1105 utenti


Libri.itPILOURSINE E IL SUO GIARDINOLUPOEDMONDO VA AL MARENELLAMORE E PSICHE
Emergency

Fai un link ad Arcoiris Tv

Utilizza uno dei nostri banner!














Lingua: ITALIANO

Totale: 46099

Il 'Turco' nella decorazione di Palazzo Ducale

Nell’ambito delle stratificate fasi decorative di Palazzo Ducale, il tema del “Turco” è declinato in diverse accezioni: le monumentali statue di Andrea e Giovanni Andrea Doria, parzialmente distrutte durante i moti giacobini, utilizzano il topos del nemico sconfitto, calcato dai piedi dei due genovesi. All’interno della cappella, come nelle articolate vicende decorative dei Saloni del Maggiore e del Minor Consiglio, prevale invece il tema del Massacro dei diciotto giovani Giustiniani di Scio, uccisi a Constantinopoli per aver rifiutato la conversione forzata ... continua

Visita: palazzoducale.genova.it

'Femminismo terrone': recensione

Recensione del libro Claudia Fazia e Valentina Amenta sul cosiddetto femminismo terrone: l'ennesima carrellata di assiomi non dimostrati e frasi complicate per celare il nulla.

20 minuti dal futuro con Giovanni Mari

Ospite della nuova diretta è Giovanni Mari, già professore ordinario di Storia della filosofia dell’Università degli Studi di Firenze, Presidente della rivista «Iride. Filosofia e discussione pubblica» con cui parliamo di lavoro e futuro.

Visita: magazine.impactscool.com

Scopri i giganti del passato e del presente: Gli animali più grandi della storia della Terra

Dalle profondità degli oceani ai cieli un tempo dominati da creature colossali, la storia della Terra è ricca di animali giganteschi che sfidano l'immaginazione. Le creature più grandi di tutti i tempi ci offrono un'affascinante visione dell'evoluzione della vita sul nostro pianeta e il loro studio rivela ecosistemi unici e complessi. Che si tratti dei giganteschi dinosauri dell'era mesozoica, dei moderni cetacei che ancora dominano i mari o degli insetti e dei rettili fuori misura dell'antichità, queste creature testimoniano la sorprendente diversità biologica ... continua

Luci dal mare, viaggio affascinante nel mondo della bioluminescenza marina

Jacopo Gobbato e Simone Montano, ricercatori del Dipartimento di Scienze dell’Ambiente e della Terra (DISAT) dell’Università Milano-Bicocca, accompagnano il pubblico in un viaggio affascinante nel mondo della bioluminescenza marina.
Gobbato racconta la vita che popola le scogliere coralline, spiegando il ruolo cruciale delle comunità bentoniche e le sorprendenti relazioni di simbiosi che si instaurano tra gli organismi marini. Montano si concentra sulla biodiversità delle profondità oceaniche, mostrando come gli ecosistemi si adattino ai cambiamenti ... continua

Visita: www.focus.it

Sherlock Holmes e l'avventura della pietra di Mazarino - Arthur Conan Doyle

Sherlock Holmes è stato incaricato di rintracciare i ladri della pietra di Mazarino, un diamante molto prezioso, e di recuperare il maltolto. L'investigatore ha già ben chiaro in mente il colpevole, ma deve riuscire ancora a scoprire il nascondiglio della pietra preziosa per poi recuperarla.

Cosa mi dice la letteratura russa della guerra e della pace

Torino - Teatro Gobetti
30 Marzo 2025 - ore 16:00
Partecipanti: Paolo Nori.
Da quando è cominciata la guerra in Ucraina, più di tre anni fa, ho sentito tanta gente che sapeva come stava andando la guerra, come sarebbe andata a finire, cosa doveva fare Putin, cosa doveva fare Zelenskij, cosa doveva fare l’Europa, cosa doveva fare la Nato, gente che capiva perfettamente il sottotesto delle dichiarazioni di Lavrov, di Arestovič, di Putin, di Zelenskij, di Peskov, di Abramovič, tutte cose che a me sfuggivano e sfuggono ancora; io, anche quando son stato in ... continua

Visita: biennaledemocrazia.it

1190 - Costante II, l'imperatore che fece morire un Papa e rubò l'oro del Pantheon

Padre Brown e il libro maledetto - Gilbert Keith Chesterton

Il professor Openshaw, esperto indagatore di misteri e spiritismo, viene contattato da un certo reverendo Luke Pringle in merito ad un misterioso libro che, se aperto e letto, farebbe sparire le persone. Li per li, il professore, non crede a questa storia. Ma si ricrederà immediatamente, quando il suo stesso collaboratore, Berridge, svanirà nel nulla.

1172 - La fortuna di Napoleone e lo sbarco in Egitto. La presa di Alessandria