1153 utenti


Libri.itLA FAMIGLIA VOLPITASSI RACCONTA – LE EMOZIONIPILOURSINE VA A PESCAIL MAIALEABBECEDARIO STRAVAGANTENELL
Emergency

Fai un link ad Arcoiris Tv

Utilizza uno dei nostri banner!














Lingua: ITALIANO

Totale: 46101

Biennale Democrazia 2011 - Le forme della legittimità nella storia d'Italia

Torino - Palazzo Madama
17 aprile 2011
Partecipanti: Simona Forti, Carlo Galli
La legittimità del potere è uno dei temi ricorrenti della storia del pensiero politico, sintetizzabile nella domanda sulle ragioni per le quali le persone obbediscano (o meno) alle istituzioni, sentendosi reciprocamente vincolate come parte di una stessa società. Carlo Galli ripercorre la storia dell'Italia unitaria attraverso l'indagine sulle forme di legittimità che l'hanno contraddistinta: dal Risorgimento alla cosiddetta "Seconda Repubblica", un'analisi della natura del potere in ... continua

Visita: biennaledemocrazia.it

Re/Sister! Festival Femminista - Liberi tutti

19 settembre 2021
@ Parco I Maggio, Parma
a cura di Casa delle donne di Parma e Comune di Parma
intervengono
Ethan Bonali (Intersexioni)
Majid Capovani (#metooqueer)
Antonia Caruso (Edizioni Minoritarie)
modera Elisabetta Salvini (Casa Donne Parma)
Mai come in questo ultimo anno il dibattito politico e mediatico si è interessato di identità di genere e identità sessuale, utilizzando spesso e a sproposito etichette e definizioni che, anziché generare riflessione ed empatia, hanno imposto pregiudizi, chiusure e discriminazioni.
Lo stesso avviene anche ... continua

Visita: www.casadelledonneparma.it

Un sogno al microscopio, la vita di Rita Levi Montalcini - Piera Levi-Montalcini e Alberto Cappio

Dieci anni fa ci lasciava Rita Levi-Montalcini, l'unica scienziata italiana premiata con il Nobel. Insieme alla nipote Piera ricorderemo la sua straordinaria: dall'infanzia dorata alle leggi razziali, dagli studi in America ai legami con una famiglia molto unita, colta e piena di talenti. Con Piera Levi-Montalcini, ingegnere, fondatrice e presidente dell'Associazione Levi-Montalcini, e Alberto Cappio, responsabile delle attività di ricerca, valorizzazione e promozione dell'archivio della famiglia Levi-Montalcini.

Visita: www.focus.it

Immigrazione: opzione, opportunità o necessità?

La strage di Cutro riporta per l'ennesima volta l'immigrazione al centro del dibattito. Un'occasione per parlare di demografia italiana e del mio nuovo libro, presto disponibile in formato cartaceo ed e-book: "Italia, un domani senza figli!"

Visita: eurafrica.net

La Blackpill e il potere attrattivo della Triade Oscura

Visita: www.paypal.me

Perché la Francia brucia per le proteste (e l'Italia no)

Nuova legge per contrastare la pirateria online, funzionerà?

Giornata internazionale delle donne e delle ragazze nella scienza 2023

14 febbraio 2023 - ore 10.00 Chiesa di San Francesco Barbara Bonomi Romagnoli e Marina Turi, autrici del libro "Laura non c’è - Dialoghi possibili con Laura Conti” Linda Bertelli, Delegata alle Pari Opportunità e Politiche di genere e Presidente del Comitato Unico di Garanzia della Scuola IMT Alti Studi Lucca

Sara Magnoli, Maria Pia Izzo, Eva Balzarotti - Dark Web

Sara Magnoli dialoga con le informatiche forensi Maria Pia Izzo ed Eva Balzarotti partendo dal libro Dark Web (ed. Pelledoca). Presenta Carlo Monti (senza video per problemi tecnici). Filosofarti 2020 è realizzato con il contributo di Regione Lombardia.

Visita: www.filosofarti.it

Il pipistrello