1740 utenti


Libri.itLA FAMIGLIA VOLPITASSI 2 – CHE CONFUSIONE!LA FAMIGLIA VOLPITASSI 3 – CHE SQUADRA!SENZALIMITILA LIBELLULAI DINOSAURI A FUMETTI
Emergency

Fai un link ad Arcoiris Tv

Utilizza uno dei nostri banner!














Lingua: ITALIANO

Totale: 45616

L'oro che fece risplendere l'Egitto del Nuovo Regno

26 ottobre 2023
L’oro ha avuto un’importanza decisiva nello sviluppo della civiltà egizia del Nuovo Regno. Ma che cosa sappiamo del suo approvvigionamento e dei suoi usi? E qual è stato l’impatto economico della sua estrazione e del suo utilizzo su larga scala? Quali le implicazioni militari e religiose? Il curatore del Museo Egizio di Torino, Johannes Auenmüller, e l’economista ed esperto di materie prime, Alessandro Giraudo, ne discuteranno in un vivace dialogo che consentirà a tutti gli appassionati di compiere un viaggio a tappe nella storia ... continua

L'impresa di Alessandria: sei uomini contro una flotta

Nella notte fra il 18 ed il 19 dicembre 1941 sei uomini si introducono nella munitissima base navale di Alessandria d'Egitto. Sono incursori della Regia Marina, volontari per una missione praticamente suicida: a cavallo di siluri modificati devono attaccare le maggiori navi inglesi in porto. Una storia di coraggio, abnegazione e spirito cavalleresco tra gentiluomini del mare. Che si concluderà con un successo tattico ma anche con una clamorosa beffa.

A che ora passa il mio autobus?

La probabilità e la statistica sono campi della matematica con i quali, anche senza rendercene conto, veniamo a contatto ogni giorno. Questa mostra è l’occasione per capire quanto, in realtà, esse ci siano quotidianamente d’aiuto. Perché la coda che scelgo alla cassa del supermercato è sempre quella più lenta? Quanto tempo occorre per trovare un determinato posto, in una città sconosciuta, muovendosi a caso? A che ora passa il mio autobus? Da queste e da altre domande prendono il via le curiose esperienze che vi aspettano in mostra.

Mauro Ceruti: Ecosistema

Uno dei nuovi nomi che la modernità ha attribuito alla Natura è “ecosistema”, flusso di materia ed energia indispensabile alla vita e alla sua organizzazione, sul cui significato nelle scienze evoluzionistiche si sofferma Mauro Ceruti.

Visita: www.festivalfilosofia.it

L'Islam

Walter Chandoha. Dogs - #Taschen (leaf through)

Il più amato fotografo di animali domestici punta l’obiettivo sul miglior amico dell’uomo.
Il mondo sembra essere diviso fra amanti dei cani e amanti dei gatti. Fortunatamente, Walter Chandoha, il più grande fotografo di animali domestici del XX secolo non ha mai preso parte alla diatriba. Amava allo stesso modo e per quello che sono queste meravigliose e intriganti creature, oltre a farne i soggetti delle sue fotografie sia per divertimento che per progetti commerciali. Mentre lavorava al suo volume best seller Cats, sempre pubblicato da TASCHEN, Chandoha ... continua

Visita: www.libri.it

Festival della Mente 2018: Hervè Barmasse

La mia vita tra 0 e 8.000

Malcolm X & Martin Luther King: Due vie contro il razzismo

#MalcolmX #MartinLutherKing #razzismo

Visita: www.patreon.com

Marc Augé: La gloria, la scrittura e la morte

Alimentata dalla volontà di imprimere un segno tangibile di sé e delle proprie imprese, la gloria si è oggettivata in una molteplicità di tracce visibili la cui posta in gioco è la conquista del tempo. Anche la gloria letteraria, sostiene Marc Augé in questo scritto, si inserisce nel tempo e come quella politica o militare si misura solo nello sguardo della posterità, benché nel mondo contemporaneo prevalga una celebrità istantanea.

Visita: www.festivalfilosofia.it

Presentazione autori Festivaletteratura 2020

Presentazione degli autori di Festivaletteratura per l'edizione 2020