449 utenti


Libri.itEDMONDO E LA CACCA MISTERIOSAI MINIMINIMUSCOSIMOLA FAMIGLIA VOLPITASSI RACCONTA – LE EMOZIONIAMORE E PSICHE
Emergency

Fai un link ad Arcoiris Tv

Utilizza uno dei nostri banner!














Lingua: ITALIANO

Totale: 46149

Vito Mancuso - Gesù era pacifista? Guerra e pace nel Nuovo Testamento e nella tradizione cristiana

Vito Mancuso - Gesù era pacifista? Guerra e pace nel Nuovo Testamento e nella tradizione cristiana, primo appuntamento con il ciclo di incontri “Le religioni e le filosofie. Di fronte alla guerra e sulla via della pace”, a cura del Centro Studi Antonio Balletto
Si può rispondere con sicurezza alla questione se Gesù era pacifista?
Vi sono testi evangelici che inducono a pensarlo, ma altri a negarlo. L’incertezza si proietta sulla sua condanna a morte: venne ucciso perché blasfemo, cioè per una causa religiosa, o perché sedizioso, cioè per una causa ... continua

Visita: palazzoducale.genova.it

Il segreto per passare a pieni voti gli esami: Studia meno, impara di più - Marty Lobdell

Lucia Becce - Lev Tolstoj. La morte di Ivan Il'ič - KUM22

Ancona, 16/10/2022 - Sala Boxe della Mole Vanvitelliana di Ancona, Psicologia da tè: Lev Tolstoj. La morte di Ivan Il'ič “E se davvero tutta la mia vita non fosse stata come doveva?” È la domanda che Ivan Il'ič è costretto a porsi quando una misteriosa malattia, sopraggiunta all’apice della sua carriera, lo confronta con la realtà ormai incombente della morte. Come una crepa, la malattia apre nella vita di Ivan un inatteso cammino di verità.

Visita: www.kumfestival.it

Un incredibile viaggio nel nostro misterioso sistema solare

Il sole e i pianeti sono nati dall'esplosione di una stella. Il sole è la parte più grande. La polvere di stelle che circondava questa grande parte ha iniziato a girare, girare, girare intorno a questa grande palla, si è condensata e raggruppata per formare nove pianeti. I 4 pianeti più vicini al sole sono Mercurio, Venere, Terra e Marte. Sono pianeti rocciosi. Scientificamente sono chiamati pianeti tellurici. Giove, Saturno, Urano e Nettuno sono pianeti gassosi. Sono costituiti da un nucleo roccioso circondato da liquido.

Sigfrido Ranucci

Viaggio nel giornalismo d'inchiesta con il conduttore di Report (Rai3). Dalla guerra alla mafia. Dai grandi scandali finanziari alla politica.

Visita: www.endorfine.site

613- L'invasione USA dell'Afghanistan

Una fermata mancata: la storia di Sierra Lamar

A Fremont ricordano ancora una ragazza: Sierra Lamar. Il suo caso è uno di quelli che lasciano il segno e che almeno a me rimangono molto impressi.

Visita: www.instagram.com

Business e sostenibilità nel futuro dello Spazio - Heinz Stoewer, Marcello Romano

11 novembre 2022 Lo Spazio del futuro seguirà le orme della transizione da pubblico a pri­vato attuata cento anni fa nel mondo dell'aviazione, diventando un pilastro della nostra economia. Grazie ad attività come la raccolta dati, contri­buirà a mitigare gli effetti dell'Antro­pocene. Le comunicazioni a banda larga e i servizi di navigazione plasmeranno profondamente la nostra società. Occorre dunque delineare questo futuro e il suo impatto sulla vita di ogni giorno sulla Terra.

Il prezzo della connessione: come i dati colonizzano la nostra vita - N. Couldry, U. Mejias

11 novembre 2022 In collaborazione con il Mulino Oggi, nel nostro mondo iperconnes­so, viviamo un nuovo ordine sociale non più basato sull'estrazione di risorse naturali, ma sull'appropria­zione della vita umana attraverso i dati. Il risultato è un assetto sociale altamente diseguale e profonda­mente incompatibile con la libertà e l'autonomia dell'uomo, per resiste­re al quale sarà necessario mettere in campo strategie che il pensiero "de-coloniale" ha già fatto proprie da secoli.

Costruire vegetariano - Andrea Bocco, Guillaume Habert

13 novembre 2022 Gli edifici non devono solo consuma­re pochissima energia: le emissioni di C02 'inglobate' nei materiali da costruzione devono essere mini­mizzate. Una parte importante della massa degli edifici del futuro dovrà essere costituita di materiali di ori­gine vegetale, capaci di catturare carbonio per un tempo cospicuo.