633 utenti


Libri.itSENZALIMITII MINIMINIMUSCOSA FANNO LE BAMBINE?IL MAIALECUZZ Ì CVA?
Emergency

Fai un link ad Arcoiris Tv

Utilizza uno dei nostri banner!














Lingua: ITALIANO

Totale: 45109

Concerto con gli artisti della Fenice di Venezia in omaggio a 'L'impronta di Andrea Mantegna'

Il legame musicale di Piazzola sul Brenta con Venezia parte dalla metà del Seicento, quando Signore della Villa era Marco Contarini che proprio a Piazzola, nei teatri esistenti all'epoca, mette in scena opere in musica con cui accogliere gli ospiti invitati alla sua corte.
La giornata dedicata alla Inaugurazione della mostra "L' Impronta di Andrea Mantegna" in Villa Contarini - Fondazione G. E. Ghirardi ha ribadito il legame tra Piazzola sul Brenta e Venezia, ospitando un Concerto con gli Artisti del Teatro La Fenice.
Victoria Massey, mezzosoprano
Paul Grant, ... continua

Visita: www.fondazioneghirardi.org

Ascolta, si leva l'alba - Salmo 138 con Cristina Arcidiacono

Il Salmo 138 , commentato da Cristina Arcidiacono, Pastora della Chiesa Evangelica Battista a Milano

Visita: www.moltefedi.it

Vincenzo Schettini - La scuola che ci piace

L'intervento del prof. Vincenzo Schettini ad Edufest 2024

Visita: www.edufest.it

La bianca scienza

Eva Benelli incontra Marco Boscolo per discutere del suo recente saggio La bianca scienza. Spunti per affrontare l’eredità coloniale della scienza (Eris).

Visita: www.scienzainrete.it

SLF 2024 - Unici e inseparabili. Le connessioni invisibili tra uomo, natura e macchine

29 settembre 2024 - Teatro Fondazione Collegio San Carlo .
Le forme più avanzate di ricerca scientifica e di intelligenza computazionale rivestono un ruolo sempre più centrale nell’indagine e nella modellazione del mondo in cui siamo immersi.
Allo stesso tempo l’arte e gli artefatti della tecnoscienza, attraverso il rapporto con gli ambiti del design e della filosofia, possono avvicinarci ad una più profonda comprensione delle espressioni non-umane di intelligenza, per entrare in relazione con esse, integrarle in un nuovo ambiente collettivo e diffondere una ... continua

Visita: www.smartlifefestival.it

Roma rende omaggio a Evgenij Solonovič

Alla Casa delle Letterature giovedì 11 maggio, alle 17, un pomeriggio per omaggiare Evgenij Solonovič, italianista, traduttore, saggista, poeta a cui verrà consegnata la medaglia di Roma in occasione dell'evento “È un russio che sse chiama Solonovič. Evgenij Solonovič: un russo di Roma”.
Tra i presenti all’incontro, organizzato in collaborazione con il Centro Studi Giuseppe Gioachino Belli, l’assessore alla Cultura Miguel Gotor, il presidente Marcello Teodonio, la professoressa Rita Giuliani e lo scrittore Francesco Piccolo.
Un’occasione speciale ... continua

Visita: www.bibliotechediroma.it

Costruisci un’attività che funziona e cresce senza di te: 14 consigli

Costruisci un’attività che FUNZIONA E CRESCE senza di te: 14 consigli che ti cambiano la vita da BUY BACK YOUR TIME

La valanga dell'Erbea Valle dei Ratti Erbea's avalanche

Vittorio Rizzi presenta 'Investigare 5.0' - Libreria Palazzo Roberti, 30 maggio 2024

Vittorio Rizzi presenta il suo libro "Investigare 5.0. Criminologia e criminalistica. Viaggio nel mondo delle indagini", Piccin, da lui curato con Anna Maria Giannini.
Dialoga con l'autore Francesca Cavedagna.
dalla presentazione del libro:
"Come Direttore Generale della Pubblica Sicurezza, il mio ringraziamento va ai tanti dirigenti e ufficiali delle forze di polizia, ai colleghi stranieri e agli esperti che hanno voluto offrire il loro contributo a questa opera che racconta un affascinante viaggio nel
mondo delle indagini e della sicurezza, mirabilmente ... continua

Visita: www.palazzoroberti.it

Trenta secondi d'amore

Una bella signora investe con l'auto un passante. Costui non vuole nessun indennizzo. S'accontenta di un bacio della signora, ma lungo (mezzo minuto almeno) e appassionato. La donna trasecola. Poi acconsente. Ma lui, al dunque, rifiuta. Lei intanto s'è (forse) un po' innamorata.