300 utenti


Libri.itIL MAIALESENZALIMITIABBECEDARIO STRAVAGANTEL’ESPOSIZIONE CREATIVAEDMONDO E LA CACCA MISTERIOSA
Emergency

Fai un link ad Arcoiris Tv

Utilizza uno dei nostri banner!














Lingua: ITALIANO

Totale: 45109

Leoni e leonesse nel paradiso di Etosha

Dopo ore di ozio e di sonno, al tramonto comincia la caccia. Le femmine si alzano, si osservano, si separano e sembrano prendere direzioni diverse. Ma ogni loro mossa fa parte di un piano. In breve circondano la preda, la isolano dal resto della mandria, e la catturano. Unico tra i felini, il leone vive in branco, e forse proprio questa strana scelta di unire le forze per la caccia e l'allevamento dei cuccioli, ha fatto di questo animale maestoso il più temibile predatore della savana.

1259 - La rivoluzione Abbaside e la fine dell'unità del mondo musulmano

Roberta Gandolfi - La memoria del 2 agosto nelle piazze di Bologna

Roberta Gandolfi - La memoria del 2 agosto nelle piazze di Bologna fra ritualità civile, public history e teatro partecipato
Incontro nell'ambito della quattordicesima edizione de "La Storia in Piazza. Le piazze della storia"
Nei 44 anni trascorsi dalla strage della stazione (2 agosto 1980), la città di Bologna, tramite l’Associazione dei familiari delle vittime della strage e le istituzioni Comunali e Regionali, è stata epicentro di una straordinaria e diffusa politica della memoria, tanto più tenace quanto più la verità processuale procedeva a stento fra ... continua

Visita: palazzoducale.genova.it

Luigi Dei, Letteratura e scienza: discipline in costante equilibrio dinamico

Martedì 20 maggio 2025, ore 16.30 per il ciclo DIFFORMI CONOSCENZE IN DIALOGO Luigi Dei (Accademia “La Colombaria” – Università di Firenze) interviene su Letteratura e scienza: discipline in costante equilibrio dinamico Con il contributo di: MIC Istituto Generale Educazione, Ricerca e Istituti Culturali Regione Toscana Comune di Firenze Fondazione CR Firenze

Visita: www.colombaria.it

Il problema degli oceani di cui non parla nessuno

Negli oceani si sta consumando una silenziosa crisi: la deossigenazione. Zone intere stanno diventando inospitali per la vita marina, e il problema non riguarda solo il mare, ma anche i laghi di tutto il mondo. In questo video vediamo perché l’ossigeno sta sparendo, chi sono i colpevoli (spoiler: sì, c'entra il cambiamento climatico), e quali conseguenze ha questa trasformazione per l’ecosistema... e per noi.
Parleremo di ipossia, anossia, eutrofizzazione, cambiamento climatico, e di come tutto questo stia influenzando la vita di pesci come il merluzzo nel Mar ... continua

Visita: www.paypal.me

Chiara Alessi - Quali cose siamo. Design e cultura materiale del Novecento

Matteo Saudino - Il rasoio di Occam

La lezione di Barbasophia al Festival del Medioevo 2024 (27 settembre 2024)

Gaza ignorata e la moglie di Urso in prima pagina: la stampa italiana ha toccato il fondo?

La mafia corsa è solo narcotraffico o qualcosa di molto più pericoloso?

La mafia corsa viene spesso ridotta al semplice narcotraffico, ma dietro questa facciata si cela un sistema molto più complesso e pericoloso. In questo video vi racconto del loro codice d’onore e di come gestiscono il narcotraffico come vero fulcro del loro potere. Condividerò anche la mia storia personale e, attraverso le domande del giornalista, esploreremo insieme il cuore del narcocapitalismo, quel sistema globale che intreccia violenza, corruzione e affari, trasformando la droga in uno strumento di potere economico e politico.

Il dubbio svela la verità? - Un viaggio nella filosofia con Matteo Saudino (@MatteoSaudino)

In questa lezione, @MatteoSaudino ci guida in un viaggio attraverso il dubbio, elemento fondante della filosofia. Dalla Scuola di Mileto all'antropocentrismo, dall'archè alla fragilità umana, riflettiamo sulla necessità di mettere in discussione il sapere. Temi attuali come l'intelligenza artificiale e il rapporto tra progresso e responsabilità arricchiscono questa riflessione sul significato della conoscenza e della vita. Un'occasione per esplorare il dubbio come strumento di crescita personale e collettiva