIMUSAMORE E PSICHE
Emergency

Fai un link ad Arcoiris Tv

Utilizza uno dei nostri banner!














Lingua: ITALIANO

Totale: 45556

Camilla Baresani rilegge Giuseppe Berto e Ennio Flaiano

Camilla Baresani torna su due grandi autori italiani: Ennio Flaiano, autore di “Tempo di uccidere” (1947) e Giuseppe Berto, autore di “Guerra in camicia nera” (1955). A Una Montagna di Libri, torniamo sul cuore di tenebra del colonialismo, della guerra, della violenza maschile e del fascismo. Ma anche sulla qualità della grande letteratura.

Visita: www.unamontagnadilibri.it

La vita sulla terra, con Andrea Vico - Libri in Agenda

Ultimo appuntamento con "Libri in Agenda". Oggi parliamo del punto 15 dell'Agenda 2030: la vita sulla Terra. A discuterne con noi Andrea Vico e Fabio Geda. In collaborazione con Editoriale Scienza.
Le piante hanno le radici ma fanno grandi viaggi. Dal mais alle patate, nei secoli piante e semi si sono spostate da un continente all’altro. Un giro attorno al mondo per esplorare la fluidità degli ecostistemi e di come la natura sia un concetto multiforme.
"Libri in Agenda" è un progetto che nasce dalla collaborazione tra ASviS - Alleanza Italiana per lo Sviluppo ... continua

Il senso del ridicolo 2018: Matteo Caccia

Venezia siamo noi di Silvio Scanagatta

236 - Live! Scopriamo il mondo di Orbis

Covid-a9: Cure domiciliari precoci della ASL in Piemonte

Covid-19: CURE DOMICILIARI PRECOCI DELLA ASL IN PIEMONTE a confronto con alcuni paesi europei ed extraeuropei. Un reportage di Giorgio Simonetti Intervengono in studio i medici Enrico Cazzola (Acqui Terme - AL) Paolo Baron (Bagnaria Arsa - UD) Andrea Mangiagalli (Milano) Marco Parti (Milano)

Terapie domiciliari in Piemonte: un confronto con il dr. Riccardo Szumski

Covid-19: CURE DOMICILIARI PRECOCI DELLA ASL IN PIEMONTE a confronto con alcuni paesi europei ed extraeuropei. Un reportage di Giorgio Simonetti con un commento in diretta del dr. Riccardo Szumski. Sarà possibile fare delle domande all'ospite durante la diretta.

Il pianista che vive in un rifugio sul mare da 5 anni

Per l'ultimo video del 2021 vi portiamo in uno dei luoghi più belli del pianeta: il Parco Nazionale delle Cinque Terre. Siamo qui grazie al messaggio di tale Luca, che ci ha parlato di Monesteroli, un borgo semi sconosciuto raggiungibile solo attraverso una scalinata di 1.000 gradini di pietra a strapiombo sul mare. Durante il viaggio scopriamo che poco sopra il borgo vive Emanuele, l'unico abitante di quel versante di montagna. Abbiamo trascorso una giornata nel suo rifugio per conoscerlo meglio, scoprendo che è un pianista di Bergamo che ha deciso di cambiare ... continua

I Dogon e il mistero di Sirio

Come poteva il popolo africano dei Dogon conoscere l'esistenza di una stella (invisibile a occhio nudo) che ruota intorno a Sirio? Prova di un antico contatto con civiltà extraterrestri?

Visita: patreon.com

Pillole di entomologia - Episodio 12: la diapausa degli insetti

#insetti #natura #entomologia #diapausa #scienze #biologia #myosotismagazine