1152 utenti


Libri.itMEDARDOLUISECUZZ Ì CVA?AMORE E PSICHEDINODISSEA – CHI TROVA UN AMICO…
Emergency

Fai un link ad Arcoiris Tv

Utilizza uno dei nostri banner!














Lingua: ITALIANO

Totale: 46101

Perché vogliamo dare spiegazione a tutto?

"Perché vogliamo dare spiegazione a tutto?" mi chiedono. E la risposta breve è: perché fa parte della natura umana. Poi si possono prendere due strade, quella che conduce a cercare di capire le cose sulla base dei fatti, ovunque ci porti, e quella che dirige ad accogliere qualunque spiegazione, purché ci dia conforto. Ne parliamo oggi insieme...

Visita: patreon.com

La storia del centro commerciale più lu$$uoso d'Italia

Il collasso di Credit Suisse: come è stato possibile?

Credit Suisse di recente è quasi fallita. Per salvarla è stato necessario un forte intervento della Banca Centrale Svizzera. Inoltre, lo Stato elvetico ha obbligato UBS a comprare l’ex colosso finanziario, inglobandone le attività.
La causa scatenante diretta è stata la vicenda del fallimento di Silicon Valley Bank ma, in realtà, Credit Suisse era già da tempo in forte difficoltà.
Innanzitutto, c’è il fatto che la Svizzera ha eliminato la legge sul segreto bancario, che spesso permetteva alle banche del Paese di aiutare i più ricchi del mondo a evadere ... continua

Visita: startingfinance.com

La Silicon Valley Bank fallisce: dobbiamo preoccuparci?

La Silicon Valley Bank è fallita perché rischiava di rimanere senza soldi in cassa.
La SVB è una delle banche principali che finanziano i progetti start-up della Silicon Valley.
La SVB è fallita quando molti dei suoi correntisti hanno iniziato a ritirare i soldi perché è iniziata a circolare la voce che la banca potesse finire i soldi in cassa.
Il tutto è iniziato qualche anno fa quando start-up tech e farmaceutiche crescevano a ritmi vertiginosi e quindi c’era molta liquidità nel mercato. Giravano molti soldi.
Questo perché la FED, la banca centrale ... continua

Visita: startingfinance.com

Stiamo davvero usando uranio impoverito in Ucraina?

Andrea Tagliapietra - I. Kant: Bisogna sempre dire la verità?

Filosofarti 2020 è realizzato con il contributo di Regione Lombardia.

Visita: www.filosofarti.it

677 - Uruguay 1930: un primo mondiale pieno di sorprese... anche la neve!

Caso risolto graie ad un albero: la storia di Mengqi Ji (True crime)

Sembrava una storia destinata a rimanere aperta e invece è diventato il caso risolto grazie ad un albero.

Visita: www.instagram.com

Presentazione del libro Il Patto Sporco e il silenzio - Roma, 17 Dicembre

A Roma si è tenuta la prima presentazione della nuova edizione del libro “Il Patto Sporco e il silenzio” (ed. Chiarelettere), in cui Saverio Lodato, giornalista e scrittore, intervista Nino Di Matteo, già sostituto procuratore di Palermo, oggi consigliere togato del Csm.
L’evento, patrocinato dal Municipio VIII del Comune di Roma, si terrà alle ore 18 presso lo spazio “Industrie Fluviali”, in via del Porto Fluviale, 35.
Insieme agli autori saranno presenti Andrea Purgatori, conduttore della trasmissione televisiva “Atlantide”, Silvia Resta, ... continua

Visita: www.antimafiaduemila.com

Popsophia 2022 - E lei chi è con Giulia Caminito

L'intervento di Giulia Caminito dal titolo "E LEI CHI È: da Zora Neale Hurston a Pia Rimini, la poetica delle donne dimenticate", all'interno di Popsophia 2022 "Il Tempo Ritrovato" a Pesaro.

Visita: popsophia.com