311 utenti


Libri.itSENZALIMITII DINOSAURI A FUMETTIMEDARDOCUZZ Ì CVA?AMORE E PSICHE
Emergency

Fai un link ad Arcoiris Tv

Utilizza uno dei nostri banner!














Lingua: ITALIANO

Totale: 46153

Cinghiali, fagiani e suoni del bosco di notte!

Un'escursione notturna, assieme al compare @criptozoo, fatta all'interno del Parco del Fiume Savio, a meno di 2 km dal centro di Cesena. Con telecamera, torcia e microfono siamo partiti con l'intento di registrare i suoni notturni degli animali e devo dire che le sorprese non sono mancate... siamo più che soddisfatti! Se siete curiosi di scoprire quali specie abbiamo sentito e quali incontrato non perdetevi questa puntata... io e Lorenzo vi aspettiamo!

Visita: www.instagram.com

La scienza di Ritorno al futuro - ft @astrowikiperri

Cosa succede quando un vero fisico guarda Ritorno al Futuro? È davvero possibile viaggiare nel tempo? Scopritelo in questo video!

Visita: www.slimdogsfactory.com

Le 8 montagne: Cosa ne penso (e che c'entra con la bioetica)

Clacson, trombette e pernacchi

La trama fittizia ruota attorno alla figura di Gianni Agnelli, proprietario dell'azienda FIAT dal 1966 al 2003. Quando l'Avvocato viene sfigurato in un fallito tentativo di rapimento, viene salvato da Antonio, uno dei suoi dipendenti alla FIAT. Antonio fugge dalla scena quando le persone iniziano a sparargli addosso, lasciando la sua giacca sul corpo di Agnelli. Soccorso e portato in ospedale con la giacca di Antonio, Agnelli viene operato e per errore si fa ricostruire il volto a somiglianza di Antonio. Segue la classica confusione farsesca.

Baghdad - 2003 di Dario Bellini

Sulla canzone “Baghdad” di Ilham Al Madfai, i tre minuti finali del documentario “Baghdad” girato interamente a Marzo/Aprile del 2003, nei primi due mesi della occupazione militare dell'Iraq. Nel video di quei giorni scene di vita comune, la sofferenza e i sorrisi baghdadi; sul Tigri il palazzo presidenziale bombardato; la fuga dalla città; i feriti all'ospedale; la nascita di Maya. Le immagini (tra gli altri) sono di Guido Cravero e di Tiago Ferreira (la nascita di Maya). L’intero documentario è stato presentato al FilMed Festival di Roma nel 2003 e ... continua

Gli anni del boom economico italiano - La storia

Per la nostra serie "Storia e le Frites" continuiamo il nostro racconto dell'Italia repubblicana con gli anni del miracolo economico (1958-1963). Anni frenetici, che al di là della retorica, non hanno significato per tutti ricchezza e prosperità .

Medioevo - Occidente contro Oriente: la questione dei due imperatori - prof Leandro Sperduti

OCCIDENTE CONTRO ORIENTE: LA QUESTIONE DEI DUE IMPERATORI Una distanza culturale innata e spesso conflittuale divide gli eredi dell’antico Impero Romano in Occidente e Oriente; questa disparità raggiunse il suo punto critico nel IX sec., quando la nascita del Sacro Romano Impero portò a una innaturale contesa per la romanitas e alla cosiddetta “problematica dei Due Imperatori”. L’incontro-scontro con Bizantini, Bulgari, Slavi.

Visita: www.fondazioneclaudiovenanzi.it

In Messico è ora vietato fumare quasi ovunque

Isabella Guanzini e Simone Regazzoni - Presentazione collana Melangolo KUM - Vol. V - KUM22

Ancona, 15/10/2022 - Sala Boxe della Mole Vanvitelliana di Ancona, Evento speciale: Presentazione della collana Melangolo KUM - Vol. V / Come ripartire. Cantieri
“Ogni resistenza esige ripartenza, ogni ripartenza esige reinvenzione”, scrivono Massimo Recalcati e Federico Leoni nell'introduzione al quinto volume della collana KUM!. È di questa reinvenzione, quanto mai urgente, che parlano i saggi di Isabella Guanzini e Giovanna Melandri. Il primo mostra come figure del passato possano perforare lo strato solidificato del presente per giungere alla sua sorgente ... continua

Visita: www.kumfestival.it

La vita oltre: L'incredibile viaggio verso i misteriosi esopianeti

Con le scoperte scientifiche, il cosmo non smette mai di sorprenderci.
Se qualche secolo fa pensavamo che la Terra fosse il centro dell'universo, oggi sappiamo che è il terzo pianeta del sistema solare, che ne contiene 8 in totale.
Questo sistema si trova in uno dei bracci della nostra galassia, la Via Lattea, che conta circa 230 miliardi di stelle.
Di fronte a queste proporzioni incommensurabili, possiamo solo meravigliarci dell'immensità dell'universo.
Per quanto riguarda la parte osservabile dell'universo, si ritiene che contenga 2.000 miliardi di ... continua