Arcoiris TV
Fondazione Logos
271 utenti


Libri.itPILOURSINE VA A PESCAMEDARDOCOSA FANNO LE BAMBINE?EDMONDO E LA CACCA MISTERIOSAPILOURSINE È IN PARTENZA
Emergency

Fai un link ad Arcoiris Tv

Utilizza uno dei nostri banner!














Lingua: ITALIANO

Totale: 46276

433 - Jan Janszoon, il pirata olandese, che si fece saraceno e razziò l'Islanda

Lavagne 2021 - La macchina da scrivere - Chiara Alessi

"La macchina è un oggetto involontario. La macchina non ha memoria. Piuttosto essa aiuta, accresce la nostra possibilità di magia. Una pagina scritta a macchina è una pagina scritta da noi con una mano molto più organizzata, una mano mitologica con quarantacinque dita". Dalla M1, prima macchina da scrivere italiana per cui viene scomodato come testimonial nientemeno che Dante Alighieri, alla versatile e trasgressiva Valentine, immortalata nelle mani di Brigitte Bardot, Chiara Alessi (Tante care cose) racconta il prodotto che più di ogni altro ha segnato la storia ... continua

Buffalo Bill

"Un resoconto romanzato della vita di William F. "Buffalo Bill" Cody. Cacciatore e scout dell'esercito nella prima parte della sua vita, salva un senatore degli Stati Uniti e la sua bella figlia, Louisa Frederici. Cody è ritratto come qualcuno che ammira e rispetta gli indiani ed è un buon amico di Mano Gialla che alla fine diventerà capo dei Cheyenne. Tutti gli altri, compresi i militari, i politici e gli uomini d'affari, invece, odiano gli indiani e sono perfettamente pronti a calpestare le loro terre e a distruggere i loro territori di caccia al bufalo. Alla ... continua

Michele Ciliberto: Disincanto e utopia. Il sogno dell'umanesimo

Nell’arte come nella politica, nella religione come nella filosofia, grandi umanisti come Alberti e Machiavelli, Michelangelo e Campanella hanno rappresentato tutta la fragilità degli uomini. Ma hanno anche immaginato la possibilità di un mondo nuovo, a partire dalla loro intelligenza.

Visita: www.lezionidistoriafestival.it

I Conferenza nazionale Agricoltura di Precisione e 4.0. Per una produzione competitiva e sostenibile

La I Conferenza nazionale sull’Agricoltura di Precisione, promossa da Fondazione Leonardo–Civiltà delle Macchine, Politecnico di Bari e Università degli Studi di Bari Aldo Moro, si pone l’obiettivo di presentare e approfondire le tecnologie innovative dell’Agricoltura di Precisione e le tecnologie abilitanti del programma Impresa 4.0. Per Agricoltura di Precisione si intende “una gestione aziendale (agricola, ma anche forestale e zootecnica) basata sull’osservazione, la misura e la risposta dell’insieme di variabili quanti-qualitative inter ed ... continua

Visita: www.civiltadellemacchine.it

Ucraina: La caduta del Luhansk

Il Secondo Reich: l'Impero Tedesco

Se la scienza non lo spiega, non esiste?

"Ma tu pensi che se la scienza non sa spiegare qualcosa allora sia assurdo o non esista?" è quello che ogni tanto qualcuno scrive nei commenti ai miei video. Oggi rispondo...

Visita: patreon.com

La NASA ha avviato un’indagine scientifica sugli UFO?

Giovani, videogiochi e nuove tecnologie: oltre il sensazionalismo mediatico

Il "panico morale" sulle nuove tecnologie, in particolare sui videogiochi, è una costante ciclica che ogni esperto o appassionato ha imparato a conoscere. Videogiochi come istigatori di violenza, terribili dinamiche di emulazione che correbbero tra i più giovani su questa o quella piattaforma, fino a provocare catene di morti. Ultima in ordine di tempo, la serie Squid game che, grazie anche alla popolarità mondiale raggiunta, è diventata anche protagonista di un filone di (non) notizie legate ai giovani che avrebbero preso a imitare le sfide mortali della serie ... continua