957 utenti


Libri.itPILOURSINE E IL COMPLEANNOLA FAMIGLIA VOLPITASSI 3 – CHE SQUADRA!PILOURSINE VA A PESCAPILOURSINE È IN PARTENZALUPO
Emergency

Fai un link ad Arcoiris Tv

Utilizza uno dei nostri banner!














Lingua: ITALIANO

Totale: 46098

Islanda

VIAGGIO NELLA TERRA DEL FUOCO E DEI GHIACCI (LUGLIO 2015)

Cosa devi fare se incontri un orso nel bosco?

Stai passeggiando nel bosco e, all’improvviso, vedi un orso. Come evitare l’attacco? L’orso non attacca l’uomo perché lo vede come una preda, ma solo se lo percepisce come un pericolo, ad esempio se si tratta di una madre che vuole proteggere i suoi cuccioli. Cosa fare allora se incontri un orso?
La soluzione sicuramente non è correre e scappare, l’orso è più veloce dell’uomo. In caso di incontro ravvicinato, la cosa giusta da fare è restare calmi e mostrarsi inoffensivi: sdraiati a terra in posizione fetale e copri la testa e il collo con le mani. ... continua

Visita: www.kodami.it

La scoperta che spaventó il mondo

Cosa devi sapere sul rottweiler: caratteristiche e storia dell'antico gladiatore

Il rottweiler è una delle razze più antiche del mondo. È stato un gladiatore dell’Antica Roma, un poliziotto, un eroe di guerra e alla fine è diventato un cane di famiglia: nella descrizione ufficiale della razza si legge che “ama i bambini”. È vero, con la nomea che si ritrova stranisce un po’ immaginarselo il “cucciolone dei bambini”, infatti su Google una delle domande più cercate è invece: “Perché i rottweiler impazziscono?". E quindi qual è la verità? Per scoprirlo dovremmo andare oltre i titoli dei giornali e i post sui social, imparando ... continua

Visita: www.kodami.it

La transizione energetica nella transizione ecologica

Il professor Marzio Galeotti affronta in questo video il tema della transizione energetica, spiegando il ruolo delle fonti rinnovabili, dell’efficienza energetica e delle strategie per ridurre la dipendenza dai combustibili fossili. L’intervento evidenzia il legame tra energia, economia e ambiente, sottolineando le sfide e le opportunità del settore.

Visita: www.scienzainrete.it

Il pagliaccio Billy - Seamus O'Kelly

Breve racconto di Seamus O'Kelly sull'incontro del pagliaccio Billy con un ragazzino, chiamato il Terrore, che ama il circo, e vuole che il clown gli racconti le storie delle sue peripezie.

Mal comune - Patti Chiari - RSI Info

Denunciare un problema alle autorità e far fatica ad essere ascoltati. Segnalare una situazione fuori legge e non vedere mai arrivare una soluzione. Inviare lettere, e-mail, fotografie sentenze dei tribunali senza far scaturire nessuna reazione o quasi. Ma com’è possibile? Se lo chiedono i cittadini che ci hanno voluto raccontare le loro storie. Persone comuni che negli anni hanno accumulato frustrazioni ed eroso la loro fiducia nei confronti di istituzioni, Comuni, enti. Eppure, i problemi denunciati sono di quelli seri, che impongono a volte una certa attenzione ... continua

Visita: www.rsi.ch

Rifiuti zero (e a km 0)

Presentiamo le nuove tecnologie per smaltire e gestire i rifiuti sanitari a rischio solo infettivo, come alternative ai vecchi sistemi di incenerimento. Con l'onorevole Patty l'Abbate, Ing. Simone Ghirardi di WPT e l'esperto Paolo Inguscio.

Visita: www.ecofuturo.eu

Jeffrey Sachs: come Israele saboterà il cessate il fuoco

Krystal e Saagar sono affiancati da Jeff Sachs per le ultime notizie su Iran e Israele.

Violenze istituzionali

Torino - Museo Nazionale del Risorgimento Italiano
28 Marzo 2025 - ore 14:00
Partecipanti: Leonard Mazzone, Giulia Siotto, Adriano Zamperini.
«L’unico modo di vincere la violenza è quello di riconoscerla anche quando non scende e grida in piazza ma si nasconde dietro la de­corosa facciata delle istituzioni che difendiamo». Con queste parole Norberto Bobbio concludeva un articolo significativamente intitolato La violenza di Stato, a poche settimane di distanza dalla strage di Piazza Fontana del 12 dicembre 1969, nel bel mezzo della manipolazione mediatica e ... continua

Visita: biennaledemocrazia.it