596 utenti


Libri.itPILOURSINE E IL SUO GIARDINOIL GIARDINO DI ABDUL GASAZILA FAMIGLIA VOLPITASSI 3 – CHE SQUADRA!L’ESPOSIZIONE CREATIVALA LIBELLULA
Emergency

Fai un link ad Arcoiris Tv

Utilizza uno dei nostri banner!














Lingua: ITALIANO

Totale: 45121

Luigina Mortari: La filosofia della cura

Ancona, 17/10/2020 - L’essere umano nasce mancante e per tutto il tempo della vita ha necessità di procurare cose per conservare la vita e riempire di senso l’esperienza nel mondo L’evento difficile della pandemia ha reso evidente quello che si tende a dimenticare: la primarietà della cura.

Visita: www.kumfestival.it

445 - Venezia Impossibile, un libro ucronico italiano

Gabriele Grisellini: La gravità vista nei buchi neri

Anunnaki: Gli Dei Astronauti della Mitologia Sumera

Il Tempio di Artemide a Efeso - Le Sette Meraviglie del Mondo Antiche

La Cina fra repressione interna e nuovo (dis)ordine mondiale

Per il 2023 la Cina ha fissato le proprie aspettative di crescita intorno al 5%. Una stima cauta che segue il +3% del 2022, il secondo dato più basso in oltre quarant'anni. Da che Pechino sembrava avesse fermato la pandemia mentre l'Occidente era alle prese con un sistema sanitario al collasso, la strategia zero-Covid ha presentato il conto con due anni di ritardo quando le autorità hanno eliminato tutte le restrizioni e per la prima volta la maggioranza della popolazione è entrata in contatto con il virus. Lockdown ripetuti e tamponi di massa non erano più ... continua

Boccardo, Tarizzo, Di Pietro, Berio - Museo. Luogo di custodia della memoria collettiva

Festival della Comunicazione 2023

Visita: www.festivalcomunicazione.it

Divisione Folgore

Durante la seconda guerra mondiale una schiera di giovani paracadutisti della Divisione Folgore dopo esser stata sottoposta in Italia a un lungo addestramento viene trasportata per via aerea nel deserto libico.

Lucrezia Grassi - L'alba dei robot sociali

In un mondo sempre più interconnesso, i robot sociali stanno emergendo come una forma di intelligenza artificiale progettata per interagire con gli esseri umani. Lucrezia Grassi condurrà un affascinante viaggio nell’universo dei robot, esplorando il loro impatto e il potenziale nel promuovere la comunicazione e l’empatia tra uomo e macchina. Il suo intervento abbraccerà una prospettiva ampia, analizzando l’utilità di queste innovazioni nell’ambito sociale e in settori come l’assistenza sanitaria e l’istruzione. Si concentrerà sulla conversazione tra ... continua

Visita: www.festivaldignitaumana.com

Vannino Chiti - Armi e disarmo: la politica alla prova della guerra - Molte Fedi 2022

Terzo appuntamento del ciclo "Osare la pace". Con Vannino Chiti, già vicepresidente del Senato e ministro per le riforme istituzionali e i rapporti con il Parlamento durante il secondo governo Prodi