5681 utenti


Libri.itROSALIE SOGNA…LINETTE – LA NUVOLETTALA LIBELLULAAMORE E PSICHEEDMONDO VA AL MARE
Emergency

Fai un link ad Arcoiris Tv

Utilizza uno dei nostri banner!














Lingua: ITALIANO

Totale: 45554

Valentina Pisanty: Binge-watching. La narrativa al tempo di Internet

FESTIVAL DELLA COMUNICAZIONE 2016

Visita: www.festivalcomunicazione.it

235 - L'isola Ferdinandea, scomparsa nel mare

Pillola di Storia Musicale - Bèla Bartok || con Vladimiro Cantaluppi

In questa puntata di "Pillole di Storia Musicale" il musicista ed etnomusicologo Vladimiro Cantaluppi vi parlerà del grande compositore Bèla Bartok e del suo rapporto con la musica popolare mediante la ricerca sul campo.

Visita: www.assjamsession.it

In Svizzera si potrà cambiare genere senza diagnosi psicologica: giusto così?

Visita: www.paypal.me

Salus Tv n. 52 del 29 dicembre 2021

Vaccinazioni: un portale per capire quali fare. Sclerosi multipla, Cladibrìna assunta a esordio malattia può arrestarne la progressione nel 90% dei casi. Una biblioteca per l’ambulatorio di oncologia. Molecular Tumour Board: la nuova sfida nell’oncologia di precisione. Contro le allergie catturare la polvere di casa non basta, bisogna trattenerla. Tumore del polmone Alk positivo, disponibile in Italia lorlàtinib. Parisi della Federazione medico sportiva italiana, Sì a carboidrati 3 ore prima di allenamenti e gare

Guinzaglio d'oro 2021: i vincitori

Grazie a tutti quelli che hanno votato. Ci rìvediamo l'anno prossimo.

Visita: contro.tv

Beppe Manzitti: La grande crisi del 1929 e le sue influenze su arte e letteratura

Beppe Manzitti
"La grande crisi del 1929 e le sue influenze su arte e letteratura"
L’orizzonte temporale di questa ultima conferenza delle otto che accompagnano la mostra Anni Venti in Italia, va oltre il termine del decennio preso in esame.
‘L’età dell’incertezza’, già inquieta e tormentata dopo la fine della Grande Guerra ed innervata da pulsioni antipolitiche, da avventurismi, da odi e da recriminazioni e dalla irresistibile conquista del potere da parte del fascismo, si chiude con il grande crollo, di dimensioni devastanti e inaspettate, dei ... continua

Visita: palazzoducale.genova.it

Non fermiamo la cultura - Che cos'è il genere? What is gender?

Silvia Valisa (alunna dal 1990, Professore associato di Italianistica alla Florida State University), dopo il suo intervento dedicato alla Storia del giornalismo italiano, torna a contribuire a "Non fermiamo la cultura" con una conferenza dedicata ai "gender studies".
In questa lezione propone una brevissima introduzione alla parola ed al concetto di genere/gender (soprattutto in una prospettiva anglofona), la sua evoluzione lessicale e concettuale in ambito scientifico e filosofico, e il modo in cui possiamo iniziare a pensare oltre: oltre il binarismo di genere, e ... continua

Visita: www.ghislieri.it

Ratu Udre-Udre: il capo cannibale che mangiò 872 uomini

Mariela Castrillejo + Uberto Zuccardi Merli: Il Bambino della Psicoanalisi

Ancona, 19/10/2019 | La nascita di un bambino non coincide con la nascita di un soggetto. Il soggetto nasce molto tempo dopo grazie all’incontro con l’altro. La clinica del bambino prematuro offre un accesso privilegiato alla fragilità di questa transizione. Pensiamo all’incontro del bambino con un mondo di macchinari indispensabili ma estranei a ogni possibilità di simbolizzazione. Lo stesso si può dire della clinica della prima infanzia, che documenta tutte le incertezze, le elusioni, i fallimenti nel rapporto con l’altro. Ne rileviamo le ricadute nel ... continua

Visita: www.kumfestival.it