146 utenti


Libri.itJEAN-BLAISE SI INNAMORAEDMONDO VA AL MAREPILOURSINE E IL COMPLEANNOLA FAMIGLIA VOLPITASSI 3 – CHE SQUADRA!IL MAIALE
Emergency

Fai un link ad Arcoiris Tv

Utilizza uno dei nostri banner!














Lingua: ITALIANO

Totale: 45255

Gli oscuri segreti del boom dei low-cost: cosa dovete sapere Voi

Immergetevi nel mondo del gigante dei discount Aldi con il nostro avvincente documentario in tedesco. Scoprite come Aldi è riuscito a diventare uno dei più grandi rivenditori al mondo grazie alla sua strategia commerciale unica e ai prezzi imbattibilmente bassi. Diamo anche uno sguardo dietro le quinte di Aldi e vi mostriamo come funziona l'azienda e quale impatto ha sulla società. Scoprirete anche come si differenziano Aldi Süd e Aldi Nord e quale ruolo svolge la famiglia Aldi nella gestione dell'azienda. Inoltre, analizzeremo il rapimento dei membri della ... continua

Alla ricerca dell'unicorno

Tra gli animali fantastici, quello che più colpisce la fantasia degli adulti e ancora di più dei bambini è senz’altro l’unicorno, il mitico cavallo bianco con un singolo corno spiralato sulla fronte. Nelle leggende occidentali, è simbolo di purezza, grazia e poteri magici. Ma è esistito davvero? E se non è esistito, è possibile almeno trovare l’animale che lo ha ispirato?

Visita: patreon.com

Crash and burn - Distruzione totale

Quando i ribelli di una remota rete televisiva scoprono di essere il bersaglio di un assassino androide inviato da Unicom - un opprimente conglomerato internazionale deciso a dominare il mondo - i combattenti della resistenza devono difendersi dall'assassino.

La vera bufala sulla Luna

Sulla Luna, e sulla conoscenza che abbiamo del nostro satellite, girano molte bufale. C'è però, in particolare, un concetto completamente falso che viene non solo considerato vero da una grande quantità di persone, ma anche diffuso continuamente sui media.

L’eredità dei conflitti coloniali

Torino - Campus Universitario Luigi Einaudi
27 Marzo 2025 - ore 18:30
Partecipanti: Elgas, introduce Luisa Passerini.
Nonostante la decolonizzazione del continente africano, non si può fare a meno di rilevare che i conflitti coloniali sono ancora presenti. Un’eredità articolata in tre ambiti: militare, culturale ed economico. Il disagio persistente, la ricerca di giustizia e di riparazione si accompagnano talvolta all’estremismo, al radicalismo, all’esclusione di responsabilità e talvolta al risentimento. Annunciato come futura grande potenza, sotto ... continua

Visita: biennaledemocrazia.it

I ragazzi della strage di Brescia - Falò - RSI Info

È passato oltre mezzo secolo dall’attentato in Piazza della Loggia a Brescia che provocò otto morti e 104 feriti. Fu una strage. In questi giorni sta per terminare un nuovo processo con un imputato inedito e misterioso: Marco Toffaloni. E ci sono anche la Svizzera, il Canton Ticino e il Canton Grigioni in questa tragica vicenda italiana fatta di bombe, di eversione e di giovanissimi terroristi. Ma chi è Marco Toffaloni, quel 17enne fotografato tra la folla pochi istanti dopo la strage? E cosa ci faceva in piazza? Lui, militante di estrema destra, a una ... continua

Visita: www.rsi.ch

La nascita e caduta del primo grande impero dell’India - Impero Maurya​

L’Impero Maurya (322–185 a.C.), fondato da Chandragupta Maurya con capitale a Pataliputra, rappresentò la prima grande unificazione dell’India, caratterizzata da un’amministrazione efficiente e dalla diffusione del buddhismo sotto Aśoka. Il suo declino avvenne a causa di lotte interne e problemi economici dopo la morte di Aśoka.

I funghi rossi - Herbert George Wells

Breve racconto scritto da H.G. Wells

Le muse sapienti - Tecnologia e genere

Giovedì 14 marzo 2025
Fecondazione assistita, gestazione per altri, ecografie e nuovi mezzi diagnostici, contraccezione avanzata: la tecnologia pervade la nostra sessualità, i nostri diritti riproduttivi, le scelte importanti per la nostra vita. In che modo la tecnologia amplia o modifica le nostre scelte? E in che modo pone nuove domande sulla nostra etica o, viceversa, questa (insieme alle convenzioni sociali) incide sullo sviluppo e la regolamentazione della tecnologia? Un incontro schietto e scientificamente fondato per esplorare i confini tra etica e ... continua

La Russia sta minacciando la NATO o è il contrario? Facciamo chiarezza!