630 utenti


Libri.itEDMONDO E LA CACCA MISTERIOSALA LIBELLULALUPOPILOURSINE VA A PESCACOSA FANNO LE BAMBINE?
Emergency

Fai un link ad Arcoiris Tv

Utilizza uno dei nostri banner!














Lingua: ITALIANO

Totale: 45112

In general - Meridiani con Maria Grazia Calandrone

Il Museo Egizio - 200 anni dopo

12 novembre 2024 Christian Greco dialoga con la comunità studentesca.

Eugenio Finardi - Per chi sa volare

Lo Showcase di Eugenio Finardi al Festival dell'educazione 2023

Visita: www.edufest.it

La barista più anziana d'Italia

Difficile trovare le parole per la storia di oggi, mentre scrivo questa descrizione fatico a realizzare fino in fondo l'incontro che abbiamo avuto al Bar Centrale di Nebbiuno. Anna non sa del nostro arrivo e ci accoglie come accoglie qualsiasi altro cliente dal 1958: col sorriso. È una signora con i modi di un tempo, una capacità verbale straordinaria, e un modo di pensare assolutamente moderno. Apre il bar insieme al marito Renato da ormai 67 anni fa, dopo il decesso del marito porta avanti l'attività per 50 anni con enorme indipendenza. I suoi clienti abituali, ... continua

Visita: www.instagram.com

SLF 2024 - Macchine della verità. La realtà tra informazione, inchieste e deepfake

26 settembre 2024 - Chiesa di San Carlo -
Il campo dell’informazione è uno dei terreni principali in cui si realizzano forme sempre più sofisticate di condizionamento dell’opinione pubblica e di manipolazione della realtà.
Oggi più che mai esso appare dominato da una dicotomia a cui sembra difficile trovare una soluzione condivisa e accettabile da parte di tutti gli attori sociali coinvolti: da una parte, vi è la necessità di dimostrare la fondatezza o la falsità delle notizie e dei dati che circolano sui mezzi di informazione tradizionali e digitali, ... continua

Visita: www.smartlifefestival.it

Gendered innovations: Per un scienza inclusiva con Antonella Viola

Con Antonella Viola, Professoressa ordinaria di Patologia generale presso il Dipartimento di Scienze Biomediche dell’Università di Padova, modera Francesca Angeleri, giornalista del Corriere della Sera, Torino
Nel 2005, Londa Schiebinger, professoressa di Storia della scienza a Stanford, coniò il termine “gendered innovation” per il suo progetto di ricerca che si occupa dell’impatto di sesso e genere nella ricerca e nell’innovazione. Il progetto, ufficialmente lanciato nel 2009 a Stanford, ha avuto un’enorme diffusione in tutto il mondo e ha portato la ... continua

Come avere motivazione ed energia infinita: lo spiegano gli esperti di Performance

Come avere motivazione ed energia infinita: lo spiegano gli esperti di PERFORMANCE

Una vera scienza dell’arte. Giovanni Morelli e l’occhio del conoscitore, da Maurizio Lorber

Conferencia en V.O.: italiano
Conferencia “Una vera scienza dell’arte. Giovanni Morelli e l’occhio del conoscitore", impartida por Maurizio Lorber (Università degli Studi di Trieste) el 27 de septiembre de 2023 en el marco del congreso internacional "Ciencia, museología y connoisseurship".
"Ciencia, museología y connoisseurship: el nacimiento del estudio científico de las obras de arte"
El congreso se propone como ocasión para profundizar en el conocimiento de las transformaciones disciplinares acaecidas en las primeras décadas del siglo XX, cuando se ... continua

Visita: www.museodelprado.es

Cascate dell'Acqua Fraggia le più belle d'Italia

Giovanni Bietti presenta 'Beethoven: Grande fuga' e 'Schubert: sinfonia incompiuta', 13 aprile 2024

Giovanni Bietti presenta i suoi libri "Beethoven: Grande Fuga" e "Schubert: Sinfonia “Incompiuta”", Carocci Editore.
Dialoga con l'autore Stefano Pagliantini.
Beethoven: Grande Fuga
Il volume è il primo pubblicato in Italia sulla Grande Fuga op. 133 per quartetto d’archi (1825) di Beethoven, originariamente scritta come finale del Quartetto op. 130. Un brano straordinariamente complesso, perfino misterioso: ignorato per un secolo e “riscoperto” nel Novecento, oggi è considerato da molti una delle più grandi e sorprendenti creazioni musicali di ogni ... continua

Visita: www.palazzoroberti.it