254 utenti


Libri.itEDMONDO E LA CACCA MISTERIOSALA FAMIGLIA VOLPITASSI 2 – CHE CONFUSIONE!CUZZ Ì CVA?LA FAMIGLIA VOLPITASSI RACCONTA – LE EMOZIONIEDMONDO VA AL MARE
Emergency

Fai un link ad Arcoiris Tv

Utilizza uno dei nostri banner!














Lingua: ITALIANO

Totale: 45105

Genoma del cancro, intelligenza artificiale, CAR-T e virus oncolitici

CAR-T, virus oncolitici, IA: sono solo alcune delle strade percorse dai giovani ricercatori AIRC per sconfiggere il cancro, una sfida purtroppo ancora aperta.
Ne parliamo oggi con Simona Giunta (Sapienza Università di Roma) che punta a individuare le caratteristiche della “prima” cellula da cui si sviluppa il cancro e che permettono a questa “prima” cellula di eludere tutti i sistemi di controllo e di difesa e dell’organismo.
In diretta anche Gabriele Zoppoli (Università di Genova), che lavora allo sviluppo di un sistema integrato di diagnosi precoce e ... continua

Visita: www.airc.it

Massimo Recalcati: Lectio gli inciampi del desiderio

Macerata Racconta - 4 maggio 2016 - Teatro Lauro Rossi - Massimo Recalcati nella lectio: Gli inciampi del desiderio

Visita: www.macerataracconta.it

Luca e Fulvio commentano le fake news su Fukushima

È tutta seta ciò che luccica? L'Italia e XI: bilancio e prospettive della Via della Seta

Presentazione del numero 165-166 di "Mondo Cinese. Rivista di Studi sulla Cina Contemporanea"
"È tutta seta ciò che luccica? L'Italia e Xi: bilancio e prospettive della Via della Seta"
Sergio Pace, Referente del Rettore per i Servizi Bibliotecari, Archivistici e Museali Politecnico di Torino ne discute con Plinio lnnocenzi (Università degli Studi di Sassari), curatore del numero e, tra gli autori dei saggi, con:
Federico Antonelli (Università degli Studi Roma Tre)
Michele Bonino (Politecnico di Torino)
Filippo Fasulo (Fondazione Italia Cina)
Rita Fatiguso ... continua

O.S.A. (Occorriamo. Soccorriamo. Accorriamo) - Festival di Emergency

Intervista esistenziale di fine Festival ad Alessandro Bergonzoni, scrittore, artista e attore. Con Federico Taddia, giornalista, autore e conduttore tv.

Visita: www.emergency.it

Lillo. Presenta Gian Paolo Polesini

Posaman & friends Con Lillo. Presenta Gian Paolo Polesini Possibile che in Italia non esista neanche un mutante con poteri sovraumani? Partendo da questa domanda Lillo, al secolo Pasquale Petrolo, ha dato vita al Lillo’s Universe: un mondo abitato da supereroi che non hanno nulla da invidiare ai loro cugini d’oltreoceano. Prendono così vita Normalman e Posaman, stimato da tutti gli altri supereroi per l’epicità delle sue Pose; Pioggerella e Capitan Sutri, che ha messo la sua forza straordinaria al servizio dei contadini viterbesi, e tanti altri…

Visita: www.pordenonelegge.it

Carlo Ginzburg. Presenta Gian Mario Villalta

Indagini su Piero Con Carlo Ginzburg. Presenta Gian Mario Villalta Quarant’anni dopo la prima edizione, Carlo Ginzburg ripropone la sua celebre Indagine su Piero: un non storico dell’arte confuta sulla base di elementi esterni, legati a committenti e iconografia, la data precoce di un’opera capitale come la Flagellazione di Piero. Si tratta dunque di un libro che discute con gli storici dell’arte? Anche, ma non solo. Si rivolge a tutti coloro che amano la pittura di Piero della Francesca, che appare qui in una luce inattesa.

Visita: www.pordenonelegge.it

Come la pasta è diventata un simbolo di Napoli - ft. @ValerioMero

Oggi torniamo a parlare di storia e in particolare di storia della cucina attraverso uno dei piatti più rappresentativi della tradizione italiana: la pasta. Tutti la associamo storicamente a Napoli, ma perché proprio a questa città?

Undone - Prima stagione: perfetta

SOGGETTO: Una ragazza - a seguito di un incidente - ritiene stia impazzendo a causa delle visioni, ma sarà la comunicazione con il padre defunto a farle scoprire che possiede poteri sciamanici molto forti. Insieme al padre scienziato, troveranno il modo di trascendere il tempo e lo spazio, al punto di cambiare il corso degli eventi e rivoluzionare la percezione dello Status Quo; di affrontare i traumi di una famiglia che porta con sé terribili e magnifici segreti.
VALUTAZIONE: La Prima Stagione è perfetta. Un Capolavoro. Nonostante siano idee trite e ritrite (al ... continua

La scienza di Stranger Things - Sevabbeh - Slim Dogs

Arrivati alla quarta stagione orami era un obbligo scoprirlo... La realtà in Stranger Things è fisicamente plausibile?

Visita: www.slimdogsfactory.com