339 utenti


Libri.itIL GIARDINO DI ABDUL GASAZILA FAMIGLIA VOLPITASSI RACCONTA – GLI ALBERIPILOURSINE E IL SUO GIARDINOPILOURSINE È IN PARTENZAEDMONDO E LA CACCA MISTERIOSA
Emergency

Fai un link ad Arcoiris Tv

Utilizza uno dei nostri banner!














Lingua: ITALIANO

Totale: 45271

Giorgio Petracchi, La guerra russo-ucraina e l’Europa

Giovedì 13 febbraio 2025, ore 16.30 per il ciclo NAVIGANDO A VISTA Giorgio Petracchi (Università di Udine), La guerra russo-ucraina e l’Europa Con il contributo di: MIC Istituto Generale Educazione, Ricerca e Istituti Culturali Regione Toscana Comune di Firenze Fondazione CR Firenze

Visita: www.colombaria.it

Francesco Marsili - Intelligenze talenti e merito questioni pedagogiche

Il sistema educativo è guidato dallo scopo di attuare un principio pedagogico fondamentale: realizzare esseri umani completi. La scuola in questo sistema può procedere ad attuare tale principio se riesce a portare a compimento le potenzialità di ciascuno, al di là della condizione, del livello e della qualità in cui esse si presentano. Una società che preme anche sul sistema educativo per performance e profitti a ogni costo, conduce a ridurre talenti e intelligenze a categorie ristrette, dal carattere selettivo e meritocratico.

Visita: www.festascienzafilosofia.it

L’attacco alla democrazia nell’era dei Broligarchi

La recente rielezione di Donald Trump ha inaugurato l'era dei "broligarchi", un neologismo che combina "bro/brother'' e "oligarchi" per descrivere l'ascesa di una ristretta élite di miliardari tecnocrati che esercitano un'influenza senza precedenti sulla politica e sull'economia globale. Questa nuova classe dirigente, rappresentata da figure come Elon Musk, ha consolidato il proprio potere attraverso alleanze strategiche e il controllo di risorse chiave, spesso a scapito delle istituzioni democratiche tradizionali. Il panel vedrà la partecipazione di esperti come ... continua

Project Serpo: Accordo con gli alieni?

Negli anni Sessanta, nel pieno della corsa allo spazio che puntava a portare il primo essere umano sulla Luna, una missione ombra della Gemini 7 avrebbe compiuto un’impresa ancora più straordinaria: si sarebbe portata, con il suo intero equipaggio, su un pianeta sconosciuto, il pianeta Serpo, e lì i dodici astronauti americani sarebbero rimasti addirittura per alcuni anni. Perché? Secondo alcuni per stipulare un accordo segreto con un’evolutissima civiltà extraterrestre. Possibile?

Visita: patreon.com

'Vista Ticino', un progetto ecologico dalle Alpi al mare - Falò - RSI Info

Il fiume Ticino, dalla sorgente in Val Bedretto alla confluenza con il Po, disegna un lungo percorso di 250 chilometri che rappresenta un fondamentale corridoio ecologico dalle Alpi al mare per centinaia di specie animali. Con un finanziamento di 18 milioni di franchi, è stato varato “Vista Ticino”, un progetto svizzero ed europeo, che intende valorizzare quest’area mediante un nuovo strumento normativo: il “Contratto di fiume.” L’obiettivo non consiste nel creare un super-parco, bensì nel realizzare una nuova modalità di gestione della natura e delle ... continua

Visita: www.rsi.ch

Appetiti industriali - Patti Chiari - RSI Info

Sono pratici, fanno risparmiare tempo e spesso sono (o sembrano) anche a buon mercato. I cibi pronti e gli alimenti industriali guadagnano terreno in Svizzera. E non solo nelle case private. Anche i ristoranti, a volte, cadono nella tentazione di servire cibi precucinati. Ma cosa hanno di così irresistibile? L’aumento del loro consumo è legato unicamente alla loro praticità? Oppure l’industria alimentare è riuscita ormai a prenderci per la gola e a “corrompere” il nostro palato? Patti chiari ha documentato un interessante test organizzato da Slow Food ... continua

Visita: www.rsi.ch

Conflitto sociale, ordine pubblico

Torino - Aula Magna Cavallerizza Reale
28 Marzo 2025 - ore 17:00
Partecipanti: Xenia Chiaramonte, Nello Rossi, coordina Annalisa Camilli.
Nell’Italia post-unitaria il reato «politico» ha a lungo goduto – rispetto ai crimini comuni – di maggiori tutele giuridiche, nonché di una certa clemenza dei giudici popolari. Oggi, nel dibattito pubblico, prevalgono sentimenti opposti: un movente ideologico aggrava (anziché ridurre) il biasimo verso i gesti illeciti, magari commessi durante manifestazioni o proteste. Le legittime ragioni dell’ordine rischiano così ... continua

Visita: biennaledemocrazia.it

Imputazione di omicidio per uno studente

In un'Italia attraversata da tensioni sociali e scontri tra operai, studenti e forze dell'ordine, un poliziotto viene ucciso durante una manifestazione. Il caso viene affidato al giudice Aldo Sola, che si trova in una posizione impossibile quando scopre che suo figlio Fabio è coinvolto negli scontri.
Mentre le autorità accusano un altro studente, Massimo Trotti, Fabio è tormentato dal dubbio se costituirsi o restare in silenzio. Diviso tra il senso di giustizia e le pressioni del suo gruppo politico, il ragazzo arriva a compiere un gesto disperato: rubare ... continua

Perché ridiamo? Alle origini del cervello sociale con Fausto Caruana

Ridere è un comportamento spontaneo, incontrollato, che fa parte dell'esperienza quotidiana di ognuno di noi. Tuttavia, se ci chiediamo perché ridiamo, difficilmente sappiamo dare una risposta. Fausto Caruana ci porta nel mondo della risata alla scoperta delle sue origini sociali. Ridono solo gli umani? Cosa succede nel nostro cervello quando ridiamo? E perché? La risata, studiata da filosofi, linguisti, psicologi ed etologi, verrà qui analizzata da un punto di vista nuovo, ovvero a partire dalla teoria evoluzionista, per rintracciare le radici di un comportamento ... continua

Mario Tozzi - Sapiens. Un mare di guai

All'inizio del Terzo millennio i sapiens dominano il pianeta Terra grazie a un'apparecchiatura tecnologica extracorporea che non teme confronti, ma che dipende dallo stesso pianeta che contribuisce a saccheggiare. L'assalto alle risorse, l'impoverimento della vita, la crisi del clima sono più che minacce concrete, perché allora i sapiens non sembrano preoccuparsene?

Visita: www.festivalcomunicazione.it