959 utenti


Libri.itIL GIARDINO DI ABDUL GASAZICOSIMOIL MAIALEPILOURSINE E IL SUO GIARDINOLUPO
Emergency

Fai un link ad Arcoiris Tv

Utilizza uno dei nostri banner!














Lingua: ITALIANO

Totale: 46098

Jacques Cousteau, La grande avventura del mare - Il mondo del silenzio

La prima grande esplorazione degli abissi Firmato da Jacques-Yves Coustean e da Louis Malle, questo documentario (che vinse l'Oscar e il Grand Prix a Cannes nel 1956) rappresenta retrospettivamente una sorta di primo incontro con il Comandante Cousteau e la sua équipe, rivelandone la passione per il mondo sottomarino e i suoi segreti. Nello stesso tempo il film mostra le teniche di immersione e di ricerca che Cousteau svilupperà nei decenni successivi, divenendo così uno degli alfieri del messaggio ecologico.

Il signore dei Ninja - La storia brutale di Hattori Hanzō

Stratega, spia e maestro del combattimento, Hattori Hanzō non fu solo un guerriero, ma un mito! Addestrato fin dall’infanzia, divenne la mano destra di Tokugawa Ieyasu, salvandogli la vita e garantendo l’ascesa dello Shogunato. Con tattiche innovative e abilità quasi sovrannaturali, ottenne il titolo di "Oni Hanzō" e guidò un’élite ninja. Il suo lascito di lealtà, intelligenza e potere vive ancora oggi, immortalato nella storia e nel leggendario Tempio Sainen-ji, dove le sue armi sono ancora custodite. Arte: Marcus Aquino Colori: Rod Fernandes

Una diligenza per l'ovest

Dopo essersi trasferiti in una città fantasma, due ex fattorini scoprono dell'esistenza di una corsa, al cui vincitore verrà offerto un contratto per un lavoro con le poste.

GEO, viaggio nel pianeta Terra - Galapagos, isole incantate

Seminari CIRM sulle metafore - Le metafore terminologiche - Prof.ssa Micaela Rossi - 9 maggio 2022

Seminari sulle metafore Le metafore Terminologiche Micaela Rossi, Università di Genova Lunedì 9 maggio 2022 (ore 16-17.00) aula B0.5 Dipartimento di Studi Linguistici e Culturali, Largo Sant’Eufemia 19, Modena

David Bidussa - Pensare stanca. Passato, presente e futuro dell’intellettuale

Qual è stato il ruolo degli intellettuali nel secolo scorso? David Bidussa individua due fasi distinte ma contigue: la prima coincide con l’egemonia dei partiti politici di massa, la seconda va dall’inizio della loro dissoluzione fino alle soglie dell’attualità. Sono intervenuti Luca Borzani e Alberto Diaspro e l'evento si è tenuto in collaborazione con il Centro culturale Primo Levi.

Visita: palazzoducale.genova.it

Cosa ci ha davvero lasciato Papa Francesco? - Messaggi che la politica ha sempre ignorato

Papa Francesco è morto il 21 aprile 2025. Gesuita, argentino, primo pontefice dalle Americhe, Jorge Mario Bergoglio ha lasciato un’impronta profonda nella Chiesa e nel mondo.
Leader morale e politico, il pontefice ha sempre scelto da che parte stare: quella dei poveri, dei migranti, degli ultimi. In un tempo segnato dall’avanzata delle destre sovraniste, Francesco ha alzato la voce contro ogni forma di odio e discriminazione.
La sua figura si lega idealmente allo spirito della Resistenza: un pontefice che non ha mai avuto paura di esporsi, di opporsi, di ... continua

Piattaforme e disinformazione: le regole europee sul digitale

La disinformazione nasce con l’informazione stessa. Ma con l’aumentare dei mezzi e i canali di comunicazione, il fenomeno ha assunto proporzioni e caratteri nuovi, sfruttando a suo beneficio il potere dell’algoritmo. Nell’esperienza europea, la disinformazione è a volte sinonimo di interferenza straniera e volontà di erodere le democrazie liberali. Nella lotta contro la disinformazione, l’Unione europea si è dotata di un assetto regolatorio robusto tramite norme come il Digital Services Act (DSA), il Media Freedom Act e il Codice europeo di pratiche ... continua

Musiné: Il monte degli UFO

C’è un monte, a una quindicina di chilometri da Torino, dove la vegetazione attecchisce solo fino a una certa altezza, dopodiché si estende una fascia totalmente brulla. Per motivi che nessuno riuscirebbe a spiegare, le pianticelle muoiono prima di riuscire a crescere. C’è chi sostiene che la causa di questo mistero vada ricercata all’interno della montagna, ritenuta un antico vulcano, da cui si sprigionerebbe un’inspiegabile radioattività. La causa? Una base segreta extraterrestre. O almeno questo è quanto sostengono alcune guide di cultori del mistero ... continua

Visita: patreon.com

Compagni di trincea: Animali in guerra