619 utenti


Libri.itABBECEDARIO STRAVAGANTEEDMONDO VA AL MAREPILOURSINE VA A PESCASENZALIMITILUISE
Emergency

Fai un link ad Arcoiris Tv

Utilizza uno dei nostri banner!














Lingua: ITALIANO

Totale: 45109

Raul Gardini, l'imperatore della chimica italiana

Una storia di grande impresa e di grandi fallimenti, di alta finanza e di crac, di soldi e di tangenti, di spegiudicati raid di borsa e di crolli repentinei.
La storia di Raul Gardini, a capo del gruppo Ferruzzi dopo la tragica scomparsa del suocero Serafino Ferruzzi, l'imprenditore che ha portato la Ferruzzi ad essere uno dei leader mondiale della chimica, dalla sua ascesa, ai rapporti complicati con la Mediobanca di Enrico Cuccia, dal fallimento dell'avventura di Enimont all'avvento di Mani Pulite, fino a quel 23 Luglio 1993, quando un colpo di pistola a Milano ... continua

Rinnovabili Day 2023

Associazioni, tecnici, cittadini si riuniscono per dire all'unisono un fortissimo SI alla svolta dell'energia rinnovabile, dell'elettrificazione e dell'efficienza energetica per l'Italia. I focus dell’ iniziativa sono: la massima espansione delle comunità energetiche, stop alla paura della svolta energetica e dei grandi impianti ad energie rinnovabili sul territorio e comprenderne l'importanza, per difendere i cittadini più deboli, per il clima e per le future generazioni.

Visita: www.ecofuturo.eu

Alessandro Carrera - Il punto di vista del diavolo, ovvero che cosa pensa davvero l'AI

Letterature e mondo. Dialogo sulla Repubblica mondiale delle lettere di Pascale Casanova

Il fondamentale libro di Pascale Casanova La République mondiale des lettres è stato tradotto in italiano da Cecilia Benaglia per la collana Extrema Ratio di nottetempo.
Giovedì 26 ottobre 2023 il Centro studi sulla traduzione ha organizzato un dialogo per discutere l’attualità di un libro che, pubblicato originariamente nel 1999, ha rinnovato profondamente gli studi sulla letteratura mondiale.
Sono intervenuti Anna Baldini, Cecilia Benaglia, Guido Mazzoni e Franco Moretti. La direttrice del CeST Giulia Marcucci ha introdotto il dialogo, che è stato ... continua

Visita: www.unistrasi.it

2023: L'anno del doppio standard

"Reunion" di famiglia con Margherita e Roberto, per commentare i fatti più importanti dell'anno appena trascorso.

Visita: contro.tv

Popsophia 2019 - Infinite possibilità con Laurent De Sutter e Simone Regazzoni

L'intervento di Laurent De Sutter, intervistato da Simone Regazzoni e tradotto in italiano da Sylvie Lighezolo, dal titolo "Infinite possibilità: la Pop Philosophie contro la critica", all'interno dell'edizione 2019 di Popsophia "Verso l'infinito e oltre..." a Civitanova Alta.

Visita: popsophia.com

Dark Matter Day: Alla ricerca della materia oscura

Che cos'è la materia oscura?
Siamo in diretta per scoprire insieme alcuni degli esperimenti che cercano di rispondere a questo grande enigma, con l'aiuto di 6 ricercatori INFN e di un astronauta, Luca Parmitano.
In diretta interverranno:
- Caterina Braggio, ricercatrice dell'Università degli Studi di Padova e dell'INFN, che ci racconterà come la ricerca sui qubit, l'unità di base di un computer quantistico, possa svolgere un ruolo centrale nella rilevazione delle particelle di materia oscura.
- Andrea Celentano, ricercatore presso la Sezione INFN di Genova, è ... continua

Ulysses

L'italiano è maschilista? Ne parlo con la linguista @Yasmina Pani

Visita: www.paypal.me

286- Se l'Impero Romano fosse sopravvissuto? XXXVII Parte