Arcoiris TV
Fondazione Logos
278 utenti


Libri.itCUZZ Ì CVA?ROSALIE SOGNA…LA FAMIGLIA VOLPITASSI 3 – CHE SQUADRA!MEDARDOAMORE E PSICHE
Emergency

Fai un link ad Arcoiris Tv

Utilizza uno dei nostri banner!














Lingua: ITALIANO

Totale: 46276

Follie di dèi, follie di uomini nella Grecia antica

Di fronte alle colorate metafore dei miti, di fronte alla vivace imprevedibilità dei loro nessi narrativi rimaniamo meravigliati, sorpresi, alle volte scettici. I miti hanno una propria logica, selvaggia e inesplorata, inattingibile all’uomo moderno, e si può dire, parafrasando il filologo Aristarco di Samotracia, che solo con i miti possiamo spiegarci i miti. Cosa può dire il mito dell’uomo, e della follia? Cosa può dire l’uomo del mito, e cosa della follia? Una conversazione di alto profilo segnata da questi interrogativi.
Intervengono Francesco M. ... continua

Marco Mori, avvocati contro lo Stato criminale

L’avv. Marco Mori risponde alle nostre domande sugli aspetti legali del contrasto alla deriva anticostituzionale delle istituzioni e ci aggiorna sugli ultimi sviluppi delle cause legali intentate per far valere i diritti di cittadini colpiti dalle disposizioni cosiddette “anti-Covid”.

Italia alle urne! Riportare Draghi al governo?

Le elezioni si avvicinano. Ecco a voi i miei 2 cent sulla recente storia politica del paese e sul quadro politico che si avvicina alle urne.

Visita: eurafrica.net

Stiamo per distruggere uno dei più grandi polmoni verdi al mondo

Max Casacci, Mario Tozzi: Le voci e i suoni della Terra

Festival della Comunicazione 2021

Visita: www.festivalcomunicazione.it

Maria Luisa Gota: Top experiences

"IL RUOLO DELLE ASSICURAZIONI PER LA CRESCITA TRA RISPARMIO E PROTEZIONE" Il terzo appuntamento della serie TOP EXPERIENCES, dal titolo "Il ruolo delle Assicurazioni per la crescita tra risparmio e protezione", vedrà come ospite Maria Luisa Gota, AD e DG di Fideuram Vita e Vice Direttore Generale di Intesa Sanpaolo Vita per l’area di coordinamento delle società controllate Vita, Presidente di BAP. Introduce: Laura Montanaro, Prorettore del Politecnico di Torino Modera: Enrico Macii, Professore Ordinario di Sistemi di Elaborazione delle informazioni

436 - Se l'Impero Romano fosse sopravvissuto? 1770-1780 LXVII Parte

Festivaletteratura2021 - Emanuela D'Abbraccio, Donatella Di Pietrantonio, Carlo Ratti con Neri Marcorè

Nell'edizione di quest'anno di Inedita Energia, il palco di piazza Castello viene dedicato a una riflessione sullo spazio, pretesto questo per dialogare insieme sulla necessità di ripensare i modelli economici, sociali e di consumo a partire dai luoghi fisici, virtuali e, perché no, anche quelli dell'immaginazione disegnati nella letteratura. A seguito delle grandi emergenze globali, lo spazio in tutte le sue estensioni va pensato in una chiave sostenibile, mettendo l'equilibrio tra uomo e ambiente al centro, combinando visioni future e antiche, ma senza mai ... continua

Ombre rosse

Un semplice viaggio in diligenza è complicato dal fatto che Geronimo è sul piede di guerra nella zona. Tra i passeggeri della diligenza ci sono un medico ubriaco, due donne, un direttore di banca che è scappato con i soldi dei suoi clienti e il famoso Ringo Kid.

Lorenzo Benadusi: Scienza e fantascienza all'alba del novecento

Con l’avvento del nuovo secolo scienza, fantascienza e pseudoscienza si fondono per evidenziare gli aspetti affascinanti e prodigiosi della modernità tecnologica, con qualche prima perplessità verso il progresso.

Visita: www.lezionidistoriafestival.it