595 utenti


Libri.itIL GIARDINO DI ABDUL GASAZII MINIMINIMUSIL MAIALEABBECEDARIO STRAVAGANTELUPO
Emergency

Fai un link ad Arcoiris Tv

Utilizza uno dei nostri banner!














Lingua: ITALIANO

Totale: 45121

La storia di un buon soldato (pt.4) - Raus!

LA STORIA DI UN BUON SOLDATO
puntata 4
RAUS!
Rilasciato a sorpresa dalla Gestapo dopo un tragicomico interrogatorio, Švejk se ne torna all’osteria “Al calice” in compagnia di un nuovo amico. Contemporaneamente, arriva all’osteria anche il figlio del macellaio Prochazka, che si era offerto di rubare due libbre di carne affumicata come segno del suo amore per l’ostessa Kopecka. Il passaggio dall’entusiasmo alla disperazione può essere repentino e Baloun rischia di cacciarsi seriamente nei guai. Un nuovo attore slow theatre, Nicola Endrizzi, indossa la ... continua

Visita: www.museostorico.it

La madre dei miei ricordi

Ryunosuke sente la mancanza della madre che non ha mai conosciuto: secondo quanto le racconta il padre Masako (sua moglie) è morta, ma tutte le storie del sig. Fujinami sono poco convincenti. Un giorno Ryunosuke scopre che Masako non è morta, ma ha lasciato il marito; inoltre il padre ha un album fotografico segreto. Per Ryunosuke, aiutata dai suoi amici, parte la caccia all'album fotografico nella speranza di trovare le foto della madre.

Giovanni Bottiroli - Marcel Proust. Il tempo, la morte, la risurrezione - KUM22

Ancona, 15/10/2022 - Magazzino Tabacchi della Mole Vanvitelliana di Ancona, Letture e ritratti: Marcel Proust. Il tempo, la morte, la risurrezione È possibile contrastare l’inesorabile? Esiste una possibilità di redenzione per il tempo perduto? L’opera di Proust risponde a queste domande con una sorta di doppio dispositivo, lo stesso che l’allegoria cristiana ha inaugurato e che Freud ci ha insegnato a riconoscere. Il tempo accade due volte, e la Recherche è il tempio di questo doppio evento del tempo

Visita: www.kumfestival.it

L'uomo che risparmiò la vita di Hitler - Henry Tandey

Scopri di più su Henry Tandey, il soldato britannico che avrebbe potuto cambiare la storia durante la prima guerra mondiale. Storia e Mitologia Illustrate Arte: Marcus Aquino Colore: Rod Fernandes

Il farmaco 'maledetto' che cura dalla lebbra

In questo momento circa tre milioni di persone in tutto il mondo subiscono gli effetti della lebbra, 200.000 nuovi casi all’anno.
La lebbra è un’infezione cronica causata dal Mycobacterium leprae e colpisce soprattutto la pelle e i nervi periferici.
È curabile ma deve essere adeguatamente trattata per non progredire e causare deformità, menomazioni e cecità.
Nonostante millenni di convivenza, la lebbra ha ancora dei punti oscuri per i ricercatori – pensate che ad esempio non è proprio così chiaro come avvenga la trasmissione dell’infezione. A rendere ... continua

Visita: www.paypal.me

Parliamo delle testimonianze su UAP, UFO e alieni al congresso USA

L'istinto di non cambiare nulla

Nelle scelte sentimentali come in quelle economiche, tendiamo a non voler cambiare mai nulla. Proviamo a raccontare che ruolo hanno il rimpianto e il rimorso con un esperimento per le strade di Torino.

Le due Americhe, le due chiese e le tre Italie - Settepiù del 06/11/2020

L'America al voto: speciale sulle elezioni più importanti della storia recente degli USA #settepiù #arnaldovitangeli #settimanale

Hannibal - Riassuntazzo brutto brutto

NO SPOILER. Tranquilli. In realtà io e Lara abbiamo avuto una conversazione lunghissima sui massimi sistemi, purtroppo non potevo mettere tutto o vi avrei annoiato a morte.

Visita: www.barbascura.com

La donna che conquistò la radioattività - Marie Curie

È la fine del 1800: le viscere della terra celano un segreto invisibile, un segreto capace di stravolgere il mondo per sempre.
Un’energia difficile, quasi impossibile da controllare, affascinante, pericolosa e letale ma che, se imbrigliata, ha il potenziale per rivoluzionare la scienza, la società, la storia stessa.
La radioattività: nuclei atomici instabili che decadono e, per raggiungere un nuovo equilibrio, emettono particelle atomiche. Un vaso di pandora illuminato da un bagliore azzurro.
È stata una donna, Maria Salomea Sklodowska, Marie Curie, insieme ... continua