1376 utenti


Libri.itLA FAMIGLIA VOLPITASSI 3 – CHE SQUADRA!ABBECEDARIO STRAVAGANTECOSA FANNO LE BAMBINE?I DINOSAURI A FUMETTISENZALIMITI
Emergency

Fai un link ad Arcoiris Tv

Utilizza uno dei nostri banner!














Lingua: ITALIANO

Totale: 46343

L'ultima sfida del cavaliere del mare

17 dicembre 1939, una folla di curiosi si assiepa sul lungomare di Montevideo. Una grande nave da guerra tedesca, la corazzata tascabile "Graf Spee", sta andando incontro al suo destino. Il comandante dell'unità, capitano di vascello Hans Langsdorff, ha ricevuto da Berlino un ordine perentorio di affrontare gli inglesi in una missione suicida. Ma l'alto ufficiale, un vero cavaliere del mare, ha altre idee e non vuole condannare a morte i suoi uomini per soddisfare la follia di un dittatore. Ripercorriamo oggi l'intera storia di un comandante e della sua nave in ... continua

Il prezzo da pagare (pt.5) - Se intervengono le autorità

SE INTERVENGONO LE AUTORITÀ
In periodi storici e luoghi diversi le società hanno regolamentato in modo differente la pratica della prostituzione, determinando ciò che è permesso o non è permesso fare. Nicola Fontana, conservatore dell’Archivio storico del Museo della Guerra di Rovereto ci parla di come era regolamentata la prostituzione nell’Impero austroungarico. Tommaso Niglio, dirigente della Squadra Mobile della Questura di Trento, descrive invece la situazione attuale.
Un programma di Alice Manfredi, con la consulenza scientifica di Fernanda Alfieri, ... continua

Gente di Gorizia: Intervista a Riccardo Canali

Un’intera stagione del teatro goriziano e regionale attraverso gli occhi di un suo protagonista

Appetiti industriali - Patti Chiari - RSI Info

Sono pratici, fanno risparmiare tempo e spesso sono (o sembrano) anche a buon mercato. I cibi pronti e gli alimenti industriali guadagnano terreno in Svizzera. E non solo nelle case private. Anche i ristoranti, a volte, cadono nella tentazione di servire cibi precucinati. Ma cosa hanno di così irresistibile? L’aumento del loro consumo è legato unicamente alla loro praticità? Oppure l’industria alimentare è riuscita ormai a prenderci per la gola e a “corrompere” il nostro palato? Patti chiari ha documentato un interessante test organizzato da Slow Food ... continua

Visita: www.rsi.ch

'Adolescence': com'è stato affrontato il tema degli INCEL nella popolare serie Netflix?

Visita: www.paypal.me

Dare voce alla Siria post-Assad

L'improvvisa caduta del regime di Bashar al Assad in Siria costringe a confrontarsi con il silenzio che ha circondato per anni questa crisi, e allo stesso tempo a ripensare il modo di approcciare e raccontare il paese e il suo futuro. Quali sono le nuove voci che stanno emergendo, all’interno ma anche nella diaspora? Quale impatto avranno i nuovi equilibri politici sui media indipendenti e l’accesso dei media internazionali? Come comporre la narrazione della nuova Siria con gli avvenimenti che dal 2023 stanno stravolgendo la regione? Se ne dibatte a ijf25 con un ... continua

Meno sprechi, più valore - Formule di futuro #1

La situazione difficile che il mondo sta attraversando ci impone di imparare a vivere in maniera sostenibile. Le sfide da affrontare sono tante, dai cambiamenti climatici all'inquinamento, ma la scienza può offrirci strumenti concreti per affrontarle. Insieme a Mikaela Decio, Chimica e tecnologa farmaceutica ed esperta di Sostenibilità ambientale, vedremo come queste innovazioni possono fare la differenza nella nostra vita quotidiana.

Visita: patreon.com

Il sogno dell'ubriaco - Joseph Sheridan Le Fanu

Un prete, recatosi a dare l'estrema unzione ad un noto alcolizzato e peccatore, sta per vivere un'esperienza a dir poco particolare.

Il quadro internazionale: dalla COP26 di Glasgow al sesto rapporto dell'IPCC

Il professor Stefano Caserini fornisce in questo video un’analisi degli accordi internazionali sul clima, partendo dagli esiti della COP26 di Glasgow fino agli ultimi aggiornamenti del Sesto Rapporto dell’IPCC. Viene discusso il ruolo dell’Italia nelle strategie globali di mitigazione del cambiamento climatico e le misure necessarie per ridurre le emissioni su scala mondiale.

Visita: www.scienzainrete.it

La sfida dei fuorilegge

L'efficiente sceriffo Caleb Wells viene licenziato dal miope consiglio comunale, spianando così la strada a un gruppo di teppisti che vandalizzeranno la pacifica e indifesa cittadina.