577 utenti


Libri.itJEAN-BLAISE SI INNAMORAPILOURSINE E IL SUO GIARDINOLUISELUPOPILOURSINE E IL COMPLEANNO
Emergency

Fai un link ad Arcoiris Tv

Utilizza uno dei nostri banner!














Lingua: ITALIANO

Totale: 45110

Carlo Galli: Democrazia e reificazione

Le cose del mondo produttivo si rivelano il terreno cruciale delle trasformazioni in atto, con ricadute sulla tenuta stessa dei regimi democratici - e in ogni caso una nuova configurazione dei rapporti tra Stato, mercato e capitale.

Visita: www.festivalfilosofia.it

20.000 leghe sotto i mari, di Jules Verne

20.000 leghe sotto i mari, il capolavoro dell'avventura e del fantastico di Jules Verne. Un viaggio epico e affascinante nelle infinite distese sottomarine, in compagnia del titanico Capitano Nemo.

Quanto è lungo il tuo libbberale? Ep. 7 - @Andrea Lombardi - C'è di peggio

Stasera l'ospite speciale di Letizia Muttoni e Umberto Alessandro Bertonelli sarà #AndreaLombardi - c'è di peggio!

Visita: www.liberioltreleillusioni.it

André Vauchez - Santa Caterina da Siena

La lezione integrale di André Vauchez (Premio Balzan 2013 per la Storia del Medioevo) su santa Caterina da Siena al Festival del Medioevo (Gubbio, 25-29 settembre 2019). La straordinaria modernità di Caterina da Siena nel racconto di un grande storico. André Vauchez punta l’attenzione sulle molte contraddizioni della vita di Caterina da Siena, tali da rendere vano ogni tentativo di classificarla. In rottura con la famiglia e con tutti gli affetti ‘carnali’, pur convinta sostenitrice della superiorità della vita contemplativa nei confronti della vita attiva, ... continua

Nuove competenze e nuova formazione, obiettivi prioritari per il rilancio

Festival del Futuro 2021 - 18-19-20 Novembre Maurizio Milan, Presidente, Associazione Italiana Formatori (chairman); Odile Robotti, Amministratrice Unica, Learning Edge; Elvio Mauri, Direttore Generale, Fondimpresa; Pierangelo Scappini, Responsabile risorse umane e organizzazione, Poste Italiane; Andrea Laudadio, Responsabile in ambito Human Resources di TIM Academy, Development & Recruiting; Cesare Onestini, Direttore, European Training Foundation.

Visita: festivaldelfuturo.eu

Ritrovare la strada e sentirsi vivi

Ha veramente senso concentrarsi sull'obiettivo? Se si, quanto? Ci viene detto spesso che è il viaggio che conta. Ma cosa accade veramente quando scegliamo di dare meno importanza all'obiettivo e più al viaggio stesso? Magia. Buona visione!

Corpi estranei: il razzismo rimosso in Italia

"Non sono razzista, ma...", "ho anche amici neri", "ho una carissima collega nera", "non siamo mica gli Stati Uniti". Il razzismo in Italia si muove tra collaudati meccanismi di rimozione e autoassoluzione da una parte, e dall'altra dibattiti che scoppiano e subito si spengono, di solito attorno a casi mediatici di impatto. Il tutto è rapidamente inghiottito dal ciclo della notizia senza che si guardi mai agli aspetti strutturali del razzismo, a norme, retaggi e politiche che lo permettono e lo favoriscono. Senza, soprattutto, che si guardi e ci si rapporti alle ... continua

John Linley Frazier – Il killer visionario

Questo caso riguarda uno dei delitti di massa più efferati mai commessi ed è particolarmente agghiacciante per le motivazioni che hanno scatenato la furia omicida del killer. John Linley Frazier era un giovane, con una moglie adorabile e un bellissimo bambino che, a un certo punto della sua vita, sembra a causa di un incidente d'auto, intraprese un oscuro percorso omicida e autodistruttivo.

Il contatto giusto

Il Contatto giusto è una delle piaghe del nostro secolo. Un pezzo che nasce sul blog di Madame Pipì e che viaggerà nello spettacolo di teatro missionario PIAGHE, condotto e autogestito da Arianna Porcelli Safonov

512 - Tra teppisti, scherzi,orge e festini, storia di Villa Simonetta a Milano