Arcoiris TV
Fondazione Logos
271 utenti


Libri.itEDMONDO E LA CACCA MISTERIOSACOSA FANNO LE BAMBINE?LA FAMIGLIA VOLPITASSI RACCONTA – LE EMOZIONILA LIBELLULANELL
Emergency

Fai un link ad Arcoiris Tv

Utilizza uno dei nostri banner!














Lingua: ITALIANO

Totale: 46276

434 - 11 settembre 1683, non lo consiglierei al mio peggior nemico

Accenti 2021 - Martina Ferlisi e Beatrice Spazzali con Christian Elia

Il Villaggio Morelli di Martina Ferlisi e Quell'ultimo sentiero di Beatrice Spazzali sono due reportage narrativi nati a fine 2020 sul sito di Festivaletteratura e su Q Code Magazine. Due storie diversissime tra loro, eppure capaci di scandagliare il passato del nostro Paese e dei suoi territori in rapporto all'oggi. Il primo indaga l'origine di un vasto complesso sanatoriale sorto in Valtellina agli inizi del Novecento per la cura della tubercolosi; il secondo muove sulle tracce di sei giovani migranti africani che nel '73 varcarono il confine tra Slovenia e Italia a ... continua

È il momento di ascoltare il grido della terra... #TempodelCreato

È tempo di agire, unirsi al Tempo del Creato 2022: seasonofcreation.org/it

News della settimana (22 luglio 2022)

Addio al governo dei migliori - Stoltemberg sgrida i sudditi europei: "smettetela di lamentarvi e pagate!" - Iran al centro della nuova geografia - Esercitazioni congiunte Russia-Cina - Cresce il problema delle reazioni avverse

Visita: contro.tv

Ilaria Magliocchetti Lombi - Termini Underground - Incontri #12

Ilaria Magliocchetti Lombi ci parla del suo lavoro: Termini Underground
Nata a Roma.
Nel 2006 ha iniziato a fotografare documentando la nuova scena musicale indipendente italiana, da allora Ilaria ha lavorato per molte band e artisti diventando un punto di riferimento fotografico nel panorama musicale nazionale. Nel 2016 entra a far parte di Contrasto. Nel 2019 inizia a insegnare fotografia di ritratto allo IED (Istituto Europeo di Design). Oggi Ilaria lavora per tutte le maggiori riviste italiane ritraendo scrittori, designer, registi, politici, atleti e musicisti. ... continua

Il caso Pasolini 3: Un poeta maledetto

Gli anni del dopoguerra sono per Pasolini anni di insegnamento, di cultura, di politica, di poesia e di riconoscimento per il suo impegno intellettuale. Un momento di pace, che però dura poco, perché nel 1949 inizia la lunga tempesta di processi e scandali che lo accompagnerà tutta la vita.

Visita: patreon.com

Intervista a Laura & Tommaso di Tomura a Convivium - I 5 errori più comuni nel marketing

Aspiranti Fotografi oggi ho il piacere di intervistare Laura e Tommaso di Tomura. Sono consulenti specializzati in branding, marketing e vendite per fotografi. Parleremo assieme di quali sono i 5 più gravi errori che può commettere un fotografo, come prevenirli, evitarli e in qualche modo ripararli.

Ricordo di Cesare Musatti

Cesare Musatti fu una figura importante nella storia della psicanalisi del ‘900 italiano: fu il primo docente a tenere un corso della detta disciplina in un’università italiana, curò l’edizione italiana delle opere di Freud e fu un instancabile divulgatore. La complessità della sua figura umana (egli era ateo, ebreo da parte di parte di padre, attivamente impegnato nel Partito Socialista) è approfondita in un confronto fra due esegeti nel merito. Conversano Antonio Gnoli e Franco Rella

Italia senza figli: E le pensioni? E l'assistenza? La sanità? La scuola

Parliamo di nuovo di demografia e soprattutto degli effetti devastanti che la crisi demografica avrebbe e avrà sul nostro sistema di Welfare sociale.

Visita: eurafrica.net

E. Christillin, C. Cottarelli, O. Farinetti, F. Fubini: Ottimismo o realismo?

Festival della Comunicazione 2021

Visita: www.festivalcomunicazione.it