1147 utenti


Libri.itLA FAMIGLIA VOLPITASSI 3 – CHE SQUADRA!LUISEEDMONDO VA AL MARECUZZ Ì CVA?ROSALIE SOGNA…
Emergency

Fai un link ad Arcoiris Tv

Utilizza uno dei nostri banner!














Lingua: ITALIANO

Totale: 46082

Il mistero dei calzini e dei cucchiaini scomparsi

Perché i calzini scompaiono? o meglio, perché uno dei due calzini scompare lasciando l'altro vedovo? E che cos'è il mistero dei cucchiaini scomparsi?

Visita: it.tipeee.com

I coltelli del vendicatore

Un misterioso guerriero vichingo lanciatore di coltelli protegge una giovane contadina e suo figlio dalle grinfie di un malvagio reggente deciso a rivendicare per sé il titolo di re e la donna.

Vietnam

Non si tocca la frutta nei supermercati però i culi nelle metropolitane - Recensione

L'ultimo libro di poesie di Alessandra Carnaroli è un'ottima scusa per parlare di etica vs estetica e di che cos'è una poesia.

Chiribiquete: La casa cosmica degli uomini giaguaro nel cuore dell’amazzonia colombiana

Carlos Castaño-Uribe, antropologo colombiano –accompagnato nel dialogo dallo speleologo ed esploratore di fama internazionale Francesco Sauro e da Paolo Pecere, professore di Storia della Filosofia di Roma Tre– presenta a FloraCult una straordinaria scoperta. Nel cuore dell’Amazzonia colombiana si erge il massiccio del Chiribiquete. Scoperto ufficialmente nel 1991 dall’antropologo Carlos Castaño Uribe, il sito custodisce migliaia di enigmatiche pitture rupestri realizzate da un’antica popolazione sconosciuta. Nel dicembre 2024, una nuova spedizione guidata ... continua

Visita: www.floracult.com

Dieci anni di proteste di massa, e poi il caos

Torino - Aula Magna Cavallerizza Reale
30 Marzo 2025 - ore 18:00
Partecipanti: Vincent Bevins, introduce Filippo Barbera.
In collaborazione con #VersoTorino2033
Dal 2010 al 2020, il numero di persone che hanno partecipato alle proteste è stato più alto che in qualsiasi altro momento della storia umana. È stato dimostrato un sincero desiderio di cambiare il sistema globale. Ma i risultati di queste rivolte – per coloro che hanno a cuore la democrazia – sono stati altalenanti e spesso catastrofici. È cruciale allora riflettere sulle forme organizzative e i ... continua

Visita: biennaledemocrazia.it

Le trappole romane erano così pericolose che non avresti nemmeno il tempo di reagire!

L’esercito romano non era forte soltanto nel combattimento diretto, ma anche nell’allestire trappole davvero insidiose. Nel corso dei secoli i Romani dominarono il campo di battaglia con una serie di congegni ingegnosi progettati per indebolire i nemici e garantire la vittoria. In questo video vedremo le sette trappole più spaventose usate dai Romani, che non lasciavano scampo agli avversari.

Come Cleopatra salì al potere e cambiò il corso della storia del mondo - La storia di Cleopatra Ep 1

Cleopatra, nata ad Alessandria nel 69 a.C., fu una regina brillante e poliglotta, conosciuta per la sua intelligenza, carisma e genialità politica. Sedusse i potenti leader romani Giulio Cesare e Marco Antonio, usando più la strategia e l'intelletto che la bellezza. Nascosta in un sacco, entrò segretamente nelle stanze di Cesare e conquistò il suo appoggio. Colta, eloquente e ambiziosa, Cleopatra governò l’Egitto con astuzia e alleanze audaci — lasciando un’eredità che affascina ancora oggi il mondo.

Edoardo Boncinelli, Marco Rossano - La maschera e il codice

Le maschere, da quelle usate nei riti di passaggio e su cui Lévi-Strauss ha scritto pagine indelebili a quelle carnevalesche fino a quelle digitali o agli avatar che usiamo sui social, sono effettivamente una sorta di seconda pelle, un’estensione dei corpi e delle nostre funzioni vitali. E questo perché la funzione principale delle maschere non è quella di nascondere e di occultare, ma quella di connettere e decifrare il mondo, di codificarne la complessità. In un mondo iperconnesso, la maschera è il medium di ogni rapporto e comunicazione.

Visita: www.festascienzafilosofia.it

Il canile possibile

“Il canile ideale esiste? Forse no. Ma un canile migliore è possibile. E c’è chi ogni giorno lavora per renderlo reale.”
Girato a La Spezia, presso l’associazione “L’Impronta – Volontari Indipendenti Canile”, questo documentario racconta una realtà diversa: un rifugio dove ogni cane ha un nome, una routine quotidiana, relazioni significative e la possibilità di essere visto come individuo, non come numero.
Un progetto indipendente di Giaris Magi, fotografo e videomaker freelance, che attraverserà l’Italia per raccontare storie vere di canili, ... continua