597 utenti


Libri.itROSALIE SOGNA…AMORE E PSICHEABBECEDARIO STRAVAGANTELA FAMIGLIA VOLPITASSI 3 – CHE SQUADRA!EDMONDO E LA CACCA MISTERIOSA
Emergency

Fai un link ad Arcoiris Tv

Utilizza uno dei nostri banner!














Lingua: ITALIANO

Totale: 45107

Pietro Ichino e Alessandro Bartezzaghi - L'ora desiata vola

Incontro con Pietro Ichino e Alessandro Bartezzaghi “È un rebus” dovrebbe significare “è affascinante”. Invece lo diciamo di ciò che risulta incomprensibile. A questa profonda ingiustizia si ribella un noto giurista, che da bambino ha imparato a risolvere rebus prima facili e poi difficili e da grande ha notato che pochi si accostano all’arte del rebus, per timore. Il rebus è invece il più incantevole degli enigmi. Intreccia parole e figure come accade solo nei sogni, che del rebus sono la variante notturna (come sapevano anche Freud e Primo Levi).

Visita: www.pordenonelegge.it

Spinosauro il predatore gigante

Visita: bit.ly

Per un sapere in atto: Bildung e Paideia - Carlo Ossola, Juan Carlos De Martin

13 novembre 2022 Un sapere in atto è costruzione di senso attraverso la modificazione della materia, chiamata, con eser­cizio e progetto, a prendere forma. Nessuno di questi momenti può pre­scindere dall'altro, poiché un sapere è efficacemente in atto solo se orien­tato da una finalità riconoscibile.

Ho visto un re

Il reality show più mαlvagio e subdolo di sempre

Questa è la vicenda che ha reso #Nasubi (Tomoaki Hamatsu) tristemente famoso. È diventato conosciuto in tutto il mondo a causa di un Reality Show giapponese che ha fatto tanto parlare di sé. Ecco perché.

Luigi Berlinguer: Cultura scientifica e sviluppo del paese

Festa di Scienza e Filosofia 2012, domenica 13 maggio, Cassa di Risparmio di Foligno, Sala conferenze - Foligno. Musica intro: Movement Proposition, Kevin Macleod

Visita: www.festascienzafilosofia.it

Carlo Ruta. I conti con il passato: l'Italia e i paesi latinoamericani: politiche a confronto

Laboratorio degli Annali di storia dei mutamenti globali. Seminario tenuto il 12 dicembre 2022.

Paolo Branca - La forza della profezia e la componente esoterica dell’Islam

Paolo Branca - La forza della profezia e la componente esoterica dell’Islam. Incontro nell'ambito de La Storia in Piazza XII edizione, storia segreta.
Terza e ultima fra le religioni abramiche monoteiste e ‘rivelate’, l’Islam è centrato non su Maometto, ma sul Corano: Parola divina da lui trasmessa senza nulla aggiungere, togliere o modificare. Un ‘profeta’, dunque, differente da quelli dell’Antico Testamento che hanno personalità e stili propri che si riverberano nel loro messaggio. Eppure la venerazione per questo ‘profeta’ definitivo è assai ... continua

Visita: palazzoducale.genova.it

Farmaci contro l'obesità

Sono arrivati sul mercato 2 farmaci che hanno una forte capacità nel far perdere il peso: vediamo i lati positivi e negativi di queste sostanze.

Visita: www.patreon.com

Chi erano davvero i Peaky Blinders ft. @RoseStories - La verità dietro la serie TV

Ho ufficialmente deciso di dedicare qualche video al confronto film/storia vera e, dopo Ragnar Lothbrok e Vikings, è la volta di Peaky Blinders: chi erano davvero i "Peaky"? Quando hanno vissuto? Cosa c'è di realmente accaduto nella serie TV?