1297 utenti


Libri.itROSALIE SOGNA…L’ESPOSIZIONE CREATIVALA FAMIGLIA VOLPITASSI 2 – CHE CONFUSIONE!IL MAIALELA FAMIGLIA VOLPITASSI 3 – CHE SQUADRA!
Emergency

Fai un link ad Arcoiris Tv

Utilizza uno dei nostri banner!














Lingua: ITALIANO

Totale: 46343

Capire e conoscere la Russia, oltre i pregiudizi e le ideologie - Nicola Melloni

3 aprile 2025

Su un altro pianeta

Comunicare la scienza, soprattutto discipline complesse come l'astrofisica, è una sfida cruciale. A #ijf25 l’incontro ‘Su un altro pianeta’’ esplorerà le strategie e le difficoltà della divulgazione scientifica, analizzando l’uso di diversi linguaggi e piattaforme, dalla radio ai social media fino agli eventi pubblici. Un confronto su come rendere la scienza accessibile e coinvolgente. Questo panel riunisce tre esperti che hanno dedicato la loro carriera alla comunicazione scientifica attraverso diversi media. Amedeo Balbi, astrofisico e docente ... continua

Un dialogo sul monte Pentelico - Virginia Woolf

A buon rendere: i tanti perché di un sistema nazionale di deposito cauzionale

Enzo Favoino, coordinatore scientifico di Zero Waste Europe, in questo video illustra i benefici del sistema di deposito cauzionale per gli imballaggi, già adottato con successo in numerosi paesi europei. L’intervento analizza i dati e le esperienze internazionali, dimostrando come questo meccanismo possa migliorare il tasso di riciclo, ridurre i rifiuti dispersi nell’ambiente e generare vantaggi economici per cittadini e aziende.

Visita: www.scienzainrete.it

La spia delle giubbe rosse

"Pathfinder" è un uomo della Frontiera che si tiene fuori dalla guerra coloniale che infuria tra inglesi e francesi finché scopre che questi ultimi istigano gli indiani a combattere al loro fianco. Decide così di offrirsi ai francesi come guida, per lavorare però per la bandiera britannica.

Nobunaga conquista Kyōto - Ep. 8 - La saga di Oda Nobunaga

Oda Nobunaga si alleò con lo «shōgun errante» in esilio Ashikaga Yoshiaki (1568) per legittimare l’ingresso a Kyōto. Dopo aver schiacciato i Rokkaku in Ōmi, scortò Yoshiaki in città, lo reinsediò, ma governò come vera forza dietro lo shogunato Ashikaga. La campagna, audace, fuse strategia, logistica e diplomazia; l’aiutante Akechi Mitsuhide crebbe a corte, presagio di futuri sconvolgimenti. Arte: Marcus Aquino Colore: Rod Fernandes

Muldjewangk - Il terrificante mostro fluviale australiano - Folclore australiano

Il Muldjewangk è una creatura acquatica del folclore aborigeno australiano, legata ai fiumi e ai laghi dell’Australia meridionale. Descritto come un essere mostruoso e pericoloso, attacca e affonda le imbarcazioni e rapisce le persone. Arte: Marcus Aquino Colori: Arthur Russo

Carlo Sama presenta 'La caduta di un impero' - Libreria Palazzo Roberti, 26 febbraio 2025

Carlo Sama presenta il suo libro "La caduta di un impero. 1993 Montedison Ferruzzi Edison", Rizzoli.
Dialoga con l'autore Marino Smiderle.
La vicenda del colosso agroindustriale creato dal nulla da Serafino Ferruzzi è un elemento fondamentale della storia economica d’Italia (e non solo): l’ascesa nella produzione e nel commercio mondiale delle materie prime agricole, la tragica morte del fondatore in un incidente aereo, l’espansione durante la gestione di Raul Gardini, l’acquisto della Montedison, il fallimento dell’operazione Enimont, la tempesta di Mani ... continua

Visita: www.palazzoroberti.it

Valeria Galimi, pregiudizio, etnie e razzismo

Giovedì 27 marzo 2025, ore 16.30 per il ciclo IL PREGIUDIZIO Valeria Galimi (Università di Firenze), Pregiudizio, etnie e razzismo Introduce Luca Fonnesu Con il contributo di: MIC Istituto Generale Educazione, Ricerca e Istituti Culturali Regione Toscana Comune di Firenze Fondazione CR Firenze

Visita: www.colombaria.it

Radicalizzazione ed estremismo nei giovani adolescenti: sfide e conflitti

Torino - Polo del '900
28 Marzo 2025 - ore 10:00
Partecipanti: Rosalba Altopiedi, Chiara Bele, Barbara Bruschi, Fabiola Camandona, Francesco Gianfrotta, Elvezio Pirfo, Luca Pirfo, Paola Rucci, Melania Talarico, coordina Carmine Munizza.
In collaborazione con GRIST Torino e con Dipartimento di Filosofia e Scienze dell’Educazione dell’Università degli Studi di Torino.
Il progetto Radicalizzazione ed estremismo nei giovani adolescenti mira a indagare le rappresentazioni del radicalismo e dell’estremismo sociale nei giovani adolescenti per prevenire alcuni ... continua

Visita: biennaledemocrazia.it