Arcoiris TV
Fondazione Logos
254 utenti


Libri.itIL MAIALEPILOURSINE E IL COMPLEANNOROSALIE SOGNA…LA FAMIGLIA VOLPITASSI 3 – CHE SQUADRA!LUISE
Emergency

Fai un link ad Arcoiris Tv

Utilizza uno dei nostri banner!














Lingua: ITALIANO

Totale: 46277

Giovani, videogiochi e nuove tecnologie: oltre il sensazionalismo mediatico

Il "panico morale" sulle nuove tecnologie, in particolare sui videogiochi, è una costante ciclica che ogni esperto o appassionato ha imparato a conoscere. Videogiochi come istigatori di violenza, terribili dinamiche di emulazione che correbbero tra i più giovani su questa o quella piattaforma, fino a provocare catene di morti. Ultima in ordine di tempo, la serie Squid game che, grazie anche alla popolarità mondiale raggiunta, è diventata anche protagonista di un filone di (non) notizie legate ai giovani che avrebbero preso a imitare le sfide mortali della serie ... continua

Il Jova beach party è ecologico?

In questo periodo stanno avvenendo diverse tappe nelle spiagge italiane del Jova beach party. Questo tour desta diverse preoccupazioni per l'impatto sulle spiagge e sugli ambienti dunali. Eppure gli organizzatori e lo stesso Lorenzo Jovanotti mostrano una forte attenzione ecologica con un richiamo all'ecologismo continuo, interventi di sensibilizzazione e raccolte fondi per campagne di raccolta della plastica in collaborazione con il WWF. Ma quindi? Chi ha ragione? Come si può dire se un evento del genere fa bene o fa male all'ambiente?

Visita: www.patreon.com

La storia dell’infibulazione e delle mutilazioni femminili

Robot sull'Etna per preparare future basi lunari

Marco Cimmino: Offensiva sull'Isonzo

Le prime spallate del Generale Cadorna raccontate da Marco Cimmino.

Il governo italiano e il pianeta sono in fiamme

Una detenuta transgender ha messo incinte due donne in carcere

Il sito in cui parlare male del tuo capo forse non è così anonimo

La follia nella civilizzazione umana

“Andrew Scull è probabilmente lo storico della psichiatria più influente al mondo. Nel suo nuovo libro, il magistrale Madness in Civilization, egli presenta una panoramica sull’argomento che è allo stesso tempo critica e chiarificatrice. Sorretto da uno stile vivido così come da riferimenti clinici e culturali i più vari, Scull ci racconta una grande storia tragica”. Patrick McGrath, autore di Follia, sceneggiatore di Spider. Conversano Andrew Scull e Andrea Zannini

Diretta streaming con Andrea Vitali