531 utenti


Libri.itPILOURSINE E IL SUO GIARDINOCOSIMOPILOURSINE E IL COMPLEANNOI DINOSAURI A FUMETTIL’ESPOSIZIONE CREATIVA
Emergency

Fai un link ad Arcoiris Tv

Utilizza uno dei nostri banner!














Lingua: ITALIANO

Totale: 45554

Francesco Remotti: In principio era il riso (non solo il verbo)

Ancona, 19/102019 | Sotto il profilo evolutivo, l’origine della vita umana risale a due grandi acquisizioni: l’abilità di camminare su due piedi e il linguaggio verbale. I miti di molte società ci inducono ad aggiungere un terzo fattore: il riso, con la sua forza creativa, la sua energia corrosiva, la sua capacità di formare gruppi e comunità (a pensarci bene, un valore estremamente importante dal punto di vista evolutivo).

Visita: www.kumfestival.it

Parole, Parole, Parole: guerra, pace e diritti #diguerraedipace

Seconda serata dell'Incontro nazionale 2016 di EMERGENCY a Genova. Magazzini del Cotone, 1 luglio 2016 Guerra, pace e diritti: ne parliamo con: CECILIA STRADA ERRI DE LUCA MICHELA MURGIA PAOLA TURCI HAIDI GIULIANI DARIO VERGASSOLA.

Incontro con Riccardo Noury, Amnesty Italia

A Una Montagna di Libri, un incontro con Riccardo Noury, portavoce di Amnesty Italia. Per parlare del suo libro, “La stessa lotta, la stessa ragione. Marielle e le altre”. E per capire insieme che anno è stato quello appena passato, per i diritti umani in Italia e nel mondo. Da Patrick Zaki ad Aleksei Navalny, dal Myanmar alla Turchia. Con Francesco Chiamulera.

Visita: www.unamontagnadilibri.it

Sirene tra mito e realtà

Nonostante siano tra le creature fantastiche per eccellenza, nell'Ottocento le sirene furono protagoniste di accesi dibattiti scientifici sulla loro esistenza che videro come involontario protagonista anche il celebre Charles Darwin. Tuffiamoci alla scoperta dei loro segreti...

Visita: www.criptozoo.com

Alessandro Barbero: Perché è importante studiare la storia

XXX EDIZIONE - 2017 «E chiaro che la storia non si ripete mai uguale, non c’è nessuna legge storica precisa, nessun insegnamento che vale per sempre. Al limite giusto uno, volendo: non bisogna invadere la Russia» Perché è importante studiare la storia? È davvero solo la materia noiosa per cui dobbiamo imparare date e nomi di battaglie? Ne parla Alessandro Barbero, partendo da Erodoto e Tucidide per arrivare fino ai giorni nostri.

233 - Live! Il mondo di Orbis , l'Impero Romano nell'anno 1100

Piero Angela: Demografia: la circolazione delle uova umane negli ultimi 1.000 anni

Festival della Comunicazione, Camogli 2017

Visita: www.festivalcomunicazione.it

5 Stanze segrete più terrificanti di un film horror

Cibo, reti e prossimità

Mercoledì 3 novembre, ore 17 CIBO, RETI E PROSSIMITÀ Stefano Spillare (Ricercatore di Sociologia, Dipartimento di Sociologia e diritto dell’economia - Università di Bologna) Valeria Calamaro (Marketing sostenibilità Altromercato) Ilaria Fave’ (Area Brand Strategy Altromercato) Modera l'incontro: Roberta Paltrinieri (Professore Ordinario di Sociologia della Cultura, Dipartimento delle Arti - Università di Bologna)

Visita: dar.unibo.it

Lancio del James Webb Space Telescope! Live