1808 utenti


Libri.itCOSIMOEDMONDO VA AL MAREIL MAIALEMEDARDOSENZALIMITI
Emergency

Fai un link ad Arcoiris Tv

Utilizza uno dei nostri banner!














Lingua: ITALIANO

Totale: 45614

Ingegneria a merenda: parliamo di mobilità elettrica!

In questo appuntamento, insieme ad Eliana ed ai nostri ricercatori di Ingegneria Civile e Meccanica, vi parleremo di mobilità elettrica!

Visita: paypal.me

Dante, un divulgatore scientifico

«Considerate la vostra semenza:
fatti non foste a viver come bruti,
ma per seguir virtute e canoscenza.»
Le parole pronunciate da Ulisse nel canto XXVI dell’Inferno rappresentano forse la sintesi del pensiero filosofico di Dante: la ricerca e il conseguimento di virtù e conoscenza rappresentano la vera ragione dell’esistenza umana. E Dante, non a caso, nella Commedia ha inserito moltissima della conoscenza del tempo. Sfruttando metafore, allegorie e artifici retorici il poeta cerca di raccontare e rendere chiari ai suoi lettori le teorie scientifiche ... continua

Visita: festival.bergamoscienza.it

202 - La battaglia di grande Inverno è tatticamente plausibile?

Quali sono le assurdità di scelta militare della battaglia tra umani e estranei? Proviamo a parlarne tatticamente

Visita: www.patreon.com

La valigia: un viaggio verso l'abolizione della guerra #diguerraedipace

"La valigia: un viaggio verso l'abolizione della guerra": venerdì 23 giugno dalle 21.15, in diretta dal Teatro Massimo Bellini a Catania, la seconda serata dell'Incontro nazionale 2017 di EMERGENCY.
Mai tante guerre, mai tante vittime civili, mai tanti profughi. È tempo di invertire la logica che negli ultimi quindici anni ha reso il mondo molto più insicuro. Di cosa abbiamo bisogno per andare verso un mondo senza guerra?
Una conferenza multimediale condotta da Cecilia Strada, con Gino Strada, Renato Accorinti (sindaco di Messina), Bader Belrhazi (mediatore ... continua

Lavagne 2021 - Il Wood Wide Web - Barbara Mazzolai

La rete sotterranea creata da radici e ife fungine è stata definita “Wood Wide Web", la versione biologica di Internet. Si è scoperto infatti che essa non è coinvolta soltanto negli scambi di carbonio, azoto e zuccheri tra piante e funghi ma viene anche utilizzata dalle piante come rete per le comunicazioni a grandi distanze. L'insorgenza del “mutuo soccorso" tra il regno dei funghi e il regno delle piante è alla base del funzionamento degli ecosistemi terrestri ed è oggi fonte di ispirazione per generare nuovi approcci informatici e reti di robot per ... continua

David Riondino e Maurizio Fiorilla - Per l'alto mare aperto - La geografia dell'Ulisse di Dante

David Riondino e Maurizio Fiorilla
PER L’ALTO MARE APERTO
LA GEOGRAFIA DELL’ULISSE DI DANTE
Regia Sergio Maifredi
Produzione Teatro Pubblico Ligure
Registrato giovedì 16 dicembre al Teatro Comunale di Sori.
David Riondino (cantautore, attore, regista, scrittore) e Maurizio Fiorilla (professore di Filologia Italiana all'Università Roma Tre) dal 2013 collaborano insieme in programmi culturali di Radio3 e in spettacoli teatrali e musicali dedicati al Decameron di Boccaccio e ad altri classici italiani. In questa serata ragioneranno sul viaggio dell'Ulisse di ... continua

Visita: www.teatropubblicoligure.it

533- La guerra sovietico-polacca che cambiò il destino d'Europa

Popsophia 2020 - Social distancing con Simonetta Sciandivasci

L'intervento di Simonetta Sciandivasci dal titolo "Social Distancing - la generazione dei Coronnial", all'interno di Popsophia 2020 "Realismo Visionario" a Pesaro.

Visita: popsophia.com

Ercole contro il Gigante - Il Furto del Buoi di Gerione - Le 12 Fatiche di Ercole #10

Ercole contro il Gigante - Il Furto del buoi di Gerione - Le 12 Fatiche di Ercole #10 - Storia e Mitologia Illustrate Arte: Mauro Fodra Colore: Rod Fernandes Voce: Corrado Niro

Biennale Democrazia 2023 - I giornali spiegati bene. La rassegna stampa del Post

Torino - Circolo dei lettori 25 marzo 2023 - ore 11.00 Partecipanti: Francesco Costa, Luca Sofri Torna l’appuntamento cult del sabato mattina al Circolo dei Lettori con il Post per orientarsi fra titoli, notizie e parole dell’informazione in edicola.

Visita: biennaledemocrazia.it