132 utenti


Libri.itIL GIARDINO DI ABDUL GASAZIEDMONDO VA AL MARELINETTE – LA NUVOLETTAI DINOSAURI A FUMETTILUISE
Emergency

Fai un link ad Arcoiris Tv

Utilizza uno dei nostri banner!














Lingua: ITALIANO

Totale: 45257

Orto bioattivo, alimentazione e solidarietà

Parleremo di alimentazione e coltivazione sostenibile, grazie alle nuove ecotecnologie come l'orto bioattivo, che ci permetterà di mangiare bene, senza rinunciare al gusto, ma senza inquinare.

Visita: www.ecofuturo.eu

La tradizione è un campo di battaglia

Torino - Auditorium grattacielo Intesa Sanpaolo
29 Marzo 2025 - ore 11:00
Partecipanti: Alberto Grandi, Nicola Perullo, coordina Lucilla G. Moliterno.
In collaborazione con Intesa Sanpaolo.
Biennale Democrazia 2025 - La tradizione è un campo di battaglia. Il food italiano tra eccellenza e retorica
La cucina italiana è tra le più rinomate al mondo. La sua qualità, però, è storia recente: cent’anni fa, in Italia, si mangiava poco e male. Ciò che oggi chiamiamo «cucina italiana» è una mescolanza di abitudini reinventate (o create da zero) in virtù di ... continua

Visita: biennaledemocrazia.it

Accenti 2021 - La lunga ombra del colonialismo italiano in Libia

Oggi la Libia appare un Paese allo sbando, dilaniato da un'accanita e violenta lotta per bande che si fatica a inquadrare nei canoni della guerra civile. L'attuale dissesto ha origini antiche, che si legano a filo doppio con l'assetto imposto al Paese dal governo coloniale italiano e con i movimenti di ribellione nati già allo sbarco delle nostre truppe poco più di un secolo fa. Simona Berhe (Notabili libici e funzionari italiani) ne discute con Eleonora Camilli. In collaborazione con l’Istituto Mantovano di Storia Contemporanea.

Visita: www.festivaletteratura.it

La terza rivolta giudaica e la dispersione degli ebrei nel mondo (132 d.C.)

Ningyo - La strana sirena della mitologia giapponese

Ningyo è una creatura della mitologia giapponese, simile a una sirena. Si dice che chi mangia la sua carne ottiene una lunga vita, ma catturarla porta sfortuna. Ningyo vive in mari profondi e appare raramente in superficie. Arte: Marcus Aquino Colore: Arthur Russo

La storia di Tetràites - Il gladiatore più famoso di Pompei

Tetràites è un esempio perfetto del fascino che i gladiatori esercitavano sulla società romana. La sua storia è emersa grazie a iscrizioni e graffiti ritrovati a Pompei, e divenne particolarmente interessante per le sue vittorie nei giochi gladiatori durante l’impero romano.

Festivaletteratura 2021 Spazionauti

I confini del presente e le prospettive del futuro
Nell'edizione 2021 di Inedita Energia, il palco di piazza Castello viene dedicato a una riflessione sullo spazio, pretesto questo per dialogare insieme sulla necessità di ripensare i modelli economici, sociali e di consumo a partire dai luoghi fisici, virtuali e, perché no, anche quelli dell'immaginazione disegnati nella letteratura. A seguito delle grandi emergenze globali, lo spazio in tutte le sue estensioni va pensato in una chiave sostenibile, mettendo l'equilibrio tra uomo e ambiente al centro, combinando ... continua

Visita: www.festivaletteratura.it

Liliana Rampello - Se vedi una luce danzare sull'acqua

Se vedi una luce danzare sull’acqua è la raccolta, a cura di Liliana Rampello, delle lettere tra Vanessa Bell e Virginia Woolf. Una corrispondenza in gran parte inedita in Italia, che racconta circa quarant’anni di vita di due sorelle: le passioni e le delusioni, i successi letterari e artistici, le tragedie private e gli echi delle due guerre mondiali. Questo epistolario è l’inedita biografia di un rapporto umano indissolubile, qualcosa che è più della somma di due vite: qualcosa che sta tra due vite. Liliana Rampello ha dialogato con Nadia Fusini.

Visita: palazzoducale.genova.it

La cattura e il processo ad Adolf Eichmann

20 minuti dal futuro con Roberto Marelli

Ospite della nuova diretta è Roberto Marelli, Development Director @Kilometro Rosso, con cui parleremo di Innovazione, ricerca e impresa.

Visita: magazine.impactscool.com