1043 utenti


Libri.itL’ESPOSIZIONE CREATIVACUZZ Ì CVA?EDMONDO VA AL MARECOSIMOPILOURSINE E IL COMPLEANNO
Emergency

Fai un link ad Arcoiris Tv

Utilizza uno dei nostri banner!














Lingua: ITALIANO

Totale: 46100

Ecofuturo Festival 2025, Saluti finali e ringraziamenti

In diretta dalla Città dell'Altra Economia, la conclusione della kermesse del Festival delle Ecotecnologie

Visita: www.ecofuturo.eu

Il duello tra Nobunaga e il “Drago di Echigo” (Uesugi Kenshin) - Ep. 12 - La saga di Oda Nobunaga

Dopo aver schiacciato i Takeda, Oda Nobunaga emerse come il daimyō dominante del Giappone centrale, il temuto “Re Demone” che adottò le armi da fuoco e incendiò templi per imporre la modernizzazione. Il suo opposto ideologico, Uesugi Kenshin, il devoto “Drago di Echigo”, lo affrontò a Tedorigawa, sfruttando l’altura bagnata per attenuare i moschetti e mettere in rotta le forze di Oda. La morte improvvisa di Kenshin, nel 1578, frantumò il suo clan, permettendo a Nobunaga di riprendersi, imparare dalla battuta d’arresto e proseguire la sua implacabile ... continua

Leone XIV: un Papa di Chicago

I doni degli dei a Dioniso - Ep. 4 - Le avventure di Dioniso in India

Mentre Dioniso guida il suo corteo verso l’India, gli dèi osservano con attenzione e Zeus ordina a Efesto di forgiare armi degne del dio. Nella sua fucina, Efesto crea un sacro tirso e un’armatura dorata che incarnano il potere e l’essenza di Dioniso. Con questi doni, Dioniso si prepara ad affrontare il re Deriade, strenuo difensore delle tradizioni indiane. L’imminente scontro fra Dioniso -simbolo di trasformazione e festa- e Deriade -custode della resistenza culturale- si profila come un vero urto di civiltà, dove il cambiamento sfida la ... continua

Come salvare la Terra da un asteroide

Per quanto ne sappiamo, un asteroide è stato la causa dell'ultima grande estinzione di massa sulla Terra. E asteroidi più piccoli - ma più frequenti - hanno la possibilità di radere al suolo intere città o addirittura di creare danni su vaste regioni. Abbiamo la capacità di distruggere o deviare questi asteroidi?

Incontro con Lorenzo Cremonesi

IL MEDIORIENTE E L’UCRAINA: GUERRE VISTE DA VICINO
(evento incluso nel progetto UpsideDown dell’IIS Cobianchi, in collaborazione con Oratorio Nuova Realtà di Ghiffa e Solferino Editore)
Presentazione del libro “Guerra Infinita” e incontro con l’autore Lorenzo Cremonesi. Modera l’incontro: don Angelo Nigro.
LORENZO CREMONESI è nato a Milano nel 1957. È stato prima collaboratore, dal 1984, e in seguito corrispondente daGerusalemme, dal 1988 fino al 2001, per il Corriere della Sera, di cui è oggiinviato speciale con specializzazione sul Medio ... continua

Visita: www.associazioneletteraltura.com

Manifesto for change - youth and future

Cosa cambieresti della società in cui vivi e in che modo? Qual è la tua parola di cambiamento? Queste le due domande poste da Giovanni Caccamo, a cui hanno risposto per iscritto migliaia ragazzi in tutto il mondo. Ognuno ha scelto una parola di cambiamento ed elaborato un breve trattato che riassuma l’aspetto della società che cambierebbe e le idee concrete per poterlo fare.
Questo grande progetto internazionale ha coinvolto numerose istituzioni, Università e organizzazioni giovanili. Dalla Nazioni Unite ai Musei Vaticani, dall’Università di Harvard al ... continua

Visita: www.floracult.com

1244 - Gregor MacGregor e la truffa del Regni di Poyais

John Foot, Claire Judde de Larivière, Giuliano Milani

John Foot, Claire Judde de Larivière, Giuliano Milani - Disordini e proteste nelle piazze, dal Medioevo alla contemporaneità
Incontro nell'ambito della quattordicesima edizione de "La Storia in Piazza. Le piazze della storia"
Durante l’incontro, tre specialisti di diversi periodi storici (l’età comunale, la prima età moderna, l’età contemporanea) si confronteranno sulle forme e sui significati assunti dalle manifestazioni di piazza nelle città italiane sul lungo periodo. Attraverso l’analisi di alcuni episodi più o meno celebri, si confronteranno ... continua

Visita: palazzoducale.genova.it

CER nazionali o CER locali

Comunità Energetiche Rinnovabili: una rivoluzione che parte dal basso, ma che guarda in alto. CER nazionali o CER singole? In questa sessione il confronto sulle opportunità, le sfide e i modelli da costruire insieme. Intervengono: Giancarlo Cimini – CEO Western Engineering Patrick Maurelli – Federesco, Coord. Progetto Sun4U Riccardo Troisi – Coord. CERS Roma e Lazio Maurizio Lunghi – Pres. comitato Pro CER Giorgio Nanni – Resp. Ambiente ed Energia Legacoop Iacopo Fiorentini – Pres. Anpas Emilia-Romagna

Visita: www.ecofuturo.eu